Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ho bisogno di qualche consiglio... da settembre frequento la scuola superiore e ho notato un ragazzo... lui ha un anno più di me, non lo conosco ma spesso prendiamo lo stesso autobus e lo vedo passare nei corridoi tutti i giorni. Non so come mai ma mi attira, ha i capelli abbastanza lunghi e castani chiari, gli occhi anche, lineamenti regolari, esile e non molto più alto di me... adora il genere metal infatti indossa sempre felpe di vari gruppi come Metallica, Iron Maiden, Slipknot, Slayer e ...

Salve,
ho affrontato il seguente problema (comprensivo di soluzione), in cui non ho capito perchè si ponga
$E_i = E_(f) + W_(nc)$
dove $E_i$, $E_f$, $W_(nc)$ sono rispettivamente l'energia meccanica iniziale, l'energia meccanica finale e il lavoro delle forze conservative.
Io avrei posto $E_i = E_(f) - W_(nc)$.. ma guardate:
nella $(9)$ si legge che l'energia cinetica iniziale è uguale all'energia potenziale del corpo ($(M+m)gdsintheta$) PIU' il lavoro ...
Sia $K$$sub$$K$$(alpha)$ un’estensione di campi di grado dispari
perchè per ogni $alpha$ si ha che $K(alpha)$ = $K$ $(alpha$$^2)$ ??
poi inoltre dato un numero $u$..per dimostrare che $Q$$(u)$$=$$Q$($u^2$)devo trovare il polinomio minimo di $u$ e quello di $u^2$ su ...

Aiutooooooooooooooooooooooooo urgenteeeeeeeeeeee
Miglior risposta
nel trapezio abcd l'altezza lisura 90cm e l'area è di 11880cm'2. sapendo che l'area del triangolo abc è 8640 cm.2 calcola: il perimetro e l'area di un quadrato avente il lato congruente alla base minore del trapezio;il lato di un triangolo equilatero avente il perimetro uguale ai 7/2 della base maggiore.
Mi scrivete qulcosa sulla raccolta differenziata?
Miglior risposta
mi potete scrivere in generale della raccolta differenziata, perfavore? Ne ho bisogno, mi serve per un interrogazione di domani. vi prego aiutatemi.

Aiuto urgentee
Miglior risposta
in un trapezio l'altezza misura 39 cm la base minore è i 5/3 dell'altezza e la base maggiore è i 7/5 della minore. quanto misura la base di un triangolo equivalente al trapezio avente l'altezza lunga 52 cm?
Riassunto pellegrinaggio d'autunno
Miglior risposta
ho bisogno del riassunto su questa poesiaa .... hermann hesse Pellegrinaggio d'autunno :3
è strano, vagare nella nebbia!
Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;
non c'è albero che l'altro veda,
tutti sono soli.
Pieni di amici era il mio mondo
quando chiara era la vita mia;
adesso, che calata è la nebbia
non ne vedo più nemmeno uno.
Certamente non può esser saggio
chi non conosca le tenebre
che, ineluttabili e lievi,
da tutto lo separano.
è strano,vagare nella nebbia!
La ...

Urgentemente help
Miglior risposta
Scriin un trapezio la base minore lunga 180cm è congruente ai 4/9 della maggiore e l'altezza è congruente ai 3/10 della base minore .calacola il perimetro di un rettangolo equivalente al trapezio e avente la base lunga 90 cm.
Matematica sistemi di disequazioni con valori assoluti seconda superiore aiuto please domani verifica!!!!!
Miglior risposta
ad esempio come si risolve la numero 27 parte uno grazie mille a tutti

