Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
WincardiumLeviosa
Come si cambia il proprio Avatar?? Dicono che devo andare nella Gallery...ma dov'è? Grazie
1
18 feb 2021, 14:58

WincardiumLeviosa
Come si cambia il proprio Avatar?? Dicono che devo andare nella Gallery...ma dov'è? Grazie
1
18 feb 2021, 14:59

studente1212
VI PREGO SIAMO DISPERATI UNA VERSIONE URGENTISSIMA TITOLO: DIFENDIAMOCI DAI VIZI. PRIME PAROLE : VIVERE ITA DEBEMUS UT IRRITAMENTA VITIORUM FUGIAMUS:INDURANDUS EST ANIMUS ET A BLANDIMENTIS VOLUPTATUM PROCUL ABSTRAHENDUS. HANNIBAL, QUI ROMAM APPUGNATURUS................ VI PREGO E' URGENTE.
9
13 set 2007, 13:36

Omi1
Salve a tutti, premesso che è da qualche giorno che ho studiato la trasformata di Laplace, volevo confrontarmi con voi col seguente esercizio. $ L^-1[e^-(pis)/((s-3)^2+4)] $ Il risultato che mi esce è : $ -i/8*e^((3+4i-pi)*t)+i/8*e^((3-4i-pi)*t) $ Ringrazio tutti in anticipo.
7
17 feb 2021, 17:58

Nightrider_3
Buongiorno ragazzi. Mi ritrovo in una situazione un po' strana. Allora... Io ho dovuto lasciare la scuola in seconda superiore e ora mi ritrovo a dover recuperare 2/3/4/5. Ma non voglio fare il serale, ho intenzione di dare gli esami di idoneità per tutte queste classi da privatista, cioè da "Studente Esterno". La domanda è: qualcuno di voi si trova in una situazione simile alla mia? Se sì, potreste gentilmente darmi delle dritte e delle informazioni a proposito dell' esame di idoneità, quello ...
7
24 lug 2017, 18:15

luca691
Buongiorno, benché vi siano due modi equivalenti per definire il gruppo diedrale di ordine $2n$, quello "geometrico" (gruppo delle simmetrie di un poligono regolare di $n$ lati) e quello "algebrico" (gruppo di presentazione $D_{2n}:=\langle r,s| r^n=s^2=(sr)^2=1\rangle$), tutte le dimostrazioni del fatto nel titolo (tutte quelle che ho visto io, s'intende) si basano solo sul primo, chiamando in causa l'azione del gruppo sui vertici del poligono. Mi sembra, però, che ve ne sia una che vale a ...

Omi1
Salve a tutti, proprio oggi ho iniziato a studiare la trasformata di Fourier e mi sono imbattuto nel seguente esercizio. Calcolare la trasformata di Fourier di : $ Lambda (t)= (1+t)[u(t+1)-u(t)]+(1-t)[u(t)-u(t-1)] $ E qui mi sorgono i dubbi, perchè a questo punto il libro fa la derivata di $ Lambda (t) $ : $ dLambda/dt=u(t+1)-2u(t)+u(t-1) $ E mi chiedo, come fa a fare la derivata della funzione di Heaviside? Grazie a tutti in anticipo.
9
15 feb 2021, 17:02

mirea01
Mi serve solo sapere questo. Il problema che segue è risolvibile anche tramite insiemi? "Una commissione è composta per il 60% da donne, di cui il 40% sono laureate in veterinaria. Inoltre, nel totale della commissione (uomini e donne), i laureati in veterinaria sono il 60%. Determinare, tra gli uomini presenti in commissione, la percentuale di quelli laureati in veterinaria".
6
17 feb 2021, 21:13

Studente Anonimo
Sia \( \pi(x) \) la funzione enumerativa dei primi. Dimostra che non esistono due polinomi \(P,Q \) tale che \[ \pi(x) = \frac{P(x)}{Q(x)} \] per \(x=1,2,3,4,\ldots \).
5
Studente Anonimo
16 feb 2021, 10:09

enricobebo
un campione di un composto costituito da calcio e ossigeno contiene il 71 % di massa dei calcio quanti grammi di ossigeno sono presenti in 1,5 g di composto? graziee
0
18 feb 2021, 11:54

aleingnad
Salve io vorrei calcolare la portata in uscita da un serbatoio, ho quindi un serbatoio di diametro Ds e un uscita di diametro Du. Vorrei inoltre imporre che il cilindro di uscita che si trova sotto e al centro del serbatoio avesse una lunghezza di Lu. Al fluido dentro il serbatoio viene applicata una forza costante nel tempo da un pistone (ossia con un peso fisso sopra). Il fluido è essere newtoniano e va tenuta in conto la viscosità del fluido!! (moto laminare). Avrei bisogno delle formule per ...

