Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Tema: Spesso, dopo grandi aspettative, la realtà ci delude e ci scoraggia. Hai qualche esperienza in proposito?
Non so cosa scrivere, mi aiutate? per favoreeeee :dozingoff
Chi della dinastia claudia ha fatto queste cose
Miglior risposta
Estese la cittadinanza romana a tutti i popoli italici.
ordinò una feroce repressione della rivolta degli ebrei e conquisto Gerusalemme.

Salve a tutti! Ho ricevuto per compito di creare un programma che faccia la cosa seguente:
Il programma chiede di dargli un numero ed esso crerà una tabella... faccio un esempio che mi è anche più facile da spiegare: se ad esempio scrivo nel programma 5 esso crerà una tabella di 5 righe e 5 colonne e in ogni riga ci saranno 5 numeri iniziando da 1 fino a 25. Se invece scrivessi 6 allora esso crerà una tabella di 6 righe e 6 colonne e in ogni riga ci saranno 6 numeri iniziando da 1 fino a 36. ...

Per favore, aiuto con correzione e traduzione frasi in Spagnolo
Miglior risposta
Potreste controllare se in queste frasi ci sono errori, e potreste
tradurmi alcuni pezzi dall'italiano allo spagnolo? NO google traduttore, solo esperti. Grazie mille!
-El arma fue retenida y el joven pudo continuar en clases, mientras las autoridades procedían a la investigación del caso.
Sucesivamente, se supo que el padre del chico había escrito con anterioridad una nota a los profesores sobre las amenazas contra su hijo, pero no obtuvo ninguna respuesta. "IN QUANTO" al ...

Ragazzi ho bisogno delvostro aiuto..ho da tradurre 2 versioni!!!

Tema su Manzoni
Miglior risposta
1. Illustra i grandi temi che caratterizzano il romanzo storico di Manzoni per ricavare la poetica dell'autore milanese .

1
\(\displaystyle
A={\left\{x\in\mathbb{Z} | x^2+ x + 1 < 3\right\} }
\)
ho svolto cosi' come se fosse una disequazione mi esce
\(\displaystyle
x_{1}=1
\)
\(\displaystyle
x_{2}=2
\)
e' dato che c'e' < prendo valori interni per tanto \(\displaystyle 1

Frasi da tradurre con analisi verbi
Miglior risposta
Plautus terentiusque Quintiliano maximi comoediarum auctores videntur.
Videmini voluptate ludorum circensium capi.
Non deseruisse mihi videor praesidium.
Non deseruisse mihi videor praesidium .
In primis arduum videtur res gestas scribere .
Iustum videtur hominum clarorum facinora memorare .
Consuli videtur committere proelium prima luce in imo colle .
Videre iam videor populum a senatu disiunctum , multitudinis arbitrio res maximas agi.
Prodigia quoque alia visa eo anno romae sunt, ...
IL DESTINO DI CIASCUNO è FISSO E IMMUTABILE
Miglior risposta
chi mi traduce la versione di Seneca (ad Lucilium epistulae morales 77,11-12) IL DESTINO DI CIASCUNO è FISSO E IMMUTABILE
La somma delle dimensioni di un rettangolo misura 60dm ed una dimensione e i 2/3 dell'altra.Calcola l'area del rettangolo e l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo
raccontate le vostre esperienze perchè io sono ancora in attesa!!! :blowkiss

Ciao a tutti,
sapete dirmi se (ed eventualmente dove possa trovare una dimostrazione) è vero che se ho una distribuzione di carica globalmente neutra e a perfetta simmetria sferica si annullano tutti i termini nello sviluppo in monopoli ?
E' chiaro che si annullano i primi due, ma dal termine di quadrupolo in poi non capisco il perchè.
Grazie in anticipo
Aiutoo frasi da tradurre
Miglior risposta
1.mavult enim pater corrigere quam abdicare.
2.si me nouleris per devia(vie fuori mano) ducere, facilitus ad id, quo tendo, perveniam.
3.nulla est igitur haec amicitia, cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum (a mentire ).
4.chabrias perire maluit quam navem relinquere; id ceteri facere noluerunt,qui nando in tutm pervenerunt.
5.dociles auditores habere poterimus,si breviter exponemus et si attentos eos faciemus; nam docilis est, qui attente vult audire.
6.''desilite ...
Salve devo sostenere un esame tra poco e non mi è chiaro come si fa a determinare se dei sottoinsiemi sono sottospazi... Ecco qualche esempio che, se spiegato, potrebbe aiutarmi moltissimo.
Stabilire, giustificando la risposta, quali dei seguenti sottoinsiemi di R3 sono sottospazi:
V1 = {(x, y, z) 2 R3/x = y = z}
V3 = {(x, y, z) 2 R3/z = x2}
V4 = {(x, y, z) ∈ R3 : x − y + 2z = 0}
La prima condizione mi è chiara (quella dello 0 appartenente allo spazio), sono le altre 2 che mi creano confusione. ...
Aiutoooooooooooo
Miglior risposta
qualcuno mi sa dire le traduzioni di queste frasi ? urgente per domani 1.timeri a servis tuis non vis. 2.cato ipse iam servire quam pugnare mavult 3.ego ducere uxorem paulam nolo, anus est. 4.mavult enim pater corrigere quam 5. pugna tecum ipse si vis vincere iram non potest te illa. 6.tu de me ipso aliquid (qualcosa) scire fortasse mavis. 8. caesar noluit eum locum, unde helvetii discesserant,vacare
Quali costrutti ci sono in questa versione? 111111
Miglior risposta
Erat occasio bene gerendi rem. Tum legati, centuriones tribunique militum Caesari suadebant ne proelium committere dubitaret. At Caesar in eam spem venerat, se sine pugna et sine vulnere suorum rem conficere posse, quod re frumentaria adversarios interclusisset(da tradurre con l'indicativo).
Cur etiam secundo proelio aliquos ex suis amitteret? Cur vulnerari pateretur optime de se meritos milites? Cur denique fortunam periclitaretur? Caesar autem movebatur etiam misericondia civium, quos ...
Esercizio sui polinomi
Miglior risposta
scrivi i seguenti polinomi in forma normale
2x+3a^2-1/2a^2+3/4-x+1

Uso lo stesso topic per chiedere lumi intorno ad un paio di esercizi. Ho cambiato un po' il titolo.
Esercizio. Sia \(\displaystyle S_{6} \) il gruppo delle permutazioni su sei oggetti.
1. Determinare il centralizzante in \(\displaystyle S_{6} \) della permutazione \(\displaystyle \sigma=(1 \; 2 \; 3 \; 4 \; 6) \)
Allora: in \(\displaystyle S_{n} \) due elementi sono coniugati se hanno la stessa struttura ciclica. Quindi, nel mio caso, tutti i cicli che tengono fisso un punto sono coniugati di ...
Problema con i monomi (92042)
Miglior risposta
un triangolo equilatero ha il lato lungo 4a se si aumentano due lati di a e si diminuisce il terzo lato di 1/2a si ottiene un triangolo isoscele . quale dei due triangoli ha perimetro maggiore e quale è la differenza fra i due perimetri?

Buonasera a tutti, non sono certo di aver capito perché il gruppo simplettico sul campo reale \(\displaystyle Sp(2n, R) \) non sia semplicemente connesso, mentre quello sul campo complesso \(\displaystyle Sp(2n, C) \) lo sia. Qualcuno può aiutarmi?