Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi,
frequento un liceo classico e sono al 2° liceo( 4 anno) e da circa due anni ho una prof di latino e greco che si è accanita totalmente contro di me. Premetto che io non ho mai avuto problemi in queste due materie tant'è che sono passato da 7/8 a 3/4 con questa. Mia madre chiese il perchè ci fosse stato un cambiamento così radicale e lei in due anni nonostante mi impegnassi, andassi ai corsi di recupero e sostenessi lezioni private, non mi ha mai messo un 6 ...infatti mi ha ...
il mio professore d'inglese vuole farci fare il compito in mezz'ora,è possibile?

Salve a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno in grado di tradurre una versione di latino(IN CLASSE, MAGARI LO STESSO GIORNO LA POSTO QUI SUL SITO O MAGARI QUALCUNO CHE SI PRENDE IN MIO NUMERO DI CELLULARE O TRAMITE QUALSIASI ALTRO MEZZO, E ME LA TRADUCE NELLE DUE ORE? STO' DAVVERO NELLA MERD* AIUTATEMI

salve raga , potreste aiutarmi nella risoluzione di questo esercizio, spiegandomi il procedimento:
determinare la soluzione del seguente problema di Cauchy:
y' = (xy + x) / (1+x^2)
y(0)= 0

Se $(a xx b)$x$(a xx c)=0$ che legame esiste tra i tre vettori a,b, c?
Ho pensato che se chiamo $y$ il vettore del prodotto vettoriale tra a e b, $z$ il vettore del prodotto vettoriale di a e c,
$y xx z$ è uguale a zero se e sole se uno dei due vettori è zero o se i vettori sono paralleli. Pertanto a è diverso da b, c e
i vettori b c giacciono sulla stessa retta, con versi opposti.

Equazione seguente: modulo di x-2 + 4 per modulo di x= modulo di 7-x
Ho spostato a sinistra modulo di 7-x ed esce - modulo di 7 -x , di conseguenza ho : x maggiore =2, x maggiore = 0 ed x minore = 7 , poi ho fatto la tabella per vedere dove devo mettere meno e dove più e il solo risultato accettabile è -5/4 ma il libro mi da anchè 5/4, ma da dove è uscito? mi potete spiegare questo procedimento?

ciao! volevo capire se ci sono prototipi di funzioni usate per i confronti asintotici(utili per capire se la funzione di partenza è integrabile o meno). Tipo 1/x^p con p maggiore di uno è l'unica che conosco e che spesso ritrovo da utilizzare.. Altre funzioni frequenti?

Mi scuso per la banalità della domanda, ma non riesco a venirne fuori.
Una frazione p/q con p e q Naturali, escluso lo zero, è sempre un numero razionale?
PS
Nel Testo di Analisi di Giulio Cesare Barozzi trovo scritto che dato un insieme A che contiene tutti i razionali negativi, lo zero, e tutti i razionali positivi il cui quadrato è minore di 2, è possibile trasformare ogni elemento a di A in a'= (2a+2)/(a+2), che è ancora un elemento di A ma più grande di a.
A me i conti non tornano e ...

La parete laterale di un imbuto è inclinata di 45°. Su di essa è poggiato un cubetto gi ghiaccio di 50g a distanza d= 10cm dall'asse dell' imbuto. L' attrito tra l' imbuto e il cubetto sono trascurabili.
A quale velocità angolare deve ruotare l' imbuto affinché il cubetto si muova di moto circolare e non scenda nell' imbuto?
Il risultato è 7 rad/s
Mi servirebbe il procedimento, grazie (:

Leopardi il sabato del villaggio HELP!!!
Miglior risposta
quali sono le similitudini e le metafore de il sabato del villaggio??
ecco il testo:
a donzelletta vien dalla campagna,
in sul calar del sole,
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e di viole,
onde, siccome suole,
ornare ella si appresta
dimani, al dì di festa, il petto e il crine.
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno;
e novellando vien del suo buon tempo,
quando ai dì della festa ella si ...

Versioncina di Greco
Miglior risposta
Salve a tutti ragazzi, mi servirebbe un'aiuto con questa versione di greco, che è per domani!!
Please, AIUTATEMI!!! :wall

ragazzi non riesco a risolvere questo quesito di statica,grazie mille.
al fine di sollevare un lettino su cui è sdraiato un paziente si utilizza un sistema meccanico assimilabile ad una leva di primo genere di lunghezza L=1,2 m.Se la massa complessiva(paziente + lettino) è m=81,6 kg,calcolare la posizione del fulcro della leva affinchè la forza da applicare non superi Fm=400 N.

L'equazione è questa:
\[\left(\sqrt[4]{\sqrt{10}+3} \right )^x -\left(\sqrt[4]{\sqrt{10}-3} \right )^x = 12 \sqrt{10}\]
Non ne vengo a capo, ho provato a mettere
\[\left(\sqrt[4]{\sqrt{10}+3} \right )^x =y\]
A ridurre il radicanco:
\[\left(\sqrt[4]{\sqrt{10}+3} \right )^x = \left(\sqrt{\sqrt2 +1} \right )^x \]
Ma niente, non ci arrivo
Il risultato è 8
Grazie e saluti

Salve ragazzi,
ho dei problemi a svolgere questo problema:un filo rettilineo orizzontale di lunghezza 36m e di massa 750g viene immerso in un campo magnetico ortogonale;calcolare l'intensità di corrente minima affinchè il filo sia in equilibrio col campo magnetico.
Allora il campo magnetico è entrante secondo la regola della mano destra.
Ho pensato che la forma magnetica deve essere in equilibrio con la forza peso,quindi:
F=I x B
F=mg
I x B =mg
I=mg/B =(0,75 kg*9,81)/B
quindi I > 7,36/B
è una ...

Ciao a tutti!!
Devo ancora dare l'esame di Storia della regia, dell'anno 2010/2011...
Il mio professore era Liotta, ma vedo che ora Liotta non c'é più, su almaesami vedo comparire unicamente Longhi..... Hanno tolto Liotta dalla lista docenti e nel programma di storia della regia di quest'anno c'é Longhi. Posso ancora sostenere il programma 2010/2011 ma con Longhi? Come funziona in questo caso, a qualcuno é capitato qualcosa di simile con altre materie?

Salve! Quando guardo video ad esempio su youtube dopo pochi secondi il video comincia a rallentare, andare a tratti e questo peggiora notevolmente quando metto lo schermo intero! Succede con mozilla e un pò meno con chrome!Questo accade sul fisso che è window xp..come posso risolvere tal problema?
Le elezioni americane di oggi mi hanno fatto ripensare a un problema che m'ero già posto qualche volta, trovandomi a fantasticare sul Futuro.
Istintivamente sento che se il conteggio dei voti venisse affidato a un qualche sistema informatico invece che a persone in carne ed ossa si perderebbe molta sicurezza: mentre oggi un qualsiasi politico intenzionato a vincere possa avere bisogno di una grande quantità di soldi e di fortuna (?) nel trovare persone corruttibili, un domani potrebbe non ...

Gli specchi piani
Miglior risposta
una bambina alta 1m si sta guardando nello specchio.Quel'è la minima altezza dello specchio perchè la bambina si veda per intero?