Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!
Mi sono diplomata quest'anno al Liceo Artistico, ora frequento il 5° anno integrativo per poter accedere ad altre università oltre l'Accademia di Belle Arti.
Come avrete capito dal titolo del post sono intenzionata a iscrivermi a Medicina, si, lo so che è una cosa completamente diversa da quello che ho fatto ma in 4 anni sono successe molte cose che mi hanno portata verso questa scelta.
ecco le mie domande xD
- è possibile fare il passaggio (dopo i tre anni e quindi la ...
Spagnolo compito!!!!!!!!!
Miglior risposta
AIUTO SPAGNOLOOO!!!!!!!!! domani ho il compito e non ho capito quando si usa il preterito perfecto e quando il preterito indefinido...chi mi può aiutare?????????????
Buongiorno,
vorrei un aiuto relativamente al CONO.
Le formule relative al cono circolare retto sono uguali a quelle relative al cono circolare obliquo?
In particolare mi interessa capire, magari anche attraverso qualche documento, se il metodo per calcolare l'apotema in un cono circolare retto $a = sqrt(h^2 + r^2)$ è lo stesso per un cono circolare obliquo.
Sostanzialmente il cono circolare obliquo è formato sempre e comunque da un angolo retto?..
VI ringrazio
Moltiplicazioni con frazioni non mi viene il risultato
Miglior risposta
45\24 per 7\9 per 5\70 mi aiutate a questa frazione non mi riesce grazie

Ciao a tutti..... Mi viene chiesto di calcolare la trasformata di $ sgn(Acos(2pift)) $ con $ A>0$ mi potete dare un aiuto? Nn riesco a capire come é strutturato questo segnale!

Ho svolto un esonero di calcolo differenziale sugli argomenti che trovate nel titolo ma ho trovato delle difficoltà,tra l'altro sul libro (che mi sembra valido ed è molto conosciuto) non c'era alcun esempio su questa tipologia di esercizi che sto per scrivervi:
Trovare i valori di $a$ per i quali la funzione è continua su tutto l'asse reale
$ f_a(x)={ ((x-a)^2,if x<=-1),(x-a,if -1<x<=1),(2x^2,if x>1):} $
come diavolo si svolge?
Risolvere la seguente Disuguaglianza
$ x+1<x^2 + |x|<2x $
L'ho svolto provando prima per ...

$y= arcosen|e^(2x)-1|$
DOMINIO
studio i 2 sistemi: il primo $e^(2x)-1>=0$, $e^(2x)-1<=1$ che ha soluzione $1/2 log2>=x>=0$
l'altro $e^(2x)-1<0$ , $-e^(2x)+1>=-1$ che ha soluzione $x<0$
quindi il dominio è $(-oo, 1/2 log 2)$
SIMMETRIE
nn ha senso chiedersi se esistanto visto che il dominio nn è simmetrico
ASINTOTI
devo calcolarmi gli asintoti per entrambe le situazioni ovvero $e^(2x)-1>=0$ e $e^(2x)-1<0$ o mi mi basta calcolare questi asintoti visto il ...
Mi aiuteresti con questi frasi di latino..Grazie!
Miglior risposta
Queste sono e frasi d'autore che mi servirebbero tradotte dal latino all'italiano: Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!! :)
1. Uno loco Volcacius Tullus impetum adversariorum sustinet copiis suis et adversarios loco depellit (Cesare).
2. Caesar et Antonius ducunt copias in Macedoniam et apud urbem Philippos cum Bruto Cassioque acie concurrunt (Velleio Patercolo).
3. Dion, Hipparini filius, Syracusanus, honesta familia natus, implicatur regno Dionysii: namque Dionysuis Syracusani viri ...
Frase di latino (92338)
Miglior risposta
Pompeius vir magnus et strenuus erat, etenim in Romanorum multa bella gerebat.

Chimica esercizi!!!!!
Miglior risposta
Salve,avrei bisogno di aiuto riguardo questi esercizi,magari con relativa spiegazione,passaggio dopo passaggio:
1)Calcola la composizione percentuale di:(CH3)2CO
2)A quante moli corrispondono 85,7g di cromo
3)Qual'è la massa in grammi di 4,00 X 10^17 atomi di sodio?
4)Quanti atomi sono contenuti in 1,50 mol di carbonio-12?Qual'è la massa in grammi corrispondente a tali quantità?
5)Calcola la massa in grammi di:0,754 mol di ZNnl2
6)Calcola il numero di moli contenute:9,36g di ...
Analisi grammaticale
Miglior risposta
ragazzi per favore il mio prof ci ha dato un testo che da quel testo dobbiamo fare l'analisi grammaticale di tutt i verbi per favore
ecco i verbi:
eravamo
irritati
stava
piangere
svgliavamo
potevi
essere
avresti sentito
singhiozzi
riprendere
davamo
piazzava
piangendo
faceva
rattristava
era stato
aveva rovinato
stando ...

Dato il triangolo ABC di vertici A(-2;-4) B(6;-2) e C (2;2) determina l'equazione delle sue mediane!
Quali sono le mediane?

Salve, sto studiando fisica dal usando libri sia universitari che delle superiori per capirci qualcosa XD , ma c'è una domanda
a cui non riesco a rispondere.
un dipolo elettrico è fatto cosi....ora dove finiscono le linee di campo che essendo troppo lunghe finiscono fuori dai bordi di qusta immagine? so che le linee di campo magnetico sono sempre chiuse...ma per le linee di campo elettrico?
io ho pensato che nel caso di un dipolo elettrico formato quindi da una carica +q e una -q ogni linea ...
Esercizi di matematica x favore urgentee
Miglior risposta
2/3*(x-2)+2x=3/5(1-15x)-1/3->x=?
1+2(x-1/4)=2x-5(x-1)->x=?
x+2y=8 x=?
x-y=-1 y=?
con verifica
Argomento per lettera al direttore??
Miglior risposta
CIAO raga..per domani devo fare un tema /lettera per il direttore di un quotidiano in cui devo parlare di un problema che incombe il mio paese..il problema e ke nn so ke scrivere!! abito a in un piccolo paese in provincia di parma..e mi serve urgentemente un problema su cui trattare! Grazie in anticipo a tutti
Traduzioni frasi Latino (92307)
Miglior risposta
Potete aiutarmi???
Deus ligneus in parva aedicola stabat.
Agricolae de frumenti inopia delebant.
Grazie in anticipo!!!
riassunto capitolo 3 i saperi della storia 2

Un bacione Lupo :blowkiss
aiuto non riesco a eeguire queste frazioni con la moltiplicazione
Help!!!!Urgenteeeeeeeeeeeee
Miglior risposta
Mi serve la traduzione della storias della cicala e della formica (mi serve una traduzione con un linguaggio di primo superiore,insomma con termini studiati i primi due mesi di scuola)
Aggiunto 13 minuti più tardi:
inizia così:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadamautem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a poetis narratur.
Aggiunto 10 minuti più tardi:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadam autem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a ...