Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
latinoegreco
Urgenteeee Miglior risposta
greco terza edizione esercizi 1 pag 369 n 12 le frasi 6-7-10 , po n 13 le frasi n 1 e 2 e numero 14 frasi 1 e 2 ... Urgentissimo
1
5 dic 2012, 16:12

IReNe2510
scusate ma non capisco proprio come si risolve questo problema: l'intersezione di A e B contiene 24 elementi e la loro unione ne contiene 102. sapendo che gli elementi che appartengono ad A sono il doppio di quelli che appartengono a B, determina quanti elementi stanno solo in A e quanti in B. io ho pensato che dato che l'unione contiene l'intersezione per togliere gli elementi dell'unione che stanno sia in A che in B potessi fare 102-24= 78 da qui penso di poter ricavare A e B sapendo ...
30
19 giu 2012, 21:09

amy26031998
ci sono 5 frasi che non so tradurre è per domani per favore aiutatemiiii 1.romani bellum contra poenos ab italia in africam transferunt. 2.in villa vitam tranquillam agebamus et ex animo curas pellebamus. 3.brutus collatinusque a tarquinio, saevo tyranno, romam liberant. 4.tribunus in foro ex equo descendit et pedibus procedit;nam e foro via sacra in capitolium ascendit. 5.troiani, dum ex insula sicilia ad latium navigant, subita etviolenta procella ad africae oras impelluntur.
2
5 dic 2012, 17:27

io.odio.la.scuola.
Quando Mitchell entrò al Vienne Delicatessen, alle due di giovedì pomeriggio, non c’erano clienti. Ma non era una cosa insolita, perché da quando aveva scoperto quel posto, circa due mesi prima, e lo aveva frequentato regolarmente due volte a settimana, non aveva mai visto più di una decina di altri clienti. Non che fosse un gran posto. Era una delle tante piccole tavole calde in fondo a un vicolo, in un quartiere che piano piano stava scivolando verso la zona popolare della ...
0
5 dic 2012, 17:41

ValeSLB
Algebra -.- (93595) Miglior risposta
1- [( 5 x^6 y^4 z^2) : (- 3x^2 y^2 z^2)] * [( - 3/5 x^2 y^4 z^6): ( 3/4 x^2 y^2 z^2)] 2- [( - 1/3 a^3 b^2 c) * ( 3/5 a^2 b)]^2 : ( 2/5 a^3 b^2)^3 3- [( 2/3 ab^2 c)^2 - 1/9 a^2 b^4 c^2] : [( 1/3 ab^2 c)^2 : ( 1/5 abc)] 4- {[( 1/2 a^4 b^5 c^6 ) : ( 3/4 a^3 b^2 c)]^2 (-9/2 a^4 b^2)^2 + a^10 b^10 c^10 } : 20 a^7 b^8 c^9 5- [( - 1/4 abc) * (2 a ^2 bc^3)^2 * ( - 5/3 a^2 b^3 c)]: ( 10/6 a^7 b^2 c^6) Grazie mille:**
4
5 dic 2012, 13:11

EmilLask
Cerco consigli su libri di geometria per il liceo scientifico.
7
4 dic 2012, 15:07

mirk95
Ciao a tutti! Mi potreste aiutare a fare questo esercizio di inglese? Do you think exams are the best way of testing a student's progress or achievement during a year? Is there any other way of testing progress? Write your opinions, giving reasons for them. Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente!
1
5 dic 2012, 14:53

Sk_Anonymous
Ciao matematici, potrei chiedervi se potete dare un' occhiata a questo esercizio per vedere se eventualmente l' ho svolto correttamente? Un barile di acqua può essere approssimato con un cilindro avente raggio di 250 mm e altezza 750 mm.Se in prossimità della base viene praticato un foro del diametro interno di 3.8 mm quanto tempo ci vorrà perché defluisca metà dell' acqua? La parte superiore del barile è in contatto con l' atmosferica. La sezione del cilindro: $ Sc = πR^2 $ La sezione ...

Mary333
Quibus rebus nuntiatis Afranius ab instituto opere discedit seque in castra recipit, sic paratus, ut videbatur, ut, quicumque accidisset casus, hunc quieto et aequo animo ferret. Petreius vero non deserit sese. Armat familiam; cum hac et praetoria cohorte cetratorum barbarisque equitibus paucis, beneficiariis suis, quos suae custodiae causa habere consuerat, improviso ad vallum advolat, colloquia militum interrumpit, nostros repellit a castris, quos deprendit interficit. Reliqui coeunt inter se ...
3
5 dic 2012, 15:19

miau91
Mi potete tradurre queste frasi di latino per favore è davvero molto importante.....nelle prime due dovete specificare che funzione logica ha il pronome 1)libri qui nobis cari sunt 2)dona quae graeci portant 3)animal quod in arena nunc videmus,in Africa vivebat 4)multi erant servì a quibus agri colebantur quod villae dominus dives erat Aggiunto 8 minuti più tardi: Per favore è urgente vi prego Aggiunto più tardi: Per favore è urgente vi prego
1
5 dic 2012, 16:49

kikketta69
gentilmente chi mi tradurrebbe questa frase? C. Laelius moderari cursum navium iussus erat, ut eodem tempore Scipio ab terra exercitum ostenderet et classis portum intraret. grazie mille
1
5 dic 2012, 16:43

