Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Due barche a vela stanno facendo una gara su Un Lago Senza Attrito e sono ferme al via. Le due barche hanno rispettivamente m e 2m come masse e ogni barca é spinta da una stessa forza F. Le due barche percorrono una distanza $s$ e giungono al traguardo.
Quale delle due barche passerà il traguardo con maggiore energia cinetica? ?
Allora io da bravo novizio ho impostato le mie equazioni
1) $1/2m1(v2)^2 - 1/2m1(v1)^2 = W1$
2) $1/2m2(v2)^2 - 1/2m2(v1)^2 = W2$
Sapendo che $m2=2m1$ e andando a ...

Quando preparavo l'esame di solfeggio cercavo su internet qualche materiale di Teoria, ma purtroppo non si trova praticamente niente di abbastanza approfondito.
Riflettevo, poi, sulla scarsità di materiale sufficientemente dettagliato per chi approda agli studi musicali da autodidatta, così è balenata in me l'idea di scrivere una piccola dispensa che contenga quello che io ritengo assolutamente indispensabile.
È nato, così, questo mio piccolo lavoro di Introduzione alla Grammatica della Musica [QUARTA CORREZIONE], che ...
ciaooo a tutto il forum se possibile avere un chiarimento per fare una denuncia anonima su una cosa che ho scoperto in una scuola , falso in bilancio richieste di tangenti alle ditte di manutenzione , rifornimento didattico rifornimento di gasolio per riscaldamento e ditte di computer e software e in ultimo lettere di raccomandazioni per bidelli e supplenze non tenendo conto delle graduatorie personale ata campania . secondo voi quale orgago di stato come polizia , finanza o carabinieri puo ...

1) un parallelepipedo ha per base un quadrato la cui area misura 36 dm al quadrato; la sua area laterale misura invece 270 dm.calcola l'altezza del parallelepipedo.
2) le dimensione delle base di un parallelepipedo rettangolo mi surano 5cm 6 cm. sapendo che la misura della superficie totale e di 412. calcolala misura dell'altezza.
differenze tra nord e sud del mondo, cause conseguenze e soluzioni

ciao a tutti , c'è qualcuno che sa svolgere questi esercizi e mi spiega come fare?
ESERCIZIO 1:
si sono verificate due interruzioni della linea telefonica AB di lunghezza "l" casuale, causate da due successivi fulmini.Si calcoli la probabilità che almeno uno dei due punti d'interruzione CD sia capitato ad una distanza da A maggiore di X.
ESERCIZIO 2:
un cliente ci chiede una fornitura di resistori 11 ohm con una tolleranza di ( + - 0.5) ohm . La distribuzione delle resistenza dei nostri ...

Ho un mega-dubbio su questa disequazione...
$((a-2) x-3a)/(x-2)$ $>$ $0$
In quale caso vanno fatto i sottocasi? Potreste spiegarmi da cosa dipende fare i sottocasi nel primo o nel secondo caso?
Nella soluzione mette i sottocasi nel caso a2... Non so come orientarmi, potreste darmi una mano per favore?
Grazie in anticipo

Ciao a tutti,
qualcuno sa (o sa indicarmi dove posso trovare) la dimostrazione che due parametrizzazioni differenti della stessa varietà/sottovarietà di $RR^N$ "differiscono" per un diffeomorfismo ?
Grazie in anticipo
P.s. ma Speculor non c'è più ?
Salve cosa significa il simbolo con doppia freccia verso destra?
cioè \(\displaystyle a\rightarrow b \), però con due frecce invece di una.

Esercizio:
Sia data una funzione $f : RR -> RR$. $f $ $\in \mathcal{C}^1(RR)$. Provare che $f$ manda insiemi di misura nulla in insiemi di misura nulla (la misura è quella di Lebesgue).
Purtroppo non riesco a concludere niente senza qualche ipotesi sulla limitatezza di $f'$. Qualcuno ha qualche suggerimento (senza dare la soluzione, per cortesia)?

Salve. Ho problemi con questo esercizio:
Determinare massimo e minimo assoluti di $f(x,y)=e^((x-1)^2+(y-3)^2)$ in C, dove C è il cerchio di raggio $sqrt(10)$ (l'insieme cioè dei punti di $RR^2$ tali che $x^2+y^2<=10$).
Allora inizio notando che f è continua in un compatto. Per Weierstrass ammette massimo e minimo assoluti. Inoltre, questi si troveranno, dato che f è sempre differenziabile in C, o ai bordi di C oppure in eventuali punti critici. Si calcola che il gradiente di f è in ...

ciao ragazzi nonostante mi sia sforzato abbastanza per capire la teoria ho ancora problemi a capire come sonofatti gli elementi di un anello quuoziente...specialmente nel caso ci siano dei polinomi di mezzo... ad esempio so che generalmente se abbiamo un anello A ed un ideale I,gli elementi di A/I sono fatti in questo modo.sono FATTI IN QUESTA MANIERA: x+I con x appartenente ad A per la somma ed x*I per il prodotto...ma quando abbiamo ad esempio invece R[X]/P(x)?? grazie mille per le risposte ...

Ciao a tutti,ragazzi volevo sapere(di sicuro per voi è una stupidaggine,ma per me no) la derivata di cos^3. A quanto ho capito è una funzione composta,giusto come devo procedere? diviene forse 3cos^2?? vi prego aiutatemi...
TRADUZIONE VERBI DI LATINO (93578)
Miglior risposta
Mi aiutereste a tradurre questi verbi per domani?
Che voi siate desiderati-essi avrebbero desiderato-che io sia stato piegato-che tu fossi stato piegato-che noi abbiamo scelto-che tu avessi scelto-egli avrebbe scosso-essi avrebbero vietato-voi abbiate annunciato-che noi siamo stati pregati-che esse fossero state scelte-che io abbia avvicinato-che noi siamo stati collocati-che egli avesse curato.

Potete farmi un testo non tanto lungo partendo dal titolo che è questo! :
IF I WERE THE MOST BEAUTIFUL GIRL IN THE WORLD ( che non sia lungo massimo 30 righe massimo)

ciao a tutti,
ho un esercizio di meccanica quantistica in cui non riesco bene a trovare la funzione d'onda:
ho un potenziale del tipo:
$V(x) = V_A(x) + V_B(x)$
dove
\(V_A(x) = \begin{cases} 0, & x
Lavori di canalizzazione?
Miglior risposta
Quali sono i lavori di canalizzazione?

Due orologi A e B vengono sincronizzati ad un dato istante.Se a partire da tale istante l'orologio B ritarda di 5 secondi all'ora,dopo quanto tempo le lancette dei minuti dei due orologi torneranno a sovrapporsi?
Qualcuno puo spiegarmi come si risolve?
qualcuno mi potrebbe spiegare in parole povere l'intreccio fra romanticismo e neoclassicismo che si realizza più in generale nell'opera foscoliana?
Mi traducete le seguenti frasi di Latino?? Grazie in anticipo...
1)Dux navem captivis obsidibusque impleverat.
2)Vacare culpa magnum solacium est.
3)Vera amicitia testibus non eget.
4)Castra repleta militibus et perfugis erant.
5)In urbem vacuam incolis Alexander intravit.
Grazie mille...ciaoo :hi