Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Compiti di matematica aiutooo per domani!
Miglior risposta
ragazzi mi serve un aiutino!
1 un rettangolo ha l area di 147 cm(quadri) e l altezza i 3/4 della base.Calcola l area di un altro rettangolo avente lo stesso perimetro e la base lunga 7 cm.
2 La somma della base e dell altezza di un rettangolo misura 60 cm.Sapendo che l altezza è 1/3 della base,calcolane perimetro e area.
grz in anticipo

Ho la seguente disequazione esponenziale...
$4^(1/x)>2$
In realtà la traccia originale è radice di indice x di 4 ma il modo in cui l'ho scritta, credo, è equivalente...
Anche perchè in simboli non so farlo qui
ho qualche dubbio sulla risoluzione....
Naturalmente la disequazione può essere riscritta nella forma:
$2^(2/x)>2$
da cui
$2/x >1 $
Soluzioni
$ 0<x<2 $
Il libro, nelle soluzioni prova a suggerirmi altro ma non capisco cosa...
Consigli?

Come si procede per risolvere un esercizio di questo genere:
Sono dati i vettori di R^3
i = (1,0,0) k=(0,0,1) v=(2,-1,1)
Scrivere le equazioni dell'endomorfismo $\varphi$ di R^3 per il quale risulti:
$\varphi$ (i) = (0,0,0) $\varphi$(k)= (0,0,-2) $\varphi$(v)= (-4,2,-2)
Determinare, inoltre, la dimensione di Ker $\varphi$ e di Im $\varphi$ (se possibile, senza fare calcoli, ma giustificando le affermazioni).
Ringrazio tutti anticipatamente
Urgente !
Miglior risposta
Ciao a tutti !
devo fare una lunfa ( 10 pagine di quaderno )ricerca sulla chiesa romanica..
Mi serve per domani ! sono dei compiti di punizione -.-
Grazie a tutti
volevo fare la tesina sulla pallanuoto come posso farla?
Parafrasi l'infinito
Miglior risposta
mi potete fare la parafrasi di questa poesia :
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo escluse.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando : e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la ...
Allora c'è un ragazzo della mia classe che mi piace. Da quando avevo sette anni ci stavo spesso insieme a lui perché ero molto amica di sua cugina ma poi quando avevo tipo nove anni non ci siamo più visti e quindi erano chiusi i rapporti. Poi quest anno me lo sono ritrovato in classe e ci guardavamo come per dire "io ti ho ià visto da qualche parte" poi ci siamo messi a parlare e ci siamo ricordati che lui veniva a casa oppure andavamo sempre da sua cugina ...siamo cambiati cosi tanto che manco ...
mi potreste tradurre e fare l'analisi logica sulle frasi in latino ????
ES N°1 AIUTANDOTI CON LA TRADUZIONE SCRIVI SE LA REGGENTE E LA SUBORDINATA AL CONGIUNTIVO C'è UN RAPPORTO DI CONTEMPORANEITà O ANTERIORITà E COMPLETA LE FRASI CONIUGANDO NEL TEMPO OPPORTUNO DEL CONGIUNTIVO IL VERBO TRA PARENTESI + ANALISI LOGICA SULLE FRASI IN LATINO.
1)thrasybulus,cum philen ......secum habebat solum triginta de suis
-Trasibulo,mentre fuggiva a File,aveva con se solo trenta dei suoi( ...

Salve, premetto che non posso riportare il problema in questione perché non lo ho qui (era una prova d'esame), ma in linea di massima la situazione è la seguente:
Un proiettile viene sparato orizzontalmente verso un blocco, il quale si trova sullo spigolo di un tavolo, e dopo l'urto (che è perfettamente anelastico) blocco e proiettile hanno un moto parabolico cadendo a terra.
Senza dilungarci su cosa veniva chiesto, nello svolgimento ho fatto questa considerazione: la velocità del sistema ...
Tipologia D..tema guidato:ordine generale
Miglior risposta
L'eta contemporanea vede l'affermarsi di un etica individualistica e competitiva, che mette al primo posto il soddisfacimento degli istinti e privilegia l'apparenza sulla sostanza. Secondo te è ancora possibile, in questo contesto, qualche forma di impegno sociale e civile attraverso cui l'individuo possa vivere valori piu autentici e affermare il primato della solidarieta sull'egoismo privato?
chi mi può fare l'analisi grammaticale della versione di latino "un pastore inetto"?