Esercizio: Sia $f: [0,1] \rightarrow [0, oo)$ una funzione R-integrabile su ogni sottointervallo chiuso di $(0,1]$. Mostrare che $f$ è L-integrabile su $[0,1]$ se e solo se \[ \lim_{\epsilon \to 0} \int_{\epsilon}^{1} f(x) dx \;\; \in \mathbb{R} \]
Svolgimento:
[size=85]Indico con \( \displaystyle \int_{[a,b]} \) l'integrale di Lebesgue e con $\int_a^b$ quello di Riemann.[/size]
Sia $\mu$ la misura di Lebesgue su $\mathbb{R}$. Supponiamo che valga \[ ...
Riassunto l'arboscello
Miglior risposta
ho bisogno urgente del riassunto de l'arboscello di umberto saba! chi mi puo aiutare ?
chi mi potrebbe aiutare a fare queste addizioni algebriche??:)
1.
43-(+21)-(-1)+(-6)-(+15)-(-2)-(+5)=
2.
(-1/2)+(-3/4)-(-1/6)-(+4/3)+(+3/4)=
grazie:)

Di un triangolo ABC si conoscono BC=a e la mediana AD relativa al lato BC, AD = (radice3/6)a si sa che la somma degli angoli ACB e ABC è 60°...
trovare gli angoli del triangolo.
Non trovo soluzioni... Dovrebbe essere molto semplice! Poi sto un po' con la testa fuori quindi non riesco più di tanto a rifletterci!
Matematica sistemi di disequazioni con valori assoluti seconda superiore aiuto please domani verifica!!!!! (93502)
Miglior risposta
ad esempio come si risolve la numero 27 parte uno grazie mille a tutti
Aggiunto 3 minuti più tardi:
ecco il file con la numero 27

avanti inizio tutto con questa domanda.....chi mi risponde?????

5 frasi di latino da tradurre
Miglior risposta
Romanis marmorea deorum dearumque templa erant.
Dianae, pulchrae deae multae sagittae pharetraque sunt.
Alae Cupido venusto deo, sunt.
Croeso, Lydiae domino, magnificae gemmae erant.
Italiae, pulchraeterrae, ampla ora et multi scopuli sunt.
Grz in anticipo :thx

Dato il grandissimo successo di "Se dico....", voglio proporvi un altro giochino stupido!!
Allora, ve lo spiego..
Un utente posta una parola in inglese (ahahahah, così mettiamo alla prova la conoscenza delle parole inglesi) e poi l'utente successivo deve postare un'altra parola che xò deve iniziare cn la lettera finale della parola postata in precedenza...
Ma mi raccomando:
dovete prendere in considerazione solo l'ultima lettera, altrimenti nn vale..
ESEMPIO:
nighT ...
7 Frasi di latino sulle proposizioni infinitive!
Miglior risposta
1) Credimus Marcum Kalendis Januariis Romam venturum asse.
2) Omnibus expedit oppidum salvum esse.
3) Cassandra, Priami filia, frustra praenuntiaverat Graecos Troiam deleturos esse.
4) Magistra discipulos grammaticam neglexisse dixit.
5) Ferme scimus Graecos philosophia omnes antiquos populos superavisse.
6) Constat Catonem doctissimus fuisse et Graecos vituperavisse.
8) Rerum scriptores Alexandrum magnum fedelissimus amicum necavisse tradiderunt.
GRAZIE IN ANTICIPO ;)
Traduzione di latino D:
Miglior risposta
Traduzione dal latino all'italiano:
1- pompeius vir magnus et strenuus erat, etenim in Romanorum imperio multa bella gerebat.
2- Acerba mala, rubra cerasa et tenera pira Capuae in nostro horto colligemus
3- Alexander Magnus non solum strenuum animum intreoidumque, sed etiam promptum ingenium habebat.
4- vagi piratae magnas divitias sibi parabant et auri argentique copiam suis navigiis per pelagus in insulam Cretam vehebant.
5- durum dominum servi non amant nec amabunt
6- pavidi ...

Una persona tiene in mano un piccolo specchio piano di 0,5 m dagli occhi. Lo specchio è alto 0,32 m e la persona ci vede riflesso l'edificio dietro (distante 95 m dalla persona). Qual'è l'altezza dell'edificio?
Se devo essere sincera non ho la vaga idea da cominciare, ho soltanto impostato la distanza totale (95,5 m)... Ma non so a cosa possa servirmi...
Potreste dirmi come si risolve?
Grazie in anticipo