Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Errore espressione.. dov'è?
Miglior risposta
non mi esce dove sbaglio?
Lo sviluppo industriale e il movimento operaio
Miglior risposta
"lo sviluppo industriale e il movimento operaio"

Espressione con numeri periodici e potenze
Miglior risposta
non ci riesco
L'attica e le sue ricchezze urgentissimo
Miglior risposta
l'attica e le sue ricchezze!! vi prego è urgente! pg 96 es13 libro GRECO LINGUA E CIVILTA'


nel punto di ascissa 4 e passante per l'origine degli assi
retta tangente: r: 4x+y-16=0
vi prego rispondete!!! ho la verifica domani e non riesco a farlo!

Come si risolve questo limite? GRAZIE MILLE :)
Miglior risposta
[math]\lim_{x \to 5^+} \frac{1}{x+5} = \infty<br />
[/math]
Grazie mille :)
Problema di geometria (93562)
Miglior risposta
un trapezio rettangolo sapendo che le due basi del trapezio misurano rispettivamente 38,6dm e 101 dm calcola l' area del trapezio.grazie
Film..
Miglior risposta
ciao a tutti.. dovrei fare un commento su shakespeare xk a scuola abbiamo visto il film.. mi aiutateee !!!!?
Aiutoo tema sull'anoressia
Miglior risposta
mi serve un tema con questa traccia:
la top model con i loro corpi snelli e magrissimi rappresentano per le adolescenti un vero e proprio incitamento all'anoressia. che cosa possono fare le ragazze per sottrarsi a una così pericolosa suggestione??
Ricerca di spagnolo urgentissimaa
Miglior risposta
potete scrivermi un piccolo riassunto sulle islas baleares, in spagnolo facendo riferimnento ai monumenti più importanti ?? graziee :)

Ho bisogno di un aiuto in informatica!
Miglior risposta
Qualcosa sul cablaggio di informatica?
un riassunto ma completo in inglese di
" the UK :a parliamentary democracy "
:ill

Mi servirebbe la traduzione di questa versione, è per domani... :)
Cum Graeci, post decem annorum bellum, animadverterunt urbem armis capi non posse et milites fessos diuturnis laboribus et proeliis in patriam regredi cupere, statuerunt Troiam dolo capere.Qua re Ulixes,omnium Graecorum callidissimus, hanc orationem militibus habuit: " Iamdiu armorum vi ut Troiam caperemus frusta pugnavimus; nunc curandum est quo modo urbem dolo capiamus et cives decipiamus. Fraude in urbem ingrediemur, ...
devo fare due frasi per ogni verbo:iniziare, passare, scendere, saltare cambiare, scommettere, piovere, piegare, nella prima il verbo deve essere transitivo nella seconda intransitivo... aiutatemi grazie

Simmetria rispetto all'asse x
Miglior risposta
Ciao a tutti... oggi ho alcuni problemi con 3 esercizi (Ne ho avuti 21 per domani :l).
1) Il trasformato di A(2;3k-2) nella simmetria rispetto all'asse x è il punto A'(2;k-6). Quale deve essere il valore del parametro k? (RIS: k=2)
2)I due punti P(a-2;-2) e P'(3a-1; 4b-3) sono uno il simmetrico dell'altro rispetto all'asse x. Determina i valori dei parametri a e b. RIS(a= - 1/2 ^(e) b=2/3)
3)Scrivi l'equazione della curva simmetrica rispetto all'asse x:
y= x^2+1/3x-2 ...
Aiuto vi pregoooooooooooo !!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Indica caso e nuero delle seguenti coppie aggettivopronominale+sostantivo,quindi traduci.
1.totius provinciae
2.utrumque legatum
3.neutri puellae
4.alius servi
5.alterius servi
6.uter agricola ?
7.soli filio
8.totum populum
9.unum verbum
10.sine ulla superbia
11.nullo consilio
12.alius magister
Frasi con il pronome relativo..
Miglior risposta
So che sono tante frasi da tradurre ma da solo non riesco tutte :/ chiedo ad un'anima moooolto buona di aiutarmi! (grazie in anticipo) :)
1 Quem spes delusit, huic querela comvenit
2 Frequentes siculi ad me venerunt, in quibus erat eziam is, cui superiore anno agellum donaveras.
3 Patriam rapuisti, quae nobis est carior qua nhil umquam hominibus fuit suavius
4 Maiore admiretionem erga eos quos nunquam vidimus, sed de quorum rebus gestis audivimus, saepe habemus, quam erga quorum res ...

Scusate il mio essere pignola ma i testi scritti male non li tollero.
Le dispense che mi ha lasciato il mio proff da leggere indicano due teoremi distinti
Teorema del limite centrale e Teorema di Linderberg-Levi.
Premetto che nei corsi di probabilità alla triennale Teorema del limite centrale = Teorema di Linderberg-Levi.
Invece queste dispense propongono il Teorema di Linderberg-Levi come un caso particolare del Teorema del limite centrale. Ora il primo non lo enuncia totalmente dice che le ...