Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
2 FRASI DI LATINO..AIUTO!
Miglior risposta
Salve,potete tradurmi queste 2 frasi di latino! Grazie in anticipo! :)
1.Caesar castris idoneum locum delegit,duas ibi legiones reliquit et partem auxiliarium.
2.Imperator vasa aurea,pocula crystallina et murrina,uxoriam ac suam sericam et auream vestem,multa ornamenta gemmarum distruxit.
Posto per l'ennesima volta ma sto entrando nel pallone ho questa funzione $F(x)= e^((x+1)/x)$, allora per il dominio non ho problemi...basta escludere lo $0$ per quanto riguarda, il segno perchè mi dice sempre strettamente positiva? la derivata prima viene $f(x)-1/x^2e^((x+1)/x)$ e mi dice che non ci sono punti stazioni, ed è decrescente nel dominio di definizione...decrescente in quanto essendoci il meno e la $e$ è positiva dallo studio dei segni mi dovrebbe venire giusto?

Ciao a tutti
ho un problema con questo esercizio: $z^6+3z^3+2=0$
ho posto $w=z^3$ così l'equazione si semplifica $w^2-3w+2=0$ e ho risolto come una normale equazione di secondo grado.
Ho quindi trovato $w=-1$ e $w=-2$ e quindi $z^3=-1 , z^3=-2$
Poi mi sono piantata perchè l'esercizio richiede di passare alla forma esponenziale e a quella trigonometrica e non so come fare.. potete aiutarmi?
Grazie in anticipo

Salve...una domanda riguardo la diagonalizzazione:
quando vado a calcolare gli autovettori relativi ad un autovalore, se nel sistema mi esce una equazione impossibile,
ad esempio 3=1...come concludo?

Analitica (87611)
Miglior risposta
Ciao a tutti.. ho un piccolo problema di analtica.. Eccolo:
Data l'iperbole (x-2)^2 - (y-4)^2 /3 =1,
scrivere l'equazione dell'ellisse avente i vertici coincidenti con i fuochi dell'iperbole ed i fuochi coincidenti con i vertici dell'iperbole.
Allora io ho trovato i vertici che sono i fuochi dell'iperbole.. quindi
V1(0;4) e V2(4;4)
e ho trovato i fuochi che sono i vertici dell'iperbole..
F1(1;4) e F2(3;4)
A questo punto come faccio a determinare a^2 e b^2???
Grazie ...

Ciao a tutti avrei bisogno di un chiarimento su un esercizio...
Devo calcolare il seguente integrale in D
\(\displaystyle \lmoustache \frac {y}{(x^2+y^2)} \)
Dove D è l'intersezione tra la corona circolare di raggi 1 e 2 e l'angolo convesso che ha per lati le bisettrici del 1° e 2° quadrante.
Ho disegnato il dominio e poi ho fatto il cambiamento di variabili con le coordinate polari.
\(\displaystyle x=\rho*cos(\theta)\)
\(\displaystyle y=\rho*sin(\theta) \)
Ho ottenuto quindi ...

Versione corta Ritratto di Attico da libenter
T. Ponponius Atticus, ab origine ultima stirpis Romanae generatus, perpetue equestrem dignitatem a maioribus acceptam obtinuit. Ei fuit pater diligens, indulgens, dives et in primis studiosus litterarum: itaque, prout pater amabat litteras, omnibus doctrinis filium erudivit. Erat autem in puero praeter docilitatem ingenii summa suavitas oris atque vocis: nam, non solim celeriter praecepta patris accipiebat, sed etiam excellenter pronuntiabat. ...

Ragazzi Ho Un Problema Circa La Dimostrazione Per Cui esistono Infiniti Primi della Forma 4x-1
Gli Appunti Del Prof Sono molto confusi e quindi mi sono bloccato
Mi Aiutereste con la dimostrazione?
Ringrazio Anticipatamente

Buon pomeriggio avrei da chiedervi aiuto in merito al seguente esercizio:
Si consideri la forma quadratica q : $RR$$^4$ $\rightarrow$ $RR$ definita ponendo
q(($x_1$, $x_2$, $x_3$, $x_4$))= $x_1^2$ + 2$x_4^2$ + 4$x_1$ $x_3$ + 2$x_1$ $x_4$ + 4$x_2$ $x_3$
per ogni vettore ...

