Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Breve riassunto sulla vita di Dante Alighieri!?
Miglior risposta
Allora, mi è successo questo, per chat chi mi conosce sa che ho avuto un incidente e sto a casa bloccato da Settembre.. Bene, pochi minuti fa mi è arrivata un e-mail della mia prof di italiano (non so chi sia il bast***o che glie l'abbia data) e c'è scritto che prima di domattina devo mandarci un e-mail con il riassunto della vita di Dante Alighieri, ora me ne servirebbe uno non lunga e nemmeno troppo corta, facile da comprendere per me e che si capisca.. Non cerco cose complicate, perché ho la ...

data la funzione $f(x,y)= x^3/(x^2+y^2)$ devo verificare che ha derivate p. limitate
$(delf)/(delx)=(x^4+3x^2y^2)/((x^2+y^2)^2)$ se $(x,y)!=(0,0)$ e $0$ se $(x,y)=(0,0)$
se passo in coordinate polari
$(delf)/(delx)=(costheta)^2(1+2(sintheta)^2)$ che è in modulo $<=3$.
posso dire allora che è limitata ?

Salve a tutti! Mi sono appena registrata e sto cercando aiuto per un problema che mi è capitato all'esame di Probabilità e Statistica, spero che potrete aiutarmi :
Provando un campione casuale di 16 lampadine è stata calcolata una vita media di 3000 ore e S= 20 ore. Assumendo un modello di CdF di tipo Normale di parametri m e sigma, si valuti la probabilità che in un futuro esperimento su altre 16 lampadine, la stima S dello scarto tipo non ecceda il valore vero sigma per più di 2 ore ( S - ...
Ciao a tutti :) non riesco a tradurre queste frasi della versione di Livio intitolata Muzio Scevola... Spero possiate aiutarmi :) grazie in anticipo
1) nec ad mortem minus animi est quam fuit ad caedem
2) Nec unus ego in te hos animos gessi. Longus post me ordo est petentium idem decus.
se avete voglia magari spiegatemi anche il perché della traduzione :)
Frasi di latino.. (92512)
Miglior risposta
1) Aper in silvis stabat et agricolas territabat
2)Sive libri sive sapientiae magistri discipulos iuvant
3) Philosphus magna sapientia Alexandrum educabat
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

nn andate a spiare su internet:mad:mad:mad:mad:mad:mad:mad
alla fine vi dirò la risposta.......:D
però scrivete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:hi:hi:hi
CIAO A TUTTI!
IO STO CERCANDO UN PO DI COLLEGAMENTI PER LA TESINA DI MATURITA' E COME ARGOMENTO PRINCIPALE PENSAVO DI FARE QUALCOSA DI ORIGINALE : I JEANS.
QUALCUNO MI DA QUALCHE IDEA? GRAZIEEEEEEE

Aiuto tre frasi di latino D:
Miglior risposta
Non riesco a tradurre queste frasi:
1)In gallia viri in nuptas sicuti in liberos vitae et necis [di morte] habent arbitrium
2)M Vipsanius Agrippa M. Antonii triumviri augebat divitias suas
Aggiunto 1 minuto più tardi:
la terza sto cercando di tradurla

Salve a tutti,
premetto che non sono affatto sicuro di essere nel forum corretto. Tuttavia mi sembrava quello con maggior attinenza con il mio problema. Qualora mi fossi sbagliato, pregherei chi di dovere di reindirizzare il messaggio nella più appropriata sezione.
Il problema è il seguente e di natura pratica: non riesco a capire come funziona il comando fsolve di Matlab... ho guardato online, nel tutoril, ovunque ma non ne vengo fuori. Il problema è anche abbastanza banale: classificare i ...

Aiuto in latino! Per favore!
Miglior risposta
Ho appena scoperto di avere i compiti di latino per domani e devo studiare altre 4 materie D: Vi sarei molto riconoscente se mi aiutaste a farle
1.Nonnulli, ut timorem suspicionis vitarent, rfemanebant.(Ces)
2.Te aut in Formiano aut in Tusculano cura ut videamus.(Cic)
3.Ut ad deverticulum ventum est, Nero evasit.(Svet)
4.Caesar Ubiis imperat ut pecora deducant suaque omnia ex agris in oppida conferant.(Ces)
5.Ego Q. Maximum senem adulescens ita dilexi ut aequalem.(Cic)
6.Legum omnes servi ...
Traduzione testo latino
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe tradurre questo testo??
io ci stò provando ma essendo alla mia prima traduzione mi vengono fuori robe senza senso. Grazie :D
Sardiniae incolae agricolae et nautae erant. Italiae insula(acc. breve) pulchras et nunc etiam habet. Sardiniae orae maritimae multas oleas gignebant, at intimis terris herbarum copia(acc. breve) multas agnas et capras alebat. Sardiniae incolae etiam amphorum et statuarum copiam fingebant. In amoena(acc. lungo) Sardinia(acc. lungo) multae Romanae ...

