Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi! qualcuno di voi sarebbe interessato a laurearsi a Dicembre? se siamo un gruppo di una decina di studenti possiamo chiedere una sessione straordinaria....fatemi sapere ...grazie

$EE x | AA y (y in x) iff (y = a vv y = b)$
se $a$ e $b$ sono insiemi, allora l'assioma dice che; dato un insieme $x$ contenente $y$ elementi;2 tra questi elementi sono $a$ e $b$; quindi $x$ non contiene solo $a$ e $b$ giusto ?

Come si risolve questo limite in campo complesso??
$lim_(z->oo)(sin(z))/(z^2 + 1)$
deriva dall'applicazione del lemma di Jordan per il calcolo di integrali indefiniti. Io ho scomposto il seno nei due esponenziali complessi ma non riesco a capire in quale dei due semipiani il limite è uguale a zero.
grazie mille!

Ci è stato proposto qualche giorno fa questo esercizio :
Sia $0<a<1$ , $a$ reale. ed $n in NN\{0,1}$
dimostrare che $1-na<(1-a)^n<1/(1+na)$
Sto letteralmente impazzendo .
Ho iniziato così,
Dimostrare che $1-na<(1-a)^n$ è facile , infatti poiché $ain RR => -a in RR$ e quindi per Bernulli si ha che
$(1-a)^n=(1+(-a))^n>1+n(-a)=1-na => 1-na<(1-a)^n$ senza troppi preamboli.
La diseguaglianza stretta vale perché per ipotesi $n!=0$.
Non riesco a mostrare che $(1-a)^n<1/(1+na)$ , ragazzi ...

Devo risolvere questo:
1/4( 3x-5)+ 1/2(x+1 tutto fratto 3 e poi -x) < 2/3(x-7) - 1/3 (x- 1+x fratto 4)
Scritto così non si capisce tanto bene e se cè qualcosa che non capite chiedetemi pure :)
Grazie, ciao :hi
e parabole y=-x^2+3x+k e y=x^2-4 intersecano la retta y=-15/8 formando corde congruenti.Verificare che le parabole si incontrano in punto A del semiasse positivo delle x e scrivere le equazioni delle rette passanti per A,che incontrano la prima parabola in B e la seconda in C(oltre che in A)in modo che sia 2AC congruente a 3 AB.
Soluzioni: y=-x^2+3x-2; x-y-2=0; 11x+y-22=0
k mi è venuta uguale a -2 e quindi il primo risultato mi viene.
Poi ho calcolato le coordinate di A(2;0) e l'equazione ...

Dimostrare che in ogni riga il numero di coefficienti dispari è una potenza di $2$

Buona sera a tutti,
sto seguendo un corso di algebra che prevede lo studio di anelli, ideali e moduli qualcuno sa consigliarmi un buon eserciziario con molti esercizi svolti.
grazie =)
Come si calcola il codominio di una funzione? Come si dimostra la suriettività di una funzione?
come si dimostra analiticamente che una funzione è invertibile?
Funzione inversa e invertibile sono lo stesso concetto?
Grazie
Considero la serie di funzioni $\sum_{n=1}^(oo) a_n(x)=\sum_{n=1}^(oo) e^(nx^2-n^2x)$, $x\inRR$.
Per $n$ sufficientenemente grande ho che il termine $-n^2x$ domina il termine $nx^2$ dunque per $x<0$ si ha $\lim_{n \to \infty}a_n(x)=oo$ quindi non può esserci convergenza puntuale (e quindi nemmeno uniforme).
Per $x=0$ si ha $\sum_{n=1}^(oo) a_n(0)=\sum_{n=1}^(oo) 1=oo$ quindi non si ha convergenza puntuale (e quindi nemmeno uniforme).
Considero $x>0$, presi $epsilon,M\inRR$ tali che ...

Chiedo in anticipo scusa per la lunghezza del testo trascritto ma era necessario affinché capiste il problema:
Forme quadratiche definite
Definizione: "La matrice $ A $ si dice definita positiva se si ha $ sum_{i,j}^{1,..,n}A_{ij}x^ix^j>0 $ per $ forallx^i!=0^i $".
Teorema: "Sia $ H_p $ il minore che si ottiene da $ A $ cancellando le sue ultime $ n-p $ righe e le sue ultime $ n-p $ colonne. Si ha che $ A $ è definita positiva se e solo se ...

