Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti, mi servirebbe molto gentilmente la risoluzione di questo problema di fisica da terzo liceo scientifico, utilizzando questo sistema :
{ V = V0 - g * t
{ S = S0 + V0t - 1/2 * g * t^2
g= 9.8
Un proiettile viene sparato verso l'alto con la velocità di 720 km/h. Calcola l'altezza massima raggiunta, nell'ipotesi che la resistenza dell'aria sia trascurabile, e il tempo che impiega a ricadere a terra.
grazie mille a tutti
Espressione per lunedi , compito, siete la nostra unica speranza!
Miglior risposta
Ragazzi.so che vi chiedo davvero davvero tanto,ma è questione vitale, domnani ci sarà compito,con questa espressione che siamo riusciti a copiare, ve lo chiedo a nome dell'intera classe, e di un'altra prima!!! Siamo nelle vostre mani, a noi non esce!!! [(1+3/5-3/2)³: (1-1/2-2/5)³+(1/2+9/2x4/27-1): (2/3-3/5)-(1/3x9/4+1/2): (1+1/2-1/4)]²:[(1/2+5/26+7/26)²x(7/12+1/2)] Il risultato è 6
Problema con gli insiemi
Miglior risposta
Ciao a tutti...mi potreste aiutare con questo problema da risolvere utilizzando gli insiemi?
A un concorso partecipano 80 candidati che devono superare 3 prove.
8 candidati hanno svolto in modo corretto tutte e 3 le prove.
Tutti quelli che hanno superato la seconda prova hanno superato anche le altre due.
30 candidati hanno superato solo la prima e la terza prova.
10 candidati non hanno superato nessuna prova.
60 candidati hanno superato almeno la prima prova.
Quanti candidati hanno ...

in queste frasi sottolinea il cum e il congiuntivo da esso retto; quindi traduci, rendendo il cum più congiuntivo dapprima con un gerundio, poi con una frase esplicita precisando il valore temporale, causale o concessiva.
Romanus dux, cum syracusas vi copiisque cepiseset, aedificiis publicis privatisque, sacris profanisque, petercit.
Servi, cum non liberi sint, tamen omines sunt.
Cyrus, cum Asiam totam in potestatem suam redegisset, cum Scythis proeium commisit.
Athen iensens ...
l'inizio della parafrasi l'ho fatto...ma queste 9 righe proprio non riesco a farle: Poi ad Atena che le insegnasse i lavori: a tesser la tela dai molti ornamenti, e che grazia intorno alla fronte le effondesse l'aurea Afrodite e desiderio tremendo e le cure che rompon le membra.,
Che le ispirasse un sentire impudente e un'indole scaltra ordino ad Ermete, il messaggiero argifonte.
Cosi disse, e quelli obbedirono a Zeus Cronide signore.,
Allora di terra formò l'illustre Zoppo un immagine ...
Urgente chi mi aiuta
Miglior risposta
mi aiutate grz coseè il positivismo

Arruginito come non mai, mi accingo a trovare il dominio dell'integrale doppio:
${0<= x^2 +y^2 <= 4 ; -x <= y <= x}$
riscrivo il coordinate polari:
${0<=\rho^2 <= 4 ; - cos \theta <= sin \theta <= cos \theta}$
e dunque
${0<=\rho <= 2 ; - (\pi)/4 <= \theta <= (\pi)/4 }$
la funzione da integrare è questa:
$\int \int 1/(1+x^2 +y^2) dx dy = \int \int \rho/(1+\rho^2) d\rho d\theta$
che è semplice da risolvere.....mi date (s)conferma sul dominio? grazie!
Aiuto.....x favore!!!!!
Miglior risposta
Un agricoltore a seminato a mais i 5/12 del terreno, cioè 2500 m quadrati . La superfice restante è occupata per i 3/7 da grano e per il resto da orzo. Quanta superfice è destinata a granon e orzo.
deve risultare[1500, 2000]

