Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MATTYGOL
devo fare un esprwessione pero' devo calcolare il valore contenente solo numeri decimali finiti: uso £ per parentesi graffa, /questa x parentesi quadra (per tonda. £3,2+/(5,1-0,02 x 3,1)+1,9\ :0,8 -10,6725£ +1,3 x 2,4 -1,28 = MI AIUTATE NON MI RIESCE GRAZIE
3
8 ott 2012, 16:28

NikoNaples
Raga mi potete aiutare con queste frasi da tradurre da latino ad italiano: Non in abundantia sed in concordia vera loetitia Est A Servivs patinae in mensa parantur Bibliothecae privatae publicae que Romae sunt. In Silvae plantis lusciniae cantant Grazie Mille ^__^
1
8 ott 2012, 16:20

Catanzani1
Salve, mi servirebbe un piccolo aiuto da perte vostra; qualcuno sa quali sono le condizioni che posso permettere di eseguire questo tipo di operazione: \(\displaystyle |\frac{df(x)}{dt}|=\frac{d|f(x)|}{dt} \) ?? Grazie 1000 a tutti Saluti
10
8 ott 2012, 16:28

miau91
per favore potreste farmi l'analisi logica e la traduzione di qst due frasi??1)caesaris iussu romanorum exercitus hostium castra vastavit 2)tribunus militum pili ictu vulneratus est
1
8 ott 2012, 15:48

Chester_Mike 89
Siccome nn ho trovato 1 discussione su questi 2 fantastici giochi la faccio io!!! Ki di voi ha mai giocato a questi 2 giochi??? Graficamente sn spettacolari e nn parliamo della storia... Ci dovrebbero fare 1 film!!!
11
4 set 2007, 00:32

MATTYGOL
ESPRESSIONE GEOMETRIA Miglior risposta
devo fare un esprwessione pero' devo calcolare il valore contenente solo numeri decimali finiti: uso £ per parentesi graffa, /questa x parentesi quadra (per tonda. £3,2+/(5,1-0,02 x 3,1)+1,9\ :0,8 -10,6725£ +1,3 x 2,4 -1,28 = MI AIUTATE NON MI RIESCE GRAZIE
1
8 ott 2012, 16:02

excellent
Perchè non esistono più le sacerdotesse?
1
8 ott 2012, 16:25

x-zany2000
a scanso di equivoci per potenza statistica di una variabile aleatoria x intendo il valore atteso del quadrato della v.a. x, E(x^2) in telecomunicazioni mi pare che il prof la usi proprio come se indicasse la potenza del segnale modellato dalla v.a....è possibile? e perchè?

Alf1297
Salve a tutti,riuscite a svolgere questo semplice quesito di chimica? Ho un Kg di acido solforico esattamente quanto sodio devo acquistare? Mi raccomando nn scrivetemi solo il risultato ma i vario passaggi e/o le operazioni che avete fatto La prossima volta scegli come titolo,una frase che sintetizzi la richiesta,evita scongiuri,perchè la risposta arriva sempre :)
1
8 ott 2012, 14:45

sami28994
Chimica anlitica Miglior risposta
calcolare ca di ch3cooh sapendo i g e il volume
1
8 ott 2012, 14:26

pimpa93
Potreste tradurmi (il più letterale possibile) questa versione di lisia?mi servirebbe entro stasera.grazie mille in anticipo :) εἰς Κόρινθον ἐξόδου γενομένης καὶ πάντων προειδότων ὅτι δεήσει κινδυνεύειν, ἑτέρων ἀναδυομένων ἐγὼ διεπραξάμην ὥστε τῆς πρώτης τεταγμένος μάχεσθαι τοῖς πολεμίοις· καὶ μάλιστα τῆς ἡμετέρας φυλῆς δυστυχησάσης, καὶ πλείστων ἐναποθανόντων, ὕστερος ἀνεχώρησα τοῦ σεμνοῦ Στειριῶς τοῦ πᾶσιν [16] ἀνθρώποις δειλίαν ὠνειδικότος. καὶ οὐ πολλαῖς ἡμέραις ὕστερον μετὰ ταῦτα ἐν ...
1
8 ott 2012, 09:22

Alf1297
SAlve potete rispondere a queste semplici domande? 1)Quanti atomi sono contenuti in 6,00 g. di carbonio -12? 2)Quanti atomi sono contenuti in 1.50 mol di carbonio 12?Qual'è la massa in grammi corrispondente a tale quantità? 3)Calcola la massa formula di ognuno dei seguenti composti, approssimando il risultato al decimo u: NaHCO3; (NH4)2CO3;CUSO4.5H2SO4;K2CR2O7 PS: i numeretti della domanda 3 sono scitti in basso Grazie mille fatemene almeno qualcuno e se me le fate tutti *_*
1
8 ott 2012, 15:02

chrischris
ciao a tutti, dovrei scrivere uno script e avviarlo su mathlab. data l'accelerazione in funzione del tempo [tex]a=a(t)[/tex] (che non sto qui a dirvi per cercare di andare al nocciolo del problema) devo trovare i valori delle velocità ad ogni iterazione tramite la formula di cavalieri-simpson (quindi non è un vero e proprio calcolo di integrale, ma si deve cercare il valore della velocità ad ogni iterazione della formula di cavalieri simpson). la soluzione è questa, ma non avendola capita, ...
1
8 ott 2012, 15:48

alessioc97
Composizione Miglior risposta
Scrivere una composizione abbastanza lunga, la tematica è: Quali sono i miei obiettivi per quest anno scolastico e parlare del mio futuro dopo la scuola (Università,lavoro ecc). Nella composizione si devono utilizzare tutti i tipi di future (Be going to, con present continuous, con il future simple con will) Grazie... :hi
3
8 ott 2012, 15:22

Zereldan
Salve a tutti. Un docente mi ha affidato questo esercizio: "Assegnato il sistema lineare $Ax = b$ , $ A \in \mathbb R^{n \times n} $ simmetrica e definita positiva, scrivere un sottoprogramma Matlab per il calcolo della sua soluzione usando il metodo del gradiente. Per gli associati problemi di minimizzazione unidimensionale utilizzare una ricerca su un intervallo discretizzato. Verificare la correttezza del sottoprogramma mediante opportuni problemi test" Io ho fatto il seguente algoritmo:
12
3 ott 2012, 12:10

bambolyna95
Esercizio sui monomi Miglior risposta
scrivi i monomi opposti a quelli dati dopo averli eventualmente ridotti in forma normale: 3fratto2xy; -3fratto4a(alla terza) -5yxy(alla seconda) -(-4fratto5)aba -7x(alla seconda)y -(+2a(alla quarta)bx)
5
8 ott 2012, 14:02

pulcina2000
avete dei consigli da darmi?
3
8 ott 2012, 12:55

papami
quali sono le preposizioni che nella traduzione dal latino all italiano corrispondono al nominativo genitivo dativo accusativo vocativo e ablativo?
2
7 ott 2012, 16:37

riccardobisha
testo argomentativo sull'eccessivo stipendio dei calciatori e piloti di formula 1 oppure un testo sulle regole da rispettare e una buona educazione per la convivenza umana non scrivetemi questo brano per favore http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.giovani.it%2Fsport%2Fcalcio%2Fstipendi_calcio.php&ei=q85yULOmA4bXsgaupoDYDg&usg=AFQjCNH2UcAXifYluiAwSg-Y7_A9VWAJag
3
8 ott 2012, 14:02

jevika
come cambia il ruolo dell'intellettuale e dell'arte nel'600, rispetto alla cultura umanistico-rinascimentale?
1
7 ott 2012, 19:00