Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Save a tutti. Avevo intenzione di fare una tesina sul Muro di Berlino e analizzare la storia di alcuni graffiti da ricollegare, tramite citazioni degli artisti o anche usando parti significative delle storie di ogni dipinto, ad ogni materia. Stavo cercando su internet (SENZA SUCCESSO D:) dei libri di storia dell'arte nei quali si parla dei vari graffiti e artisti che hanno lavorato al muro così da conoscerne meglio la storia e poter cominciare a buttare giù qualche collegamento! Voi conoscete ...

Potete tradurmi questa frase???
Miglior risposta
Ό αλεξανδρος αρετήν και βιαν εν τοις πολεμοις επι τους πολεμιους αει εφαινεν
del libro i greci e noi a pag 74 l'es 34 le frasi n° 7

Ciao,
Due domande semplici per i non profani:
1) Ho una normale multivariata. Qual'è il valore atteso della somma delle marginali ?
2)Stessa cosa per una Log-normale multivariata.
Grazie!
Ivan

Ciao a tutti,
sapendo che la Gaussiana per $n$ abbastanza grande (diciamo $n>=30$) approssima la Binomiale si riscontra il seguente problema:
se $XsimB(n,p)=>P(X=kinRR)=P_m(k)inRR$
se $XsimN(np,sqrt(npq))=>P(X=kinRR)=0$
Dunque quello che si fa è porre che:
$P(X=k in RR)=P(Xin[k-0.5,k+0.5])=...$
Ora mi chiedo: perchè proprio $0.5$ ?
Realisticamente io avrei detto, con $epsilon in RR^+$ piccolo a piacere:
$P(X=k in RR)=P(Xin[k-epsilon,k+epsilon])=...$
E nelle applicazioni pratiche più piccolo si prende $epsilon$ migliore ...
RAD.Q(19/3-32/9)X3/5-1/2X[5/2-5/2X(4/10+5/6-2/6)]X32/15 RIS 1,1

Aprite xfavore...
Miglior risposta
tema : Religione e storia:quale rapporto c'è tra le due discipline e in che modo ritieni che l'una debba essere in supporto all'altra ? Che differenza c'è secondo te tra fede in Dio e fede nella chiesa ? ..Sinceramente nn saprei da dove partire,mi date una mano ?

Una domanda di natura teorica, alla quale non trovo risposta.
Come si fa a mostrare che \( (a_1, \dots, a_n) \) ha cardinalità $ n $?

Ciao, amici, trovo un'espressione sul Sernesi, Geometria I, che credevo di aver capito e invece avevo, credo, frainteso...
Vi si dice -paragrafo 15.1- che, se una forma bilineare \(b:\mathbf{V}×\mathbf{V}\to\mathbb{K}\) è antisimmetrica, allora \(b(\mathbf{v},\mathbf{v})=-b(\mathbf{v},\mathbf{v})\) (fin qua ci sono) e \(b(\mathbf{v},\mathbf{v})=-b(\mathbf{v},\mathbf{v})=0\) e qui non mi è chiaro il perché...
Non credo che valga sempre $k=-k\Rightarrow k=0$ per $k$ elemento di ...

Non riesco a capire bene come trovare il complemento di un elemento in un reticolo. Si dovrebbe trovare quell'elemento y che facendo x ∧ y ottengo il minimo del reticolo, mentre facendo x ∨ y ottengo il massimo.
Però non mi trovo bene coi risultati degli esempi che ho...potete aiutarmi a trovare il metodo giusto per trovare il complemento di un elemento? Grazie.

dimostrare che la successione[tex]\frac{3n^2-1}{n+3}[/tex] è decrescente.
Da quello che ho visto nella teoria dovrei fare [tex]a_n \le a_{n+1}[/tex] , quindi [tex]\frac{3n^2-1}{n+3} \le \frac{3(n+1)^2-1}{(n+1)+3}[/tex] ovvero [tex]\frac{3n^2-1}{n+3} - \frac{3(n+1)^2-1}{(n+1)+3} \le 0[/tex]
ma poi cosa dovrei fare?
Dovrei fare minimo comune multiplo e poi calcolarmi l'equazione di 2grado che mi verrebbe a nominatore?