IL SISTEMA SOLARE !!!
Miglior risposta
1 Quale legge regola la velocità del moto dei pianeti nelle loro orbite?
2 Perché le stella, a differenza dei pianeti, ci appaiono fisse?
3 Qual è la forma del percorso compiuto in realtà da Marte nel suo moto di rivoluzione attorno al sole?
4 Perché venere "piena" appare molto più piccola (Galileo notò che è circa 1/6) di quando ha l'aspetto di una falce sottile?
5 Perché venere ci appare così luminosa? E perché e osservabile sopratutto alla mattina o alla sera?

ciao ragazzi, ultimamente mi sono messo in testa di provare a scrivere qualche app per iphone o android magari venderle a 99 cent per farmi qualcosina di soldi, io faccio fisica all'università e abbiamo fatto solo il c++, ho letto che per scrivere le app per iphone ci vogliono xcode e sdk ma che vanno solo su mac ( dannata apple) c'è un modo per scaricarlo anche su windows( io ho vista) e per quanto riguarda invece le app per adnroid che sono scritte in java c'è tanta differenza tra c++ e java? ...

Buongiorno a tutti.
Ho iniziato da poco a fare esercizi di combinatorica quindi mi piacerebbe avere il vostro aiuto sul loro svolgimento.
Ad es:
Ad una festa ci sono $7$ invitati e $6$ sedie. Gli invitati decidono di giocare al gioco delle sedie. Quando la musica termina gli invitati si devono sedere sulle sedie, perde chi rimane in piedi.
Quanti modi possibili di riempire le sedie ci sono se non teniamo conto dell'ordine delle sedie?
Grazia in anticipo per i ...
Aiuto urgente per domani
Miglior risposta
mi serve urgente per domani la traduzione
quondam romae potentia magna erat. romanae copiae strenue pugnabant, longinquas terras occupabant, recte ac sapienter provincias regebant.post victorias diis et deabus victimas immolabant et pie sancteque dearum tutelam impetrabant.matronae modestae et parcae erant, divitiarum blanditias spernebant, lanam trahebant puellis temperatiam et prudentiam praecipiebant.Incolae exterarum terrarum Romae potentiam non timebant et poetae magnam gloriam celebrant.
Urgentissimo (92501)
Miglior risposta
Chi mi traduce dal latino al italiano?
1)Athenae poetarum et athletarum patria sunt
2)Athletae palaestrae operam dant et cum audacia certant.
3)Athenarum incolae cum matronis et filiabus multas deas colunt:aras dicant Herae, dearum reginae, Minervae,sapientiae deae, et Dianae, silvarum dominae.
4) Etiam Romanis matronis et paeninsulae Italicae incolis deae antiquae Graeciae carae sunt:multae arae deabus aedificantur et dearum benevolentia impetratur.
5) Athenarum fabulae Romae incolis ...

salve a tutti, sono claudio e vado al secondo anno di fisica a milano, in questo periodo ho attaccato i bigliettini per fare ripetizioni di matematica a ragazzini e oggi mi ha chiamato la madre di un ragazzo la quale ha il figlio in prima liceo, e che gli devo dare ripetizioni, iniziando proprio da 0 perche lui in classe ha capito poco niente.
vi volevo chiedere qual'è la tecnica per dare ripetizioni? cioe come faccio? correggo esercizi come si fa ad insegnare bene ad un ragazzo?
1° media: tecnica
Miglior risposta
Non ho capito bene come si usano le squadre per disegno tecnico. Urgente fra 2 giorni max. Se qualcuno riuscisse a postare un video qualsiasi di come si usano le squadre IN COPPIA per disegno tecnico lo ringrazio in anticipo...

Ragazzi ho bisogno di qualcuno che si intenda di targatughe marine. Tra l'altro nn c'è neanche una categoria adatta a questo tipo di discussioni.
Sono molto preoccupata per le condizioni delle mie tartarughe che negli ultimi giorni presentano caratteristiche strane.. Hanno il guscio pieno di una polvere bianca.. mi da l'impressione del calcare... nn è facile da spiegare. Inoltre nelle parti più bianche mi sembra pure che sia più molle e hanno delle strane macchie bianche pure nelle zampe... ...