Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buon giorno, spero di aver azzeccato la sezione giusta
L'altro giorno per sfizio personale guardavo gli insiemi che sono l'argomento che non sono mai riustito a capire fino in fondo...
ho trovato egli esercizi che non trovo spiegati nei libri.
Il primo è trovale la differenza A/B e quella B/A e il prodotto cartesiano $(A\capB) \times (A/B)$
dove A={1,3,4,5} e b={1,3,5,6,9}
l'unica cosa che mi riesce è trovare l'intersezione tra §A e B ma le moltiplicazioni e divisioni con insieme con si fanno? ...

tanti auguri a dymo
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Versione di greco per domani, "Saggi consigli ai giovani" !
Miglior risposta
Non riesco proprip a tradurre questa versione e speravo in una mano:
Δικαìας φιλìας έχετε· διά τάς δικαìας μέν γάρ φιλìας εις την αρετην βαìνετε, ταις δ' αισχραις εν τη δειλìα μηνετε. Μη διωκετε κενάς ηδονάσ· οπάετε γάρ τάς ανθρωπìνας προθυμìας· οι μέν της νìκης εν τε μάχη επιθυμέουσι, οι δέ την τράπεζαν παντοδαπων εδωδων μεστην εθελουσι, οι δέ καì μεστην τιμιων κατασκευων την οικìαν, οι δέ την οικìαν, οι δ' ειτα την βασιλεìαν αρχην· υμεις δέ ειρηνης καì υγιεìας μòνον επιθυμέετε καì εταιπιων ...

ragazzi, come si risolve ?!?
Non ho proprio idea , so solo che vengono utilizzate le classi di equivalenza

Aiuto in latino! Grazie mille in anticipo!
Miglior risposta
Rieccomi con il mio punto debole il latino D:
Devo tradurre e trasformare le finali implicite in esplicite e viceversa:
1.Galli in urbem irruperant ut fana spoliarent
2.Ad te venio ut auxilium tuum postulem
3.Tarpeoa extra moenia venit ut aquam peteret
4.Mucius Scaevola in hostium castra penetravit ut regem occideret
5.Veniemus ad te ut cenemus
6.Senatus in Etruriam legatum misit novos dilectus habitarum
7.Consul milites in agros direptum educebat
8.In circo gladiatores appropinquant ...
Aiuto vi prego entro domanii !
Miglior risposta
Mi serve la traduzione :
1)veni,per, ac fercula convivis ministra
2)in Familia romana liberi libros ac litteras, servi agros colunt
3)neogita in foro gerit, domi in otio manet vir romanus
4)c. Octaviano, viro claro ac bono, propter ingenium et prudentiam. Summun imperium traditur
Vi prego sono solo 4 vi prego

Sono uno studente al secondo anno di geologia e cerco degli appunti o meglio ancora dei riassunti di paleontologia.
Grazie in anticipo e in attesa di una vostra risposta.
gradirei sapere come costruire un'unità didattica su R.Crusoe per la scuola dell'infanzia-GRAZIE
cosa significa quando un testo dice: il lato di un parallelogrammo è 6|7 del lato a esso consecutivo?
qualcuno potrebbe dirmi quale è il collegamento tra guerra fredda e inquinamento, oppure fornirmi un altro collegamento tra l'inquinamento e la storia dalla prima guerra mondiale in poi??? grazie molte
Problema fisica 2 superiore
Miglior risposta
Salve ragazzi,
oggi la prof.di fisica ci ha spiegato l'argomento dei cambiamenti di stato e ci ha dato due problemi e non riesco a trovare le formule(la prof non ce le ha date)
1 prob:
Ho un ghiaccio di massa 100g convertito al sistema internazionale=0,1Kg
la temperatura in gradi=12C
e vuole arrivare da 12gradi a 130gradi
2 problema:
Ho H2O=1Kg
T=-5C
e ho 10 alla 6 Jcal
vuole sapere se Fonde?
Vi ringrazio in anticipo e vi sarei grato se mi sapreste spiegare anche i passaggi per ...

Compito di poesia???
Miglior risposta
Praticamente dmn devo fare un compito in cui la prof ci da una poesia da scrivere ritmo, figure retoriche ecc che poesia ci potrebbe dare? faccio il 5o ginnasio (grazie x l'aiuto)
salve a tutti, qualcuno potrebbe consigliarmi una materia a scelta da fare nella sessione straordinaria di questo novembre? una materia che sia molto fattibile :D .... grazie

Sono usciti i risultati di un sondaggio effettuato dall'ONU.
La domanda era:
"Per piacere, dica onestamente qual è la sua opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo."
Il risultato è stato il seguente:
· gli europei non hanno capito cosa sia la "scarsità"
· gli africani non sapevano cosa fossero gli "alimenti"
· gli americani hanno chiesto il significato di "resto del mondo"
· i cubani, straniti, hanno chiesto maggiori delucidazioni sul ...

Salve
In MQ si è trattato la rappresentazione di interazione in particolare associato a due oscillatori armonici.
Sappiamo che l'hamiltoniana è data dalla somma di due pezzi: hermitiano $H_0$ e il potenziale $V(t)$ dipendente dal tempo.
Questi due pezzi da quanto ho capito, hanno due valenze diverse in tale somma, cioè, il primo è una somma a sua volta di tutti gli hermitiani possibili del sistema fisico, mentre il secondo è più 'delicato' ovvero è difficile risolverlo ...

Ho un altro esercizio, questa volta durante la compilazione non escono errori, però non riesco a fargli eseguire il calcolo come voglio io.
Premessa: senza usare istruzioni di controllo di flusso (niente istruzioni condizionali e iterative, ma solo esecuzione sequenziale). Facendo uso solo di variabili tipo int e operatori +, *, -, /, %, abs().
(le cose che non possiamo usare è perchè dobbiamo ancora farle, per questo il prof. l'ha premesso).
Esercizio:
Scrivere un programma che legge in ...
:clap :hit :mannagg :fatt :dead :signorsi :whistle :u_u :teach :surprise :wall :victory :stopit :witch :sega :anal :anal :zomp
mi serirebbe un tema su leipardi per il 15 di novembre!!

Buonasera, vorrei sapere come risolvere questo esercizio.
Ho un portale 1 volta iperstatico.
L'ho risolto fino ai diagrammi del M. Credo siano corretti.
Ora di questo portale mi dà una sezione rettangolare di dimensioni a x 2a, una sigma amm. = 200 MPa e mi chiede di progettare la struttura. Come faccio a determinare le vere dimensioni della sezione? Progettare la struttura significa effettuare la verifica di resistenza?
Grazie.

Raga mi aiutereste a trovare immagini di mosaico contemporaneo??Io non ne trovo :(
storia del risorgimento italiano