C'è un passaggio della dimostrazione di un teorema che ora mi sfugge.
Senza che scrivo tutto il teorema, parto dall'intorno (logico e autoconclusivo) di tale passaggio.
Si tratta di stimare il modulo di questo integrale
$|\frac{1}{2\pi i} \int_(a-ih)^(K-ih) \frac{x^s ds}{s}|$, nel quale $0<x<1$ e $K>a>0$.
Allora,
$|\frac{1}{2\pi i} \int_(a-ih)^(K-ih) \frac{x^s ds}{s}|\le \frac{1}{2\pi} |\int_(a-ih)^(K-ih) \frac{x^s ds}{s}| =$
$=(?)=$
$\le \frac{1}{2 \pi} \int_a^K \frac{x^\sigma d\sigma}{h}= \frac{1}{2\pi}| [\frac{x^\sigma}{h log(x)}]_a^K|=\frac{1}{2\pi}\frac{|x^K - x^a|}{h |log(x)|}$
Ho provato svariati cambi di variabile ma ho solo complicato la situazione (per es. $\sigma=s+it$, sparivano gli estremi immaginari ma ...

RIASSUNTO !!!
Miglior risposta
Mi serve un riassunto di questo testo tratto da (le mille e una notte).
testo : STORIA DEL PICCOLO GOBBO .
Grazie a tutti quelli che mi rispondono!!!

Es 1 : Sia $V$ uno spazio vettoriale di dimensione $n$. E $C={v_1,..,v_n}$ un sistema di generatori per $V$. Dimostrare che $C$ è una base di $V$.
Mi resta di dimostrare che i vettori $v_1,..,v_n$ sono linearmente indipendenti per mostrare che $C$ è una base di $V$.
Supponiamo per assurdo che tali vettori siano linearmente dipendenti, allora uno tra tali vettori è combinazione lineare tra i ...
Ciao a tutti,
vi propongo il seguente integrale:
\(\displaystyle \int_{3}^{+\infty} \frac{log x}{x} dx = \) ? Converge a qualche numero reale?
Altra domanda:
la funzione integranda \(\displaystyle f(x) = \frac {log x}{x} \) è positiva e monotona decrescente in \(\displaystyle [+3; +\infty) \) ?
Se le domande precedenti hanno dato esito positivo, non è forse applicabile allora il criterio di MacLaurin per la seguente serie numerica: \(\displaystyle \sum_{n=3}^{+\infty} \frac{log n}{n}\) ? ...

Problema fisica momento di inerzia piano inclinato ecc ecc.
Miglior risposta
immaginate una carrucola su un piano inclinato di 37 gradi con due corpi di massa m1 ed m2 ...i dati del problema sn m1=15KG m2=20KG R=0,25m a=2 m al secondo quadro le incognite sn le due tensioni t1 e t2 e I ossia il momendo di inerzia carrucola,
questi sn i dati per risolverlo..e dovete sapere che il pino inclinato e parallelo all'asse x questo è tutto..mi sembra sia applici la formula con tau aiutoooooo
Aggiunto 2 minuti più tardi:
è per domaniiiii
Ciao ragazzi! mi dite qualche domanda frequente con Guastini? la frequenza la chiedono ancora? Grazie in anticipo!

AIUTTTTTT
Miglior risposta
ho bisogno di aiuto per i complimenti. ho da fare vari esercizi e non li so fare. Qualcuno mi puo aiutare?
Complimento di causa:
1) completa le seguenti frasi con un complemento di causa, eventualmente accompagnato da attributi o specificazioni, che risulti adeguato al contesto.
1. siamo arrivati in ritardo .... 2. la regata è stata rinviata .... 3. il calciatore fu espulso .... 4. anna è arrossita .... 5. mettiti un altro maglione: stai tremando ... 6. di ritorno dall'escursione non ci ...
Microscopio Ottico
Miglior risposta
Domani ho un compito sulle proprietà e gli usi del microscopio ottico! Quali sono le proprietà del microspoi ottico?!?!?!
Aggiunto 7 minuti più tardi:
hh

Scusate ma non ho capito una cosa, ma la seconda declinazione serve per capire se un nome della prima declinazione è maschile femminile o neutro? Per favore rispondete che sennò domani faccio danno che mi deve interrogare!
Tema pedagogia???
Miglior risposta
Cercarsi un fine. Bisogna che sia onesto. Grande. Che non presupponga nel ragazzo null’altro che
d’essere uomo. Cioè che vada bene per credenti e atei... Il fine giusto è dedicarsi al prossimo.
E in questo secolo come vuole amare se non con la politica o col sindacato o con la scuola?
Siamo sovrani. Non è più il tempo delle elemosine, ma delle scelte. Contro i classisti che siete voi,
contro la fame, l’analfabetismo, il razzismo, le guerre coloniali. Ma questo è solo il fine ultimo da
...