Salve ragazzi...sono alle prese con questo genere di esercizi e non me ne riesco a liberare.
Devo calcolare, ad esempio, $\lim_{x \to \0} 1/x^3* \int_0^x (e^(t^2)-1) dt$
Da dove inizio? Mi sembra così complicato... Grazie mille!!!

Ciao, ho alcuni dubbi su alcune serie in cui devo calcolare la convergenza :
1)
Σ (5n+4^n)/(log(n)+5^n)
Mi è stato insegnato che con le potenze si può esare il criterio del rapporto, ma in questo caso viene molto complicato.
Utilizzando invece il confronto asintotico, posso trascurare 5n e log(n) ? se così fosse otterrei(4/5)^ che è una serie geometrica con ragione
7 Frasi da latino a italiano
Miglior risposta
Grazie a tutti :)

Due sfere piene di rame, di raggi 10 mm e 20 mm, sono lasciate libere con velocità relativa nulla nello spazio interstellare vuoto, essendo i rispettivi centri a distanza 0,2 m. Trovare la velocità relativa con la quale esse collidono per effetto della mutua attrazione gravitazionale. La densità relativa del rame vale 8,9.
per la risoluzione pensavo di fare così
mi metto col sistema di riferimento solidale al corpo 1, così che che le forze applicate su di esso siano la gravitazione dovuta al ...

L'esercizio mi da una retta di \(\displaystyle E^3 \) \(\displaystyle r \) e un'altra retta \(\displaystyle a \), chiedendomi di ruotare r attorno ad a.
L'equazione dell'iperboloide iperbolico che ne risulta è questa:
\(\displaystyle Q: 2xy + 2xz + 2yz -2x -2y -2w +2 = 0 \)
poi mi fa denotare con \(\displaystyle T \) la chiusura proiettiva di Q: \(\displaystyle T: 2x_1x_2 + 2x_1x_3 + 2x_2x_3 - 2x_1x_4 -2x_2x_4 - 2x_3x_4 + 2x_4^2 = 0 \)
ora mi chiede se togliendo l'iperpiano ...

Intanto salve a tutti Giusto una breve presentazione, mi ritrovo a combatte con la matematica dopo anni di lontanza dai libri... sommando poi che negli ultimi anni alle superiori la matematica per me era tabù completo, ricominciare adesso è dura, ma spero che comunque riusciate ad aiutarmi
Ho questo esercizio dove mi viene chiesto di trovare le X con l'aiuto della calcolatrice, per il secondo e il terzo esercizio tutto ok, ma per gli altri non riesco a digitare la sequenza giusta. Per il ...

Trovare mcm e mcd
Miglior risposta
Ciao a tutti :D
Devo trovare il minimo comune multimo (mcm) e il massimo comune divisore (mcd) di questi numeri (anche il procedimento):
- 990; 528
- 1860; 2325
- 1740; 725
Aiutatemi vi prego!!!!
Grazie mille!!!

In tutte le tavole di verita' riguardanti l'implicazione Logica appare:(falso implica vero) e' vero. Sapreste per favore spiegarmi il perche'? Grazie.

ehi ciao ragazzi vi volevo chiedere se sapete come si chiamano quei giochi online 3D dove tu puoi giocare con altri utenti di tutto il mondo e vorrei sapere anche dei titoli grazie. :lol :hi
ciao a tutti,
sto cercando di risolvere degli integrali doppi, solo che mi trovo di fronte a un problema (banale).
ho ad esempio due curve: $x^2+4y^2<=4$ e $0<=x<=y$.
in pratica ho un ellisse intersecata dalla retta $x=y$.Adesso vedendo le disequazioni so che devo integrare solo per $x$ comprese tra l'intersezione della retta con l'ellisse e la retta $x=0$.Il mio problema è che usando le coordinate ellittiche dovrò esprimere il ...
Alcuni problemi di geometria, aiutatemi sono proprio messa male :(
Miglior risposta
ciao a tutti! aiutatemi almeno con uno di questi problemi che ora scrivo che non ci ho capito nulla:
1-un triangolo ha un cateto lungo 165 cm e l'area di 7260 cm quadrati. calcolane il perimetro.
2- in un triangolo isoscele, avente il perimetro di 224 cm, un lato obbliwuo è i 5/6 della base. calcolane l'area.
grazie di tutto! :beer