Ciao ragazzi, non riesco a capire il metodo dell'albero di ricorsione per la risoluzione delle relazioni di ricorrenza.. Qualcuno saprebbe linkarmi una bella spiegazione fatta bene?
Cial a tutti! Sto studiando automatica e ho qualche problema con degli autovalori.
Ovvero: se ho una matrice di questo tipo
$ {: ( 0 , 10/9 , -1 ),( 1 , 0, 1 ),( 0 , 0 , -2) :} $
Per calcolar gli autovalori, la prima cosa che farei è cambiare la prima riga con la second in modo da avere ha matrice triangolare... La domanda è: posso farlo? Gli autovalori rimangono così invariti?la domanda mi sorge poichè quella che ho rappresentato è una matrice simile ad un altra :
$ {: ( -4/3 , -2/3 , 4/3 ),( 1/3 , 2/3, -8/3 ),( 1/3 , -1/3 , -4/3) :} $
Per informazione vi metto anche la ...
Geeeeeeeeeometria.
Miglior risposta
-La base di un rettangolo misura 16a e la misura dell'altezza è la metà di quella della base. Calcola il perimetro del rettangolo.[Dovrebbe venire 48a.]

Ciao a tutti..sono alle prese con l'ODIATA ( perlomeno da me ) informatica teorica..
Dire che non ho dimestichezza con queste cose è poco..il corso è stato tenuto MALISSIMO, e quando mi trovo a fare gli esercizi non so dove sbattere la testa..o meglio, ho le idee, ma poi..
Una delle cose che mi blocca maggiormente è il pumping lemma e la sua applicazione..in particolare volevo proporvi un esercizio, e vedere se riuscivo un po' a chiarirmi le idee..
Sia $ L= ( w in (0,1)^** : $ numero di 1 in w è ...

Problema con le frazioni!!!!!!!!!
Miglior risposta
HELPPPPPPP!!!! ho un problema di matematica da risolvere per domani sulle frazioni! mi potreste aiutare please!!!!?????!!! *.*
In una libreria i romanzi costituiscono i 3/5 dei libri del negozio. 2/3 dei rimanenti sono libri per ragazzi, mentre i rimanenti 1320 sono di vario genere. quanti volumi ci sono nella libreria???
Grazie in anticipo!!! =)
Aggiunto 1 minuto più tardi:
il risultato è 9900.....

I mari del sud Cesare Pavese
Camminiamo una sera sul fianco di un colle,
in silenzio. Nell'ombra del tardo crepuscolo
mio cugino è un gigante vestito di bianco,
che si muove pacato, abbronzato nel volto,
taciturno. Tacere è la nostra virtù.
Qualche nostro antenato dev'essere stato ben solo
- un grand'uomo tra idioti o un povero folle -
per insegnare ai suoi tanto silenzio.
Mio cugino ha parlato stasera. Mi ha chiesto
se salivo con lui: dalla vetta si scorge
nelle notti serene il ...
Compiti di latino! D:
Miglior risposta
Potreste tradurmi questi verbi (verbi in -ĭo)
SCUOTEVI
RAPIVATE
ERAVAMO GETTATI
GETTERANNO
SARA'SCAVATO
GUARDAVATE
SARETE GUARDATI
SARAI GETTATO
ERO PRESO
SARAI OSSERVATO
OSSERVIAMO
SAREMO PRESI
DESIDERO'
ERANO SCAVATI
FUGGIRAI
GETTERAI
ALLETTERANNO
SONO RAPITO
AVEVA SAPORE
OSSERVAI
PRENDEVATE
DESIDERAVANO
FACEVAMO
SCAVERETE
GETTA
ALLETTAVANO
SARO' SCOSSO
RAPIRO'
HANNO SAPORE
graziee
definisci, faccendo riferimento alle azioni che compie , la psicologia dell padre guardiano nell capitolo nono

Ciao a tutti :) sareste così gentili da scrivermi una storiella che avete passato voi oppure inventata sul Natale, per favore? perchè io sono a corto di idee e di inventiva come al solito ahah :)
Grazie a tutti in anticipo e buon anno ;)
PS: è per domani quindi mi fareste un grande favore se me la fate entro stasera :) GRAZIEEE ♥