Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
sto studiando le correzioni alle equazioni semiclassiche del moto elettronico per una tesi triennale in Fisica e mi sono imbattuta in un problema di geometria differenziale.
La mia preparazione in merito ha pesanti lacune..sto cercando di colmarle ma il risultato, ad oggi, è una gran confusione.
Dunque
ho delle equazioni semiclassiche che mi governano il moto di una particella:
$ hdot{vec{k}}_{c}=-e(vec{E}-frac{1}{c}dot{vec{r}}_{c}timesvec{B}) $
$dot{vec{r}}_{c}= frac{1}{h} [frac{partialvarepsilon_{vec{k}_{c}}}{partialvec{k}_{c}}+frac{e}{2mc}vec{B}cdotfrac{partialvec{L}_{vec{k}_{c}}}{partialvec{k}_{c}}]-dot{vec{k}}_{c}timesvec{Omega} $
e attraverso una certa matrice (che l'articolo dice essere ...

ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sapeva qualcosa del diagramma di schaffler, dato che io non ho trovato nulla nè sui miei libri nè su internet...
il grafico è ok, il problema è la sua spiegazione...
grazie
Frasi latino falso cong. e periodo ipotetico
Miglior risposta
ciao ragazzi ho bisogno della traduzione di queste frasi importantissimo!!!
1)rei publicae vicem dolebo, quae immortalis esse debebat.
2)quis L. Philippum a M. Herennio superari posse arbitratus est?
3)quisquis turpi fraude semel innotuit etiam si verum dicit amittit fidem.
4)eumenes copias divisit non ut voluit, sed ut militum cogebat voluntas.
5)quid enim debuit praetor facere?
6)sive Sulla, sive Marius, sive Octavio, sive Cinna, sive quuid alius civile bellum optavit,eum detestabilem ...
Donna che cuce - Marino
Miglior risposta
Ciao ragazzi mi analizzate la seguente poesia indicandomi quali sono le metafore e facendomi un commento? Grazie in anticipo ..
È strale, è stral, non ago
quel ch’opra in suo lavoro
nova Aracne d’Amor, colei ch’adoro;
onde, mentre il bel lino orna e trapunge,
di mille punte il cor mi passa e punge.
Misero! E quel sì vago
Sanguigno fil che tira
Tronca, annoda, assottiglia, attorce e gira
La bella man gradita
È il fil de la mia vita.
PARAFRASI
È una freccia, una freccia, non un ...

Qualche idea?? Aiuto. Grazie :)
Miglior risposta
i giovani e l'amore: gioie e dolori.

Buonasera a tutti.
Provo ad esporvi rapidamente la mia situazione. Ho conseguito a Luglio la laurea specialistica in matematica, discutendo una tesi di statistica: il lavoro che ho portato avanti è piaciuto al mio relatore, tant'è che mi ha proposto il dottorato di ricerca nella 'sua' università. Vista la disastrosa situazione della ricerca in Italia, sono orientato ad una carriera accademica all'estero; per vari motivi, non ho potuto muovermi negli scorsi mesi per presentare domande di ...

Dati tre vettori U1,U2,U3 linearmente indipendenti in R^n (n> o = 3), dire, utilizzando la definizione, se i vettori U1+U2, U2+U3 , U3-U1 sono pure linearmente indipendenti?
Se i tre vettori sono linearmente indipendenti anche se li sommo o li sottraggo il det(U1,U2,U3) è diverso da 0, no?
Quale definizione dovrei usare?
ciao,mi sono appena iscritta perchè sarei interessata ad un vostro parere.
Ho da sempre un rapporto di amore ed odio con la matematica. Fin dalle elementari l'ho sempre capita senza difficoltà,ma la mia maestra me la fece odiare,la colpa era sua,non della materia. Alle medie ho avuto dei prof molto bravi e me ne sono innamorata,ero la più brava della classe e mi piaceva moltissimo,in prima al liceo scientifico la media era del nove,adoravo le scomposizioni la logica. In seguito ho cambiato ...
Salve, qualcuno mi spiega le differenza tra questi spazi per piacere , sto andando un po in confusione , grazie !! Ragazzi se vi annoiate vi sarei grato anche di qualche link a qualche dispensa ben scritta , perchè quello che io ho trovato non fa altro che intontirmi di più!!grazie mille!

