Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ang90-votailprof
Ciao a tutti ho un problema, è banale ma non riesco a capire una cosa... allora si tratta dell'esperimento casuale del lancio di una moneta non truccata n volte... il modello dinamico che rappresenta questo esperimento è $X_{n}=X_{n-1}+E_{n} $ $ X_{o}=\tilde{X}$ soluzione $X_{n}=\tilde{X} +\sum_{i}^{n}E_{i}$ with $E_{i} \sim \text{Bernoulli}(p)$ il valore atteso sarà $\tilde{X}+np$ e varianza $np(1-p)$ giusto? nel caso in cui però la moneta sia truccata che modello avrò? e il valore ...

xskyclimb
Ciao! mi serve un tema sulla violenza per 1°superiore. La traccia è questa: "La violenza incombe sulla nostra società e annulla ogni possibilità di comunicazione,cancellando secoli di storia: il progresso diventa regresso. Dai recenti fatti cronaca accaduti esprimi le tue riflessioni". se può essere utile la professoressa ci ha detto che scrivere nelle varie seguenze: introduzuione-cos'è la violenza per la società; svolgimento-riferimenti ed episodi di violenza; fine-riflessioni ...
6
21 nov 2012, 17:18

ValeSLB
- (a-b)+5 - (a+b+9) a= -6; b= -2 Grazie mille
2
21 nov 2012, 14:54

superandry1987
Salve a tutti, mi sto uccidendo per risolvere un problema: in sostanza io ho un volume di dimensioni 182x218x182 e dovrei calcolare la sua convoluzione per un volumetto 31x31x31 gaussiano in modo da calcolare le medie locali. La libreria matlab arriva purtroppo fino a conv2, quindi a me servirebbe un "conv3" Suggerimenti?
1
18 nov 2012, 15:51

Martha91
Dovrei trovare l'insieme di definizione di questa funzione logaritmica fratta a due variabili so che l'argomento del logaritmo deve essere maggiore di zero ma non riesco a disegnare il grafico come è richiesto dall'esercizio. la funzione è : f(x,y) log ((x+y^2)/(x^5y^3)) ringrazio in anticipo chiunque mi voglia aiutare
4
20 nov 2012, 19:57

AleTotta
Buongiorno, oggi dovrei spiegare a mia figlia questo problema.. qualcuno/a mi aiuta a renderlo semplice in parole? Grazie 2p= 104 dm AB= 8/5 CB DH= 4/5 CB Trova l'Area. AB è la base, CB è il lato obliquo, DH è l'altezza relativa al lato AB. Ho fatto: 1) Trovo il semiperimetro: 104/2= 52 AB= 8/5 CB = 8+5=13 52/13=4 x 8 = 32 primo lato 4x5 = 20 secondo lato DH= 20x4/5= 16 A= b1xh1= 32x16=512
1
21 nov 2012, 09:55

matematicus95
ma qual'è il dominio di questa funzione $f(x)=sqrt(x-2)/sqrt(x^2-1)$ : $x>=2$ o $-1<=x<=1 vv x>=2$? perché diversi programmi per disegnare funzioni me la disegnano in modo diverso(considerano come dominio $x>=2$ o $-1<=x<=1 vv x>=2$)? qual'è in realtà il vero dominio?
4
21 nov 2012, 14:35

alegazza
mi serve una mano... devo scrivere un testo dove descrivo i conflitti tra palestina e israele da quando sono iniziati fino ad oggi... e poi devo descrivere i conflitti in siria dagli inizi fino adesso...
2
21 nov 2012, 16:58

Lion01
Problemi di Aritmetica Miglior risposta
Ciao a tutti mi servirebbe la soluzione di questi problemi di Aritmetica Grazie a tutti! 1)Un padre e un figlio lavorano nello stesso stabilimento che produce giocattoli.Il padre completa giornalmente 36 giocattoli e il figlio 32.A fine settimana il padre percepisce €96 piu' del figlio.Quanto guadagnano per ogni giocattolo,se lavorano 6 giorni alla settimana? risult.[€4] 2)Due automobili partono contemporaneamente dallo stesso punto ma in direzioni opposte.La prima viaggia alla ...
1
21 nov 2012, 16:12

ste3191
Salve a tutti, ho il seguente listato in vhdl. Devo far lampeggiare un led con una frequenza di 1 Hz. La mia FPGA ha un oscillatore da 100 MHz. La sintesi va a buon fine, anche se mi da un triangolino di warning invece che una spunta in verde. Comunque alla fine non si accende niente, e anche nella simulazione rimane tutto a zero. Cosa c'è che non quadra? Grazie mille! entity gen_clock is generic(n: integer :=50000000); Port ( clk_in : in STD_LOGIC; clk_out : out ...
1
20 nov 2012, 21:08

