Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiuto!!!!! Per domani Vi prego!
Miglior risposta
Salve Potreste farmi l'analisi di queste frasi indicandomi Di ogni singola parola:caso,funzione logica, E la traduzione grazie!
Frase 1) Piratae Italiae oras infestant
Frase 2) Nautarum peritià procellas superat
Devi inserire l'intero testo della versione :)
Qual'è l'articolo che dice che l'italia ripudia la guerra come mezzo di offesa agli altri popoli??

Cosa sapete delle frequenze di risonanza ?
Qualsiasi corpo può essere messo in risonanza ?
Ad esempio se prendiamo un bicchiere di cristallo (penso anche di vetro) , lo colpiamo con una forchetta di metallo ed analizziamo il suono prodotto con un microfono collegato ad un oscilloscopio dovremmo riuscire a misurare la sua frequenza di risonanza . . . poi "sparando" tale frequenza verso il bicchiere con una cassa acustica ,esso dovrebbe iniziare a vibrare fino a rompersi . . . giusto ?
Ora ...
Traduzione della versione !!!
Miglior risposta
La dea Fortuna.
Romae incolae Fortunam adorabant,at dea vere caeca est. Fortuna enim iustitiam omnino ignorat, divitias atque opulentiam inconsiderate distribuit. Multas tabulas Fortunae ubicumque videmus. Italiae incolae deam religiose colebant: rosarumcoronis status atque aras eius ornabant et hostias saepe immolabant. Interdum magistrae discipulis Fortunae figuram ostendebant.Antiquitus a poetis Fortunae insulae celebrabantur ubi dei atque deae habitabant. GRAZIE!!

Mi traducete questa frase corta corta di prima superiore?
Miglior risposta
-Appia(nome proprio) longarum regina viarum erat

Latino x domani mi serve adesso
Miglior risposta
Nelle seguenti frasi scegli la forma corretta del 2 termine di paragone poi traduci.
1 Superbia crudelitate /quam crudelitatem gravior est bonis.
2 Neque pace Tarquinius quam bello/ bellum fuit.
3 Dolor animi multo gravior et crudelior est corpore/quam corporis.
4 Nec celerior in mari quam in terra/quam terrae guga fuit.
5 In Britannia loca sunt difficiliora at temperiatora Galliae/quam in Gallia remissioribus frigoribus.
6 Namque Venetorum navium carinae aliquanto planiores quam nostrae ...

Buongiorno a tutti vi riporto la definizione del mio prof. di criterio di confronto asintotico:
Siano $a_n$; $b_n$ > 0 per ogni $n>n_0$ ; supponiamo che entrambe le successioni siano infitesime.
- Se ${a_n}$ e ${b_n}$ sono innitesime dello stesso ordine, la serie di termine $a_n$ e la serie di termine $b_n$ hanno lo stesso carattere.
- Se ${a_n}$ e infitesimo di ordine superiore rispetto a ...

ciao ragazzi
vorrei chiedervi unìinformazione perché ho qualche debbio.
forse voi avete più esperienza di me!
Vorrei fare la testi di laurea magistrale all'estero, ma mi chiedevo
se la faccio all'estero devo comunque chiedere ad un professore di qui che possa farmi da relatore?
quanto tempo prima devo organizzarmi?
devo cercare da sola un istituto all'estero che possa accogliermi per il periodo della tesi?
a cosa serve il professore relatore? questo nn mi è chiaro
grazie
Kiss

vorrei calcolare il valore atteso di una funzione a tratti composta per metà da una uniforme e per metà da una normale
qualcosa di graficamente simile all'immagine sottostante
questa funzione definisce una distribuzione di probabilità e quindi capisco che il problema possa sembrare di tipo statistico, ma in realtà è analitico.
se definisco la funzione così
[tex]\begin{cases}
\frac{1}{2\mu} \mathrm{for}\ 0\le x \le \mu \\
\frac{1}{\sigma\sqrt{2\pi}}\,e^{ -\frac{(x-\mu)^2}{2\sigma^2} } ...

Buongiorno a tutti,
devo dimostrare per induzione che $AA n>=1$ vale:
$2^0+2*2^1+3*2^2+...+n*2^(n-1)=(n-1)*2^n+1$
Mi blocco perchè il risultato per $(n+1)$ mi viene: $n*2^n-2^n+1+2^(n)*n+2^n$ che quindi non è il risultato che mi aspetto anche raccogliendo i termini.
Grazie mille!
La volpe e il caprone HELP
Miglior risposta
versione di latino
Homo callidus, cum in magnum periculum venit, reperire effugium quaerit in alterius malo. vulpecula inscia in altum puteum cadit et frustra temptat labrum putei attingere. venit hircus sitibundus in eundem locum et rogat: "dic mihi: bona et copiosa aqua est?".
Illa dolum hirco parat :"Descende, amice:vere bona aqua est: ego hic maneo, quia nunquam potu satiata sum". Hircus se in puteum immittit. Tum callida vulpecula in celsa cornua hirci ascendit et e puteo evadit, et ...

