Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come posso collegare verga con la rivoluzione industriale ???
Problema di geometra
Miglior risposta
Salve a tutti, ho un problema di geometria che non capisco. l'area di un trapezio supera di 86 cm quadrati l'area di un triangolo rettangolo avente i cateti di 12 cm e 9 cm la base maggiore e l'altezza del trapezio misurano rispettivamente 20 cm e 8 cm. Calcola la misura della base minore del trapezio. Risultato 15 cm

Salve dovrei dimostrare che gli autovalori di una matrice unitaria sono numeri complessi di valore assoluto 1. Per quanto riguarda le matrici ortogonali (a coefficienti in $RR$) in aula l'abbiamo dimostrata in questo modo: https://www.matematicamente.it/forum/au ... 77141.html
Mentre per quanto riguarda le matrici unitarie il professore ha proceduto così:
Se $M$ è una matrice unitaria e $v$ è un autovettore di $M$ relativo all'autovalore ...
Caccia all'errore (Perfavore)
Miglior risposta
Leggi le seguenti frasi latine e la traduzione italiana proposta. Di poi se vi sono errori nella traduzione italiana e, se si, quali.
Da Italiano a Latino (Perfavore)
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi dal latino all'italiano Per domani.
FRASE DA TRADURRE!!!
Miglior risposta
potete tradurre questa frese: in exercitu Graecorum Troiam obsidentium nemo fuit maledicentior quam Thersites,homo nequissimus
L'asino e il cane (da Fedro)
Miglior risposta
Analizzare e tradurre la seguente versione, scrivere tutti i paradigmi irregolari. Rispondere alle domande. Per domani.
Molto urgente,in giornata entro le 4 se ci riuscite!!
Miglior risposta
Buongiorno, potreste essere così gentili da farmi questa traduzione di Latino??
Postea oppidum in palatio condunt, sed statim controversiam habent. Romulus aratri sulco confinia sacra oppidi circumscribit; Remus bellicosus cum armis circulum superat. Ideo Romulus Remum necat et oppidum nunc suum Roman appellat.
Grazie mille!!

se ho un autovalore nullo, esiste l'autovettore (quindi un autovettore che sia diverso da zero)?

Salve a tutti! Sto preparando l'esame di Fisica II e mi sono imbattuto in questo esercizio. Premetto che sugli esercizi sulle onde elettromagnetiche non sono forte, tuttavia in questo non saprei proprio come fare. Vi chiedo quindi un aiuto o almeno dei suggerimenti per la risoluzione. Posto l'esercizio qua sotto:
Un grande grazie in anticipo per l'aiuto!
Qualcuno sa fare l’esercizio nel file urgente

Buonasera, stavo svolgendo un esercizio sul piano inclinato trovato online che recita: il blocco di massa m ha una velocità iniziale di 3m/s diretta verso l'alto, lungo un piano inclinato di 25°. Di quanto salirà lungo il piano? Quanto tempo impiegherà per tornare al punto di partenza assumendo l'attrito radente dinamico 0,17?
Non ho avuto problemi a risolverlo, ho diviso il problema in due parti, quando il blocco sale e quando scende. Nella seconda parte, prima che il blocco iniziasse a ...

Salve, ho la seguente funzione:
$f(x)=3x^5+5x^3+15x+2$
e devo stabilire dove è crescente, decrescente.
La funzione rispetta le ipotesi di Lagrange e quindi calcolo la derivata e ne studio il segno.
La derivata, col segno, è:
$15x^4+15x^2+15>0$
ma nelle soluzioni ho tutti numeri complessi. Come stabilisco che è crescente?

un esercizio mi chiede di dimostrare che l'operatore lineare $ T:H->H $ la cui azione sugli elementi del sistema ortonormale completo $ {e^((n))}_{n=1}^oo $ è $ T(e^((n)))=(e^((2n-1))+e^((2n)))/(√2) $, non è unitario.
dovrei riuscire a spiegare che non è unitario perchè non è invertibile, dal momento che i vettori $ e^((2n-1))-e^((2n)) $ sono ortogonali a tutti i vettori di $ Im(T) $.
so che l'ortogonalità, in generale, è soddisfatta se il prodotto scalare tra due qualsiasi vettori (diversi) del sistema ...
Ancora qualche frase dall'Italiano in Latino
Miglior risposta
Salve sodales,
mi aiutate a capire se ho tradotto correttamente perpiacere?
1) Dopo il lavoro del giorno è gradito il riposo
Post diei negotia, requies grata est
2) Le sentinelle vegliano di notte, di giorno riposano
Custodes nocte vigilant, die requiescunt
3)Non conosciamo il giorno della nostra morte
Exitus nostri diem ignoramus
4)La speranza è l'ultima Dea
Spes ultima dea est
5)In tutte le cose l'ordine è necessario
Omnibus rebus ordo necessarius est
6)In ...
Avrei bisogno urgentemente della risoluzione (se possibile con la spiegazione dei passaggi)di questo esercizio: "Una scatola di fiammiferi si trova sopra un baule alto 40 cm. Martina solleva il coperchio senza notare la scatola e quando il coperchio aperto forma un angolo di 35° con l'orizzontale, la scatola inizia a scivolare e cade a terra. Trova il valore del coefficiente di attrito statico tra la scatola e la superficie del baule.[0,70]
Perfavore aiutatemi a risolvere questa dimostrazione di geometria, sto uscendo pazzo!
Miglior risposta
Disegna un parallelogramma ABCD e conduci da C la parallela alla diagonale BD. Chiama E il punto di intersezione di tale parallela con il prolungamento del lato AB. Dimostra che i parallelogrammi ABCD e BCDE sono equivalenti.
Grazie in anticipo per gli aiuti!

Buongiorno
nel rispondere ai test di fisica mi sono imbattuta in questa domanda che mi ha lasciata perplessa:
Nella legge di Poiseuille
1) la differenza di pressione e portata sono direttamente proporzionali
2) se aumento la viscosità la portata cambia
3)se il raggio del condotto raddoppia la portata diventa 4 volte più grande
4) se accorcio il condotto aumenta la sua resistenza idraulica
Solo una delle 4 è corretta
Parto dalla formula Q=\pi r^4\Delta p /8\eta L\
Pertanto la 1) la reputo ...
perfavore !!potreste dirmi come si ha l'analisi del periodo delle seguenti 4 frasi:
O smetti di urlare o me ne vado.
Non saro presente ne gli telefonero per scusarmi
Sono davvero stufo di vederti sempre davanti al computer, anzi sono proprio arrabbiato e credo che non ti aiutero piu a risolvere i problemi di aritmetica, visto hai tanto tempo da perdere.
Era tutto sudato; infatti era arrivato di corsa.
(PS: dovrei aggiungere anche il tipo di coordinata)
GRAZIE MILLE E SCUSATE