(n^2-n)/(n+1)
Domani ci sarà il compito,con dentro questa espressione, mi aiutate? sono disperato..
Miglior risposta
Ragazzi.so che vi chiedo davvero davvero tanto,ma è questione vitale, domnani ci sarà compito,con questa espressione che siamo riusciti a copiare, ve lo chiedo a nome dell'intera classe, e di un'altra prima!!!
Siamo nelle vostre mani, a noi non esce!!!
[(1+3/5-3/2)³: (1-1/2-2/5)³+(1/2+9/2x4/27-1): (2/3-3/5)-(1/3x9/4+1/2): (1+1/2-1/4)]²:[(1/2+5/26+7/26)²x(7/12+1/2)]
Il risultato è 6
potreste farmi l'analisi logica e le traduzioni di queste due frasi dall'italiano al latino???1)Mia figlia era davanti la porta 2)Se sacrificate vittime agli dei e alle dee sugli altari,vi adoperate per la famiglia ,i figli e le figlie
Aiutooo! Parafrasi ''La Bambola di terra e acqua''??
Miglior risposta
Grazie mille in anticipo :)

Hi everybody i need a help about this problem in MATLAB:
Write a function that generates T observations from an ARMA(p,q) using 'for' loop approach. The function must have the following inputs: the number of observations, the variance of the white noise forcing variables, the coeffcients of the AR and MA polynomials (hint: you may find the 'poly' and 'roots' functions useful), p, q and the realization of the ARMA(p,q) as output.
Thanks in advance,
Andrea
Qualcuno che mi da una mano a fare questi esercizi di matematica entro stasera ? X favore, grazie in anticipo (89173)
Miglior risposta
Scomponi in fattori la differenza di due quadrati:
[math]1) b^2+10b+25-a^2[/math]
[math]2) 9x^2-a^2-4a-4[/math]
[math]3) x^4+4x^2-y^2+4[/math]
[math]4) x^4y^6-x^6y^4+1-2x^2y^3[/math]
Tema fantastico surreale entro oggi pomeriggio
Miglior risposta
ciao mi servirebbe entro oggi pomeriggio un tema fantastico sureale che abbia come protagonista una una signora che passeggia in riva al mare con il tramonto vi pregoooooooooo aiutatemi

salve sto affrontando l'inizio della termodinamica e i più semplici degli esercizi cioè quelli di ricavare lo stato della sostanza noti pressione e temperatura
si devono usare le tabelle che ci riportano per dei valori di temperatura la pressione di saturazione e viceversa
ma si nota subito che i valori variano molto nel senso che se faccio la media tra il valore di 75° e 65° non corrisponde precisamente al valore di 70°; 70° c'è e quindi non c'è problema ma quando i dati non sono presenti ...

Devo rispondere alle seguenti domande su libro di Jacopo Ortis.
1) L'incipt del romanzo : riassumi la prima lettera
2)DEscrivi brevemente la figura di Jacopo
3)Descrivi brevemente la figura di Teresa. Come appare a Jacopo per la prima volta?
4)Perchè jacopo inizia un viaggio per L'italia? Quando è interrotto e da dove rinizia?
5) Lorenzo Alderani : Qual'è il suo ruolo nel romanzo??
Grammaticaaa(:
Miglior risposta
mi servirebbero 10 frasi con il complemento concessivo.
per piacere grazie(:

Salve a tutti, devo eseguire il calcolo del seguente integrale:
$\int_{0}^{\pi/2} 1/(5sinx+4cosx) dx$
utilizzo le formule parametriche, sostituisco t a tg(x/2) e mi ritrovo questo:
$\-int_{0}^{1} 1/(2t^2-5t-2) dt$
Qui mi blocco. Qualche suggerimento? Grazie in anticipo

Buonasera,
sono alle prime armi nell'apprendimento del c e tra i primi esercizi proposti c'era il seguente:
Calcolare il modulo di un vettore nello spazio (inserire i valori da tastiera).
Io ho scritto il seguente codice...Solo che quando eseguo il programma inserendo i dati i risultati che escono sono sballati!
Ad esempio risulta che un vettore di componenti 0,0,0 ha modulo 1.7832.... Dov'è che sbaglio?
int main(void)
{
int x;
int y;
int z;
double a;
...