Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
Sono una studentessa del corso serale di ragioneria e purtroppo ho la sfortuna di non capire nulla di quello che spiega l'insegnante di matematica. Mi scoccia molto perchè è importante come materia e poi io ho sempre avuto ottimi voti.
Per farla breve vi mostrerò come svolgo un equazione e vi chiedo se cortesemente mi dite dove sbaglio, come mi devo comportare e se possibile una breve spiegazione per poter meritare almeno il 6 e superare il debito! Grazie in ...

Che differenza c'è, sia a livello intuitivo sia a livello geometrico, tra la funzione $y=sin(x^2)$ e la funzione $y=sin^2(x)$
Grazie per l'aiuto.

Volevo capire una cosa... Ma se qualcosa presente sul libro nn viene spiegato durante le lezioni (ad esempio una dimostrazione), all'esame puó essere chiesta comunque vero?

buona sera! tra un paio di giorni ho l'esame ma sto messa male , credo!
mi date una mano??
sto studiando gli integrali, e nel programma della prof c'è scritto, esempio di funzione non integrabile.
ora so che : Se $_ f : [a;b] -> RR _$ è continua, allora è integrabile.
Se $_ f : [a;b] -> RR _$ è monotona e limitata, allora è integrabile..
ma mi dareste un esempio di funzione non integrabile?
Sono sicuro mi stia creando questo problema dal nulla, ma vi chiedo di dargli comunque un'occhiata.
Cosa rappresenta l'altezza delle barre in un istogramma? Su Wikipedia leggo che si tratta della densità di frequenza -i.e. il rapporto fra la frequenza assoluta associata alla classe e l'ampiezza della classe. Mi chiedo da dove spunti fuori questa definizione.
Più che altro sono in difficoltà pensando alla situazione seguente:
ho un istogramma con le classi tutte di pari ampiezza ...
Tema sul film le crociate
Miglior risposta
Tema sul film le crociate? Vorrei un tema su questo film premetto che non sopporto la storia ed è da ben 2 anni che mi rimandano in questa materia.. Non sono pigra ma non ho capito niente neanche guardando il film..grazie

mi potreste riasumere questo testo in non molte righe grazie
L’UIB E L’UCV
(L’Uomo Invisibile al Barista e l’Uomo Col Vocione)
Di tutte le creature mai entrate in un bar, l’UIB (l’Uomo invisibile al Barista) è forse la più sfortunata, e il suo destino merita la nostra compassione e solidarietà. L’Uomo Invisibile (apparentemente visibile) entra nel bar all’ora di punta, fa lo scontrino e si mette in fila dietro a coloro che hanno già guadagnato il bancone. La sua postura classica è ...

analisi del testo della divina commedia 1 canto versi 1-60
EPICA RIASSUNTO
Miglior risposta
ciao dovrei fare il riassunto di epica la materia di bretagna artu' e la spada nella roccia potete aiutarmi grazie
Tema sulla disciplina in classe
Miglior risposta
tema sulla disciplina in classe
Riassunto l'isola di arturo di elsa morante
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...mi serve il siassunto del primo capitolo dell'isola di arturo

Salve! Ho questo limite
$lim_(x->3) ln(x-2)=0$, devo verificarlo, quindi $|ln(x-2)|<epsilon -> 2+e^(-epsilon) < x < 2+e^epsilon$, che non è un intorno di 3... cos'ho sbagliato?:(
Aiutoooooo!!! urgentissimo!!.... (89820)
Miglior risposta
aiutooo per domani devo consegnare un compito!... qualcuno puo aiutarmi con nebbia di pascoli???... la domanda è Nelle altre strofe si ripete sistematicamente una contrapposizione (da osservare caso per caso): quali sono le cose da cui il poeta vuole fuggire? In che senso le chiama lontane? quali sono, invece, quelle gradite alla sua vista? Quale idea e quale stato d'animo richiamano? Quale valore acquistano le parole soltanto e solo così frequenti? grazieeeee!!!....

Alberto moravia grazie
Miglior risposta
Don Abbondio è il personaggio perfetto di quello che potremmo chiare "corruzione storica".Verifica questa espressione di moravia sul testo del capitolo 1
Aggiunto 1 giorno più tardi:
cerca su internet

Ciao a tutti...oggi mentre leggevo una dispensa di campi elettromagnetici mi sono imbattuto in un dubbio atroce e spero che qualcuno di voi possa darmi una mano. Parliamo di equazioni di Maxwell. Detti $\barE(\bar r,t)$ e $\barB(\bar r,t)$ rispettivamente il vettore campo elettrico e il vettore induzione magnetica. Tenendo in considerazione le seguenti:
1) La legge di Faraday: $oint_{delS}\barE*d\bar r=-d/(dt)int_S \bar B *d\barS$
2) Il teorema del rotore (o di Kelvin-Stokes):$int_S (\bar \nabla xx\ bar E) *d\bar S=oint_{delS}\barE*d\bar r$
3) Il teorema della divergenza: ...
analisi logica di due frasi, mi potete aiutare? 1): Anna ha preso la mai mela e non me la vuole restituire. 2): ve lo dico e ve lo ripeto che il velo della sposa era troppo lungo.

Ciao vorrei avere un feedback su queste affermazioni:
1) Lo spazio di Indirizzamento è un vettore che rappresenta attraverso il numero di celle, lo spazio che il mio calcolatore riserva alla memoria RAM. Solitamente ogni cella contiene $text{8 bit}$ e di conseguenza con una macchina a $n$ bit ho uno spazio di indirizzamento di $2^n text{celle/byte}$.
2) Io però devo riempirlo questo spazio agganciando alla mia scheda madre un numero limitato di banchi di memoria (organizzati ...
qualcuno potrebbe risolvermi queste tre espressioni letterarie??????bx=-abx+a+1 ; (a-x)(a+x)+a(x+2b)+2bx=3a(a+b+x)-x^2-2a^2 ; 2b(x+2b)+3ax=(3a-x)^2-x(x+6a)

Ciao, amici! Come già emerso in un interessante thread aperto da DR1, mi rendo conto di non essere sicuro di comprendere appieno che cosa sia lo spazio ordinario (secondo la terminologia per esempio usata dal Sernesi): si tratta dello spazio affine definito su $RR^3$ dall'applicazione \(\overrightarrow{\mathbf{ab}}=\mathbf{b}-\mathbf{a}\), che equivale al 3-spazio affine numerico su $RR$?
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi a scacciare il dubbio!