Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti. Non ho capito come si calcola lo splitting (o spostamento) relativistico per atomi non idrogenoidi.
Per gli atomi idrogenoidi, cioè aventi nucleo di carica Z ed un solo elettrone orbitante, la formula da applicare è:
$ E=mc^2-E(n)[1+((Zalpha) /n)^2(n/(j+1/2)-3/4)] $
dove n è j sono numeri quantici, e $ alpha $ è la costante di struttura fine ed E(n) è l'energia del livello n ( $ E(n)=-(Z^2 E(H))/n^2 $ ).
la differenza $ Delta E=E(n,j+1)-E(n,j) $ (per esempio) mi fornisce lo splitting relativistico dell'atomo ...

Buonasera,
devo risolvere il seguente integrale curvilineo di I specie:
$int_phiyds$ con $phi(t)=(t-sint,1-cost)$ e $0<=t<=2pi$
Dunque l'integrale che devo risolvere mi risulta essere:
$\int_{0}^{2pi}(1-cost)sqrt(2(1-cost))dt$
Suggerimenti su come procedere per risolverlo?
Ho provato con la sostituzione, ma non me ne esco facilmente... Se avete trucchetti o punti di vista per risolverlo
Non voglio la risoluzione, almeno non subito ma un suggerimento

Qual'é secondo voi il miglior metodo distudio o meglio quali sono le tecniche di memori che utilizzate o fate qqualche cosa partiicolare per ricordarvi le cose?

Oggi facevo delle ricerche sul web ed è saltata fuori l'immagine di copertina di un libro abbastanza noto: Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll.
Un testo che avevo acquistato tempo fa e che avrei dovuto leggere con calma.
Purtroppo ho avuto la triste idea di prestarlo ad una persona con la quale poi non ho avuto più modo di rivedermi per riportare a casa il mio tessssoro e figuriamoci se il soggetto si è ...
Salve sto studiando Metodi matematici per l'ingegneria e mi trovo in difficoltà con la seguente proposizione.
"Sia H uno spazio pre-hilbertiano. Si ha
a) \(\displaystyle x_{n} \to x \) e \(\displaystyle y_{n} \to y \) implicano \(\displaystyle \left \langle x_{n},y_{n} \right \rangle \to \left \langle x,y \right \rangle \)
b)\(\displaystyle x_{n} \to x \) implica \(\displaystyle \left \| x_{n} \right \| \to \left \| x \right \| \)
Sto studiando dal libro "Metodi matematici per l'ingegneria" ...

Salve a tutti, sono uno studente di chimica, nel mio tempo libero mi piace molto disegnare, soprattutto soggetti dettagliati: volevo sapere per favore che linguaggio mi consigliate per riprodurre oggetti 3D come figure geometriche (sfere, cubi, , ipercubi), molecole; e grandi composti, come proteine globulari (emoglobina), piastrine, anticorpi, cellule ecc. Inoltre il devono essere in grado di muoversi. Praticamente io vorrei costruire un dettagliato atlante anatomico. Mi raccomando siate ...

Buongiorno! Gentilmente, potreste spiegarmi in modo semplice, ma sopratutto concreto, la seguente definizione?
"Misura esterna di Lebesque"
Definiamo $m^* : P(RR)$$rarr$$[o, +infty)$ così:
$AA$ $A in P(RR)$ $m^*$$=$ $Inf{\sum_{n=1}^infty l(I_n) : A sube uuu_{n in NN} I_n}$. Dove $I_n$ è un intervallo aperto $AA n in NN$.
Detto a parole $m^*$ è il limite inferiore delle sommatorie numerabili di misure di intervalli tali che la loro unione ...

Striscia la Notizia si sta rivelando una miniera per quanto riguarda gli usi e costumi...a Napoli e dintorni.
Peccato per chi non vede questa trasmissione !
Ma veniamo a noi. Il solito Luca Abete ( quello col giacchettino di color verde) ci ha presentato una spaccato
della vita ( e dei comportamenti ) dei cinesi a Napoli di spessore elevato ma così elevato che se non fosse da piangere sarebbe tutto da ridere...Dal servizio di Abete appare come il rilascio dello scontrino fiscale ...

Ciao a tutti, sto preparando Analisi Matematica 2 ma a causa di alcuni problemi non sono riuscita a frequentare..
Ho un dubbio su un esercizio in cui mi chiede di classificare i punti critici:
$f(x,y)=(-y-25x^2+1)*xy+4$
ho calcolato le derivate parziali:
$f_x(x,y) = -y(75x^2+y-1)$
$f_y(x,y) = x(25x^2-2y-1)$
$f_{xx}(x,y) = -150xy$
$f_{yy}(x,y) =-2x$
$f_{xy}(x,y) =-75x^2-2y+1$
$f_{yx}(x,y) =f_{xy}(x,y)$
ho posto $\grad=0$ e ho trovato 6 punti critici
$(\pmsqrt(3)/(5*sqrt(7)) ; -2/7) (0;0) (0;1/2) (\pm1/(5*sqrt(3));0)$
ora però non capisco il passaggio successivo in cui compare una ...

