Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno, mi servirebbe il vostro aiuto. Sono alle prime armi e dovrei scrivere un monologo su Judith (personaggio di una stanza tutta per sè). Potreste dirmi come fare? Non ne ho proprio idea. Grazie mille a chi mi aiuterà
4. Discuti al variare di k ∈ R la seguente equazione
Miglior risposta