chiaramc1
Salve, sto studiando il moto armonico, ma mi viene un dubbio. Nel moto armonico la velocità angolare è costante, mentre la velocità e l'accelerazione non lo sono giusto? Grazie

mat.pasc
Ciao a tutti Vorrei chiedere delle delucidazioni in merito allo schermo elettrostatico che è tipico di un conduttore cavo. Ho capito il suo effetto di schermatura dall' interno all'esterno ponendo ad esempio una caricainterna dall'esterno vediamo una singola carica centrata nell'origine del conduttore (se sferico) ecc ecc. D'altra parte ponendo cariche esterne il conduttore ridistribuisce le sue cariche superficiali così da eliminare campi interni ad esso (una carica interna, in breve, non ...

sempronino
Ho un dubbio emblematico su questo esercizio. Un circuito LC è costituito da un’ induttanza L= 1 mH e una capacita C variabile. Al variare di C il circuito risuona per lunghezze d’onda comprese tra λ1= 500 m e λ2= 2000 m. Trovare il massimo ed il minimo valore di C. Ho tratto l'esercizio dal primo tutorato della mia uni, in queste prime lezioni si è trattato il circuito LC RLC ecc. il fattore di merito e gli oscillatori armonici forzati e quant'altro. Ma, credo di ...

Str11
salve, qualcuno mi sa dare una definizione precisa di "funzione univocamente determinata" da dei valori? ad esempio, se $f: X -> Y $ con X separabile e Y di Hausdorff, si ha che f è univocamente determinata da un insieme numerabile di valori. cosa vuol dire? (non parlo delle trasformazioni lineari che sono univocamente determinate dai valori assunti su una base, vorrei una definizione più generale da usare in un esercizio e non l'ho trovata)
6
16 feb 2021, 17:18

kekkok1
Salve a tutti , dovrei calcolare la resistenza equivalente ai capi dei morsetti A e B , qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo
4
17 feb 2021, 18:59

wela07
URGENTISSIMO (298045) Miglior risposta
scrivi in simboli le espressioni che proponiamo con le parole: 1) il prodotto fra il prodotto di due numeri A e B e il quadrato di C 2) il quadrato del prodotto di A con il cubo del suo opposto (do 20 punti alla prima risposta)
1
17 feb 2021, 14:36

Studente Anonimo
Sia \( S = \{ 1,5,9,13,17,\ldots \} \) l'insieme degli interi positivi della forma \(4n+1\). Definiamo un \(S\)-primo \(p\), se \(S \ni p > 1 \) e se gli unici divisori di \(p\) che appartengono a \(S\) sono \(1\) e \(p\). Definiamo un \(S\)-composto \(s\), se \(S \ni s > 1 \) come un non \(S\)-primo. a) Dimostrare che ogni \(S\)-composto è prodotto di \(S\)-primi. b) Trovare il più piccolo \(S\)-composto che può essere fattorizzato in \(S\)-primi in più di un modo. In modo analogo ...
19
Studente Anonimo
16 feb 2021, 17:43

antmerl
Scusate ma non riesco proprio a risolvere questo apparentemente semplice problema. Una carrucola con due masse appoggiate su un tavolo in modo orizzontale. Testo: Due corpi di massa $m_1$ e $m_2$ sono collegati da una fune avvolta intorno ad una puleggia. I corpi e la puleggia sono appoggiati su un piano orizzontale. Al centro della puleggia è applicata una forza costante orizzontale $F$. Considerando trascurabili le masse della fune e della puleggia ...

Food8
Calcola la probabilità che nel lancio di una moneta: a: esca testa b: esca croce c: non esca ne testa ne croce Calcola la probabilità che lanciando un dado esca: a: il numero 3 b: il numero 7 c: un numero multiplo di 2 Una scatola contiene 5 dischetti rossi e 3 dischetti verdi indistinguibili al tatto. E' più probabile che ne venga estratto uno rosso o uno verde? Perchè? Aggiunto 27 secondi più tardi: Potresti dirmi il procedimento... GRAZIE TANTO
0
17 feb 2021, 18:33