Vanilla_Girl
Ciao a tutti ! potete scrivermi la formazione culturale del Manzoni ? GRAZIE MILLE
2
21 nov 2012, 16:06

ΚIƬƬΥ ᄃΛƬ
Problema strano! ._. Miglior risposta
Ragazzi... sto soffrendo come non so cosa... :cry Date un occhiata qui.... se mi potete aiutare...! :( https://forum.skuola.net/off-topic/dolore-intenso-al-gomito-urca-che-male-92665.html (Grazie!!!) C'è un problema strano che non capisco, chi mi aiuta? Mi spiegate come si svolge? :( "Calcola l'area laterale di una piramide regolare quadrangolare sapendo che l'apotema è di 7 cm e l'altezza uguale ai 4/5 dell'apotema." Ragazzi, per favore! Ragionamento e spiegazione! Non SOLO soluzione! ...
1
20 nov 2012, 19:16

fulviois
riassunto sulla costruzione dell'Unione Sovietica
3
21 nov 2012, 16:11

miau91
mi potete tradurre questa versione più l'analisi logica delle parole in latino x favore Sta morendo una donna virtuosa. Angit me Fanniae valetudo.Contraxit hanc dum adsidet Iuniae virgini,sponte primum(est enim affinis),deinde etiam ex auctoritate pontificum.Nam virgines,cum vi morbi atrio Vestae coguntur excedere,matronarum curae custodiaeque mandantur.Quod munus Fannia dum sedulo sustinet,hoc discrimine implicita est Aggiunto 18 minuti più tardi: per FAVORE è ...
2
21 nov 2012, 14:27

MontiMir
Ciao, potete tradurmi questa frase? Non è forse vero che la patria è la nostra madre comune? Grazie in anticipo!
1
21 nov 2012, 15:35

kekko1926
Aiuto ragazzi Miglior risposta
sono delle frasi al passivo 1)se mi fosse stato detto che era così facile l'esame ci avrei provato 2)vorrei gia aver fatto questo esame,studio da mesi 3)quella stanza non può essere usata, la si sta pulendo 4)Questa casa avrebbe dovuto essere restaurata molti anni fa,non avevamo soldi 5)Questo romanzo fu scritto da fitzgerald, e ne fu fatto film negli anni 70' 6)il bagaglio a mano può essere imbarcato,le valigie vengono pesate durante il check in , i passaporti devono essere ...
2
21 nov 2012, 15:58

frenky46
Salve ragazzi vi posto il seguente esercizio con svolgimento vorrei solo chiedere se è tutto corretto : Traccia : Svolgimento : scrivo il principio di D'Alambert sui tre assi $x$ $y$ $\theta$ e ottengo rispettivamente : $-m*ddot x - \sigma dot x - kax - R_0 = 0$ $R_v - mg = 0$ $I_0*ddot \theta + R_0*R=0$ dove $R_0->$reazione orizzontale , $R_v->$reazione verticale , $I_0->$momendo di massa d'inerzia Risolvendo il sistema e sapendo che ...

Fozzy2
Chi mi traduce queste frasi latine!!! Perfavore!!! Aiutatemi! 1)Umbrae cadunt,puellae lucernas accendunt,ancillae cenam parant. 2)Luns umbras fugat,vias illustrat 3)scaphis pergugae siciliae oras relinquunt 4)insularum nautae procellas timent 5)minerva silvarum noctuas diligit,Diana cervas 6)Priscilla tulliolae tunicam donat 7)reginae epistula advenarum vitam servat 8)agricolarum filiae gallinis escam dant 9)noctuae speluncarum umbram diligunt 10)poetarum fabulae incolarum ...
2
21 nov 2012, 15:28

Lali1
Sia \(\displaystyle f:R^2 \rightarrow R \) tale che per ogni x e y, le funzioni \(\displaystyle t \rightarrow f(x,t),\qquad t \rightarrow f(t,y) \) sono continue. Devo dimostrare che f è il limite puntuale di una successione di funzione continue e pertanto misurabile. Sono rimasta un po' senza parole di fronte a questo esercizio..ammetto che le dimostrazioni costruttive non sono il mio forte. E quindi non so bene comportarmi, spero che qualcuno possa darmi una mano. Chiaramente devo ...
9
15 nov 2012, 23:19

franks3097
Mi spiego meglio. Un professore può fare lezione a ragazzi che non sono interessati all'assemblea andando in classe? Aggiunto 13 minuti più tardi: Risposta: Nota ministeriale n. 795 del 20/3/1982 [...] in occasione delle assemblee studentesche tenute durante l'orario delle lezioni, ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. n. 416 /1974, la sospensione delle lezioni stesse, per esigenze di carattere organizzativo all'interno della scuola, deve essere estesa a tutte le classi e ...