Ciao a tutti!Non riesco a terminare lo studio della seguente funzione in due variabili:
$f(x,y)=1/2x^2y^3-xy^2+1/2y^2$
Ho trovato i punti critici che sono $A(1/2,0)$ , $B(2,1/2)$ e il luogo di punti critici $y=0$.
Tramite l'Hessiano mi rendo conto che $B$ è un punto di minimo,mentre per il punto $A$ l'hessiano risulta nullo.
Perciò arrivati a questo punto noto che $f(x,0)=0$ e mi manca da studiare quando $f(x,y)>=0$.
Raccogliendo ...
Chi mi fa un po queste 2 frasi entro oggi pomeriggio ?
Miglior risposta
1.non pecunia sed parsimonia et industria famam comparamus.
2.In amicitia laetitiam invenite, discipuli.

Salve a tutti,
secondo voi quanto vale questo limite??
$lim x->\-infty xsqrt(log^3x) $
Ho trovato difficoltà in quanto il limite $x->-\infty logx $non esiste.
Grazie dell'aiuto.
AIUTO, ho un idea ma vorrei la conferma
Miglior risposta
perchè questa frase è sbagliata? "un ciclista ha percorso 100 km in 2 ore, perciò ha viaggiato con una velocità media di 50"

Chi mi consiglia un bel film, non importa quale genere, l'importante che sia bello e intricante.

Versione di seneca sulle civiltà
Miglior risposta
Buongiorno a tutti,mi servirebbe la traduzione di questa versione 'le civiltà si sono sviluppate grazie alle migrazioni' di Seneca.mi servirebbe entro stasera.ringrazio in anticipo chi mi risponderà
videbis gentes populosque universos mutasse sedem.
Quid sibi volunt in mediis barbarorum regionibus Graecae urbes? Quid inter Indos Persasque Macedonicus sermo?totum Italiae latus quod Infero mari adluitur Maior Graecia fuit. Tuscos Asia sibi vindicat; Tyrii Africam incolunt,Hispaniam Poeni; ...

Tutti sappiamo che, se $\Omega \subset RR^n$ è un aperto limitato, con un buon bordo, allora l'immersione $i: H^1(Omega)\to L^2(Omega)$ è compatta.
La stessa cosa non vale su $\Omega=RR^n$. Lo si dimostri.

Un simpatico esercizio da "Universal Algebra" di Burris e Sankappanavar:
Find two algebras $A_1$ e $A_2$ such that neither can be embedded in $A_1 xx A_2$
Mi viene subito da escludere gruppi,anelli etc insomma tutte le algebre "normali". Penso che il nocciolo della questione stia nel fatto che ne $A_1$ ne $A_2$ devono possedere una sottoalgebra "triviale" altrimenti l'embedding risulta immediato. Non riesco a pensare a nulla di abbastanza ...

Salve, non riesco proprio a risolvere questo esercizio (è 4 giorni che mi sto dannando ma non riesco proprio a risolverlo).
Nel circuito in figura, la batteria fornisce una tensione $V_0=20V$, e le capacità dei condensatori valgono $C_1=2\muF$, $C_2=16\muF$, $C_3=C_4=8\muF$. Inizialmente i condensatori sono scarichi. Quando il commutatore $S$ viene chiuso, il condensatore $C_1$ si carica completamente mentre i condensatori $C_2$, ...

Aiuto urgente in latino?
Miglior risposta
Aaaaallora dovrei tradurre i vari participi, mi potete aiutare??
1)Missurus est
2) Narratura sis
3) relicturi erant
4) Impediturus fui
5) pugnaturi eramus
6) victuri essemus
7) ducturus fueram
8) dimissurae fuissetis
9) visuri eramus
10) dormitura fuerim
11) accepturi fuimus
12) regnaturus est
Aiutatemi çç

URGENTISSIMO!!!
Miglior risposta
Quali delle seguenti unità di misura si riferiscono alla lunghezza secondo il SI (sistema internazionale)?
a) cm cubi
b) ms
c) m
d) 45 mm cubi