Buongiorno a tutti, mi scuso per il titolo un pò propotente ma non avrei scritto quì se non fosse importante. Ho l'esame a breve e non riesco a venire a capo del resto della serie (come al solito i miei problemi si riconducono a problemi più elementari sulle disequazioni). Ne approfitto però anche per postare il rpocedimento completo in modo da capire se ci sono errori:
La serie in questione è:
$sum (-1)^n ((1/8)^(2n+1))/((2n+1)!)$
Per prima cosa mi accorgo che è risolvibile con Leibniz in quanto è espressa ...

Ciao ho la seguente matrice:
$((1,-1,1),(0,1,-1),(0,0,1))$
Pere trovare l'inversa col metodo di Gauss-Jordan mi esce in 2 secondi, ma con il metodo della matrice aggiunta (o matrice dei cofattori) non riesco a risolverla.
La matrice invertita dovrebbe essere questa:
$((1,1,0),(0,1,1),(0,0,1))$
Il cof(A,1,2) non dovrebbe essere uguale a 0? Cioè cof(A,1,2)=$(-1)^3xx0$

Salve
semplice problema di elettrotecnica, posto una foto dello svolgimento così da velocizzare i tempi e la mia spiegazione.
In sostanza è un circuitino del secondo ordine, devo trovare la corrente $i$, lo studio a regime per t
Fasi alterne della guerra contro giugurta - versione
Miglior risposta
Chi sarebbe così gentile da tradurmi questa versione che non trovo da nessuna parte ? devo assolutamente controllare se l'ho fatta bene nel compito, vi prego!! grazie a tutti
Postquam Romani Iugurthae, Numidarum regi, bellum indixerunt, Calpurnius Bestia consul, a senatu in Africam missus, regis pecunia corruptus, flagitiosam pacem cum Iugurtha fecit. Tum Calpurnias Romam revocatus est et belli imperium Sp. Postumio Albino commissum est, sed Postumius quoque, vel quod imperitus vel quod ...

Latino x domani mi serve adesso grazie
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi
1Tertium Punicum bellum maioris gloriae quam operis fuit.
2 Ephesiae Dianae nobilissimum maximum pulcherrimumque orbis terrarum fuit.
3 Inde cum Venetis etiam navale bellum , sed maior cum Oceano quam cum navibus militaris rixa fuit.
4 Cassivellauno superiore tempore cum reliquis civitatibus continentia bella intercesserant.
5 Nius rex prope totam Asiam sub se redegit et clarissimam urbem nomine suo condidit Ninon.
6 Considius qui artis militaris pertissimus ...

Ciao a tutti! Sto cercando di redarre in modo estremamente easy e dettagliato il modo per trovare le classi di coniugio di [tex]G = GL_2(\mathbb{F}_q)[/tex]. Tuttavia sto trovando alcune difficoltà (chi non ha voglia di leggersi tutto il pippotto, è con le matrici che descrivo al punto 3 e 4 che ho problemi ).
Innanzitutto, la cardinalità di \(G\) è \( (q^2-1)(q^2-q) \), e questo è perché perciò che una matrice sia invertibile possiamo scegliere come primo vettore colonna qualunque vettore a ...

In una ditta specializzata per produrre un articolo sono occorse 3 ore, 3,5 ore, 4 ore e 4,5 ore di lavoro e 2 kg, 2,2 kg, 2,3 kg,2,5 kg di materia prima in tutte le combinazioni possibili.
Se ogni ora di lavoro costa 25 euro ed ogni kg di materia prima costa 2 euro, si calcolino le frequenze, la media, la mediana e la moda dei costi.
Vorrei semplicemente sapere come impostarlo, perchè non ci ho capito tanto. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà d'aiuto

Ciao a tutti!
Come al solito, vi scrivo perché sono in difficoltà. Sto cercando di comprendere la tecnica della programmazione dinamica, teoricamente qualcosina l'ho capita. Ho studiato gli esempi classici, ovvero LCS, distanza di edit, cambio delle monete, fibonacci ecc., questi esempi li ho compresi abbastanza... appunto abbastanza, per cui quando devo risolvere un esercizio come il seguente, non riesco ad impostarlo o almeno ci provo pure ma non sono convinto di farlo correttamente proprio ...

HELP TEMA SULL'800 collegamento tra storia e letteratura
Miglior risposta
tema descrizione dell'800 tra storia e letteratura
Frasi urgenti!!!!!!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti, potreste tradurmi queste frasi urgenti? Grazie.
1. Homo impiger aliquid semper agit.
2. Homini pavido aliqui timor aut aliquod periculum semper impendebit.
3. Aliquae mulieres etiam viros animi virtute superaverunt.
4. Si quis contra rem publicam arma ceperit, nonne improbabis eum?.
5. Num quis Socrate sapientior et iustior fuit.
6. Philosophia bello civili iacuit nec ullum lumen habuit.
7. Vulpes quaedam ciconiam ad cenam invitavit.
8. Maiores nostri C. Gracchum propter ...
Commento 367754
Miglior risposta
Mi serve un commento del brano signor si di Emilio Lussu tratto dal romanzo Un anno sull'altopiano
Grz in anticipo :hi