Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutoo urgentissimoo di fisica x favoree 20 punti al migliore assicuratissimiii chi mi risponde mi salva davvero da un bel 2!!!
Miglior risposta
Mi serve x favore la spiegazione su queste risposte di fisica urgentissimo!!!
1) Il risultato dell'operazione (18m : 20cm) è 90 perche?
2) Ripetendo 5 volte la misura del periodo di oscillazione di un pendolo, uno studente ha ricavato i seguenti valori: 0,53s 0,55s 0,52s 0,53s 0,51. L'errore assoluto da associare alla misura è 0,02 perche?
3) Il valore 0,0360 ha un numero di cifre significative pari a 3 perche?
4) Se camminando verso Nord (direzione Sud-Nord) percorri 4km e poi, dopo una ...
Problemi di geometria (le tre dimensioni)
Miglior risposta
Un piccolo problema di geometria che non sono riuscita a fare! Aiutatemi grazie

Assonometria in generale..
Miglior risposta
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un aiuto nel disegno tecnico..
Stiamo facendo le assonometrie e la nostra prof ci ha dato da fare delle varie assonometrie di cubi...
Volevo sapere di quanti gradi deve essere l'angolo che è costituito dagli assi x e y...
Insomma, quelli obliqui..
Spero di essere stato abbastanza chiaro..
Grazie 1000 in anticipo...

Abelardo e Brunilla fanno il seguente gioco: su una griglia $n×n$ posizio-
nano in una casella d’angolo una pedina e a turno la muovono, potendola
spostare solo dalla casella su cui si trova in una adiacente che non sia già
stata visitata. Abelardo muove per primo; perde chi non può più muovere.
Dire se esiste una strategia vincente per uno dei due giocatori.

Si può fare qualcosa per il segno di vettore? Ora se è su un'unica lettera viene sostituito da un quadratino (presente anche nella guida per scrivere le formule); se le lettere sono due, ad esempio se voglio parlare del vettore AB, compare la scritta che il codice non è presente in ASCIIMathML.

Help in chimica!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti... Ho dei quesiti che non so come si risolvono..
Eccoli:
Il rapporto di combinazione fra le masse degli elementi del composto H2 SO4 è 2:32:64.
Qual è il rapporto tra gli atomi?
P.s.
Il 2 e il 4 sono in piccolo perché indicano gli indici... Solo che non sono riuscito a mettere il pedice...
Il metano, un idrocarburo, largamente utilizzato come combustibile, è composto per il 25,13% da idrogeno. Calcola con quanti grammi di carbonio si combinano 42,20 g di ...

Macchiavelli
Miglior risposta
Ciao a tutti..
Mi potreste dire dove posso trovare un riassunto della filosofia di Macchiavelli???
A me interessa solo la filosofia... non la letteratura italiana..
Grazie 1000 in anticipo...

4 problemi di matematica aiuto sono per domani!!
Miglior risposta
vi prego aiutatemi con quresti problemi!! :beatin :cry
1)la somma di due segmenti è uguale a 150 cm e ognuno è uguale al quadruplo dell'altro trova la misura dei due segmenti
2)la differenza di due segmenti è uguale a 60 cm e l'uno è il triplo dell'altro calcola i 2 segmenti
3)la somma dei due segmanti è uguale a 240 cm e la loro differenza è di 80 cm
calcola i 2 segmenti
4) la somma dei 2 segmenti è uguale a 160 cm ed uno è i 2 terzi dell'altro calcola i 2 ...

Descrizione di case
Miglior risposta
1-Appena si entra c'è l'attaccapanni e il porta ombrelli; andando sempre dritto c'è la cucina con il tavolo, gli armadietti al muro il forno e la macchina del caffe, girando a destra c'è il salone con la televisione, il divano con a fianco la poltrono e le tende blu. di fronte al divano c'è il camino, al piano di sopra c'è la camera da letto quella degli ospitie il bagno , dove anche qui c'è il camino, mentre nel bagno la doccia , al lavatrice , uno specchio il lavadinoe il gabinetto.infine ...

Diritto - proprietà a titolo originario e derivativo
Miglior risposta
ragazzi avrei bisogno di un aiuto per la riposta a questa domanda:
- Quali sono i modi d'acquisto della proprietà a titolo originario e a titolo derivativo?
grazie 1000
#Federico

La mia prof di latino mi ha dato una quindicina di frasi da tradurre dal latino all'italiano e viceversa erano un pò miste... solo che nn sono sicura di queste 3 potreste darmi una mano x favore??
Grazie mille in anticipo :gratta
Eccole qui:
I soldati di Cesare affrontavano molti pericoli e sopportavano dolori e disagi in regioni sconosciute.
In pochi mesi Alessandro con le sue truppe attraversa l'Ellesponto e giunge in Asia.
Entrate in casa, ragazzi, perché piove (= ...

Volgete le frasi in forma negativa e interrogativa con short answers.
- The teacher is tall and thin.
-My friends are here
the postaman is English.

Problemi di Fisica! (per favore, è urgente!)
Miglior risposta
Ho bisogno di un'aiuto con questi tre problemi di fisica..
1) Due cariche elettriche, di cui una è 3,14 volte più grande dell'altra, sono poste nel vuoto alla distanza di 3,0 cm. Sapendo che esse si respingono con una forza di 4,0 N, calcolare il valore della carica minore.
2) Determinare il valore che devono avere due cariche uguali, poste una sulla Terra e l'altra sul Sole, affinchè la forza di repulsione elettrica neutralizzi l'attrazione gravitazionale Terra-Sole.
Massa del Sole 1,98 ...
Buon cuore di alessandro autore Arriano
Miglior risposta
Qualcuno gentilmente mi può aiutare con la versione "Buon cuore di Alessandro" libro:GRECO esercizi 2 :)
Maggiore e minore con i valori assoluti. AIUTO PER DOMANI
Miglior risposta
completa con i segni < o >
|-2|...-|2|
+4..|-9|
0...|-6|
Scusate mi dite 10 frasi in fracese con i pronomi personi e tonici?? mi servono aiutooo

Salve. Sono in difficoltà con due problemi, uno di geometria euclidea ed uno di geometria solida.
Avrei bisogno di sapere il procedimento e le regole applicate per il raggiungimento del risultato finale. Ecco le tracce:
Grazie mille ragazzi!

Ma per legge si possono fare 3 ore della stessa materia in un giorno?! No, xk a scuola mia è così.

a)scrivere l'equazione parabola non degenere noti $A(0,1)$ $B(2,1)$ $O(0,0)$ e la tangente in $A$ che è parallela alla retta $BO$.
b)si scrivano l'equazione della polare del punto improprio di t, le coordinate le punto improprio della parabola e l'equazione dei suoi diametri.
la retta $BO$ ha equazione $ Y=x/2$
la tangente in $A$ ha equazione $Y=1+1/2x$
come scrivo il fascio di parabole ...

una domanda semplice..sapreste dirmi in quali campi ogni elemento è un quadrato??