Salve, ho un grosso dubbio, vorrei sapere delle seguenti funzioni se mi conviene fare la scomposizione o cambiarle, in pratica mi occorre sapere se in questa forma posso studiare, vi sarei molto grata se mi sapeste aiutare, e se di norma quando mi propongono una funzione devo scomporla e/o trasformarla o lasciarla com'è:
1) f(x)= [(e^2-x)]/[(2-x)]+1
2) f(x)= [(-1)]/[(e^x-2)]-x
3) f(x)= (3-x)e^(x-2)-e^x
4) |x|-ln(e^x+2)
Ho provato ad ulitizzare il latex ma zero!:( scusate.

Ciao a tutti! Chi saprebbe dirmi come si trovano posizione x(t) e velocità v(t) in funzione del tempo di un punto materiale attaccato ad una molla, in presenza e in assenza di una forza di attrito dinamico?? Vengono dati in input: posizione iniziale, velocità iniziale, costante elastica, massa, coefficiente di attrito dinamico e statico; mi serve trovare: x(t), v(t)).
Sapreste aiutarmi??? Grazie!!

Carissimi tutti,
dopo una lunga assenza, rieccomi a voi con un dubbio che mi assilla..
La questione è più ampia e rientra nel contesto di un lavoro che sto preparando in ambito di distribuzioni multivariate (statistica matematica), ma il problema specifico ben dovrebbe prestarsi a tutti i matematici che vorranno aiutarmi!
Vado ad esporre.
Sia $\varphi(\mathbf{s}):\mathbb{R}^n\mapsto\mathbb{R}^+$ una funzione di $\mathbb{s}=(s_1,...,s_k,...,s_n)'\in\mathbb{R}^n$ e $\mathbf{d}=(d_1,...,d_k,...,d_n)'\in\mathbb{R}^n$ un vettore di costanti note.
Si consideri il dominio $ \tilde{S} =\{\mathbf{\tilde{s}}\in\mathbb{R}^n\|\sum_{k=1}^n \tilde{s}_k=n \wedge 0\leq \tilde{s}_k\leqd_k, \forall k=1,...,n}$, con ...

il nik name è un biglietto da visita... ce ne sono alcuni a dir poco originali... un modo di descriverci... o di nasconderci?... ma si trova d'istinto o si sceglie accuratamente? io adoro la matematica... mi ha sempre fatto felice... e mi accorgo che nella scelta dei miei nik c'entra sempre... ma... "non di sola matematica vive l'uomo(o la donna)" ma di un mix di altre cose e passioni.... dunque matemix mi calza a pennello.... ormai è il mio nome di battesimo sul web... e voi? perchè avete ...

Buongiorno,
sto studiando le curve di $RR^n$ e scorrendo gli appunti mi sono imbattuta nella dimostrazione del seguente teorema:
"Date due curve equivalenti allora esse avranno lunghezza uguale"
Precisamente:
Siano $phi : [a,b] -> RR^n$ e $psi : [c,d] -> RR^n$ due curve di classe $C^1$ t.c. $phi \sim psi$ allora $L(phi)=L(psi)$ cioè $\int_{a}^{b}||phi'(t)||dt=\int_{c}^{d}||psi'(t)||dt$
Dim:
$phi \sim psi -> EE g : [a,b] -> [c,d]$ t.c.$AA t in [a,b] : phi(t)=psi(g(t)) $
Applico il teorema di derivabilità delle funzioni ...

salve
ho guardato in giro un pò di topic sul come capire graficamente, come immaginare la conv. puntuale e uniforme.
ma io a parte intuizioni prese da esercizi, non riesco bene a capire, oppure la cosa inversa: partendo da grafici capire se la conv. è uniforme o SOLO puntuale
a quanto so:
Graficamente
conv. puntuale: si disegna la funzione limite, quando si inizia a tracciare le funzioni di successioni si ottengono un groviglio di curve.
avevo pensato a questa successione di ...

Salve! Volevo sapere se la facoltà di ingegneria in Italia è troppo teorica rispetto magari a quello che succede in altri paesi esteri. Voglio dire è possibile che dopo 2 anni, un ingegnere meccanico non sa progettare quasi niente? Voglio dire al primo anno di tecnico loro fanno solo disegno, il secondo meccanica applicata alle machine, metallurgia, fisica tecnica ecc ecc ma sono sicuro che per ciascuna di queste discipline c'è un approccio abbastanza teorico...per esempio in USA come ...
Salve a tutti, frequento la facoltà di economia e finanza, e vorrei chiedere alcuni chiarimenti su qualche es. sulle derivate.
Vi ringrazio in anticipo.
Ho caricato l'immagine delle derivate che mi servirebbero, sono molte, però, se possibile, spiegatemi quelle che sapete.
Ho già fatto gli esercizi base, ma questi qui non mi vengono proprio
Grazie ancora
http://tinypic.com/view.php?pic=2vnq3nq&s=6 qui troverete gli esercizi
[xdom="@melia"]Di solito i siti che consentono l'upload di immagini, mantengono le ...