Gillette
Chi mi può spiegare come vengono risolti i logaritmi e aiutare a risolvere questi 3 esercizi
7
5 dic 2012, 14:56

Antonino98
Ciao a tutti per favore mi potete dare le traduzioni delle versioni di queste frasi? - Galli domo emigrant, aliud domicilium, remotum a bellicosis Germanis, petunt. - Indutiomarus, Treverorum dominus, multas copias cogit, a finitimis equos parat,profugos tota Gallia magnis praemiis colligit. - Helvetii proelio nostros lacessebant; Caesar suos a proelio continebat ac adversarios rapinis prohibebat. - Telegonus, Ulixis filius, procella in Ithacam, parvam insulam, pervenit ibique multos agros ...
2
5 dic 2012, 16:13

Vergine1997
Trauzione Miglior risposta
frasi latino 1) Quamquam tyranno est figura viri, tamen eius saevitia vincit beluas 2)etsi culpam tuam celaveris, tamen animi conscientia te excruciabit 3)si iram coercueris, animum aequum habebis 4)cur uvam non colligis? quia nondum matura est 5)T. Manlius Torquatus bello Gallico filium suum, quod contra imperium in gallos pugnaverat, necavit. 6)romani oppida etruriae obsederunt, quia gallos adiuverant 7)vir doctus, tametsi multa scit, multa tamen se nescire sentit 8)romani bellum ...
1
5 dic 2012, 16:15

cipria
frasi da tradurre latino 1) Demosthenes impedimenta naturae diligentia superaverat 2)primus curius Dentatus in triumpho duxit elephantos 3)metellus et silanus provincias inter se diviserant 4)Lacedaemonii reppulerunt Thebanos, qui vicos sociorum diripuerant. 5)Philippus auro corrumpebat oppida, quae armis non expugnaverat. 6) sub appennnino in villa Liviae magno sono terra tremuit 7)per legatum cineam Pyrrhus virorum animos donis temptaverat 8)alexandrum arma persarum ...
1
5 dic 2012, 15:54

manueldark
1 indutiomarus, Treverorum dominus, multas copias cogit, a finitimis equos parat, profugos tota Gallia magnis praemiis colligit. 2 Helvetii proelio nostros lacessebant; caesar suos a proelio continebat ac adversarios rapinis prohibebat. 3 Telegonus ulixis filius, procella in Ithacam, parvam insulam, pervenit ibique multos agros vastat; adversus Telegonum Ulixeset Telemachus, alter filus, ignari arma sumunt. 4 Romani ad Ariovistum, Germanorum dominum legatos mittunt: eligunt C. Valerium ...
2
5 dic 2012, 15:24

mimibaby
Ho intenzione di fare la mia tesina di maturità sull'amido di mais, o cmq amido di patate o frumento. premetto che il titolo di studi è "tecnologie alimentari". il mio programma non comprende l'amido però visto che ho fatto uno stage su quello mi sembrava una cosa carina e sicuramente innovativa (visto che nessuno l'ha mai portato). potete darmi un consiglio se può andare bene, oppure devo segiure il programma! infine mi servirebbero dei consigli x collegarlo a Italiano, Storia, ginnastica...
9
1 ott 2012, 13:08

Alf1297
Salve raga mi potete aiutare?: In questa poesia individua e spiega la similitudine(so che è:come una cameretta ma nn capisco come spiegarla): La tua tomba, bambino, vogliamo sia sbiancata come una cameretta e che vi sia un giardino d’intorno e l’incantata pace d’una zappetta. Individua la figura retorica sintattica presente in questi versi(per me è (enumerazione): Sollecitudine e amore,amore ci vuole al lavoro sia svelta,sorrida e impari le lingue le lingue qui dentro le lingue ...
2
5 dic 2012, 15:15

fragolina021
Ciao Qualche giorno fa la mia nuova prof di informatica ha portato i compiti e nel valutare il compito di sua nipote ha messo il voto più alto 8.5! (pur non essendo una ragazza cosi brava). Non dubito che il compito possa averlo fatto bene, ma questa ragazza ogni volta che va all'interrogazione legge in pratica sul libro! I prof fanno finta di niente e prende minimo 7!!! Io che studio quasi tutto il pomeriggio a casa a volte prendo anche meno di lei! Vi sembra possibile?!Ne ho parlato con mia ...
44
1 dic 2012, 18:46

BabyEster
1. matrona donat rosas deae 2. puellae et ancillea fabulas aviae amant 3. in sardinia incolae parant hostias deis et deabus 4. habemus pulchras litteras tuas 5.tullia pulchram villiam in sardina habet 6.bellue opacas et tranquillas silvas amant 7. domina aureas coronas donat deis deabusque 8. alta columna ante curiam stat 9. clodia et iulia pulchrae sed stultae sunt Grazie :)
1
5 dic 2012, 15:38