Ho da fare dei esercizi e nn li so fare. Potete aiutarmi?? Ho bisogno di aiuto entro stasera.
1. Confronta l'energia cinetica di un'automobile di 2 tonnellate e quella di un'automobile di 1 tonnellata, sapendo che si muovono con la stessa velocità.
2.Considera come sostanza l'acqua distillata. A quanti milligrammi corrisponde un 1 mL?
3.Sapendo che un litro è uguale a 1000 cm^3, determina qual è il fattore di conversione corretto per convertire 350 cm^3 in litri e per convertire 0,200 L in ...

Ciao,
devo determinarmi il valore della costante matematica e utilizzando la funzione exp(x).
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double e;double x;
printf("Questo programma restituisce il valore della costante matematica e\n");
x=1.00;
e = exp(x);
printf("il valore e' %f", &e);
return 0;
}
il secondo metodo è con la serie infinita (termina quando il termine è minore di un valore inserito dall'utente):
Ciao a tutti...devo arrotondare a unità, decimi e centesimi i seguenti numeri:
9,07
0,334
71,059
823,007
0,005
1,1
Io avrei risolto così:
arrotondamento all'unità
9
0
71
823
0
1
arrotondamento ai decimi:
9,1
0,3
71,1
823,0
0,0
1,1
arrotondamento ai centesimi:
9,07
0,330
71,060
823,010
0,010
1,100
mi potreste dire se è' corretto?
Grazie a tutti.
Sara
Cerco descrizione di un luogo/paesaggio (con molti particolari) e con l'aggiunta di una figura umana

Salve a tutti! Per domani ho 6 materie da studiare o di cui fare i compiti (avendo 6 ore) nelle quali potrei essere interrogata (3 materie di sicuro). Qualcuno che possa farmi il gentilissimo favore di scrivermi un paragrafo in cui si parla dell'essere onesto o meno e di un evento (semplice, anche inventato) in cui avete ingannato. (cioè, io dovrei aver ingannato, ad esempio dire una bugia ai genitori ecc..)
Mi fareste un enooooorme favore! Anche perchè l'inglese non è proprio il mio forte, e ...

ciao a tutti
potreste aiutarmi a risolvere questo problems
Stabilire se si forma un precipitato di Ag2CrO4 quando 850 ml di una soluzione acquosa di
AgNO3 10^-2 M vengono aggiunti a 150 ml di una soluzione acquosa di Na2CrO4 10^-2 .Calcolare inoltre la concentrazione degli ioni Ag+ e CrO2-4 (2- è apice invece il 4 è pedice)nella soluzione risultante Kps Ag2CrO4 =1,7*10^-12

Devo fare questi esercizi: (4x^2-25) o uguale di 0
è urgente grazie :hi
TITOLO DEL POST NON REGOLAMENTARE-CAMBIATO DA MODERATORE-Ti ricordiamo, per la prossima volta, che il titolo deve spiegare chiaramente la domanda o l'argomento di discussione. Grazie
Vi prego domani mi interroga
Miglior risposta
(1-5/6+4/3)*{(1-4/9):[2-(1-1/4-11/6)*(-13/6)^-1 -1]^2-(9/23)^-1}^3+1/6 urgenteee torna1/9
Aggiunto 3 minuti più tardi:
{[(2-3/2+2/5)* 10^-1+3/50]:(-5/4)^-2}*(2+2/5-7/2-1+1/2)+7/5 torna 41/40 VI PREGO DOMANI SARò INTERROGATO VI PREGO AMICI , MI RIVOLGO A TUTTI GLI AMICI DI SKUOLA NET
{[(2-3/2+2/5)* 10^-1+3/50]:(-5/4)^-2}*(2+2/5-7/2-1+1/2)
Miglior risposta
(1-5/6+4/3)*{(1-4/9):[2-(1-1/4-11/6)*(-13/6)^-1 -1]^2-(9/23)^-1}^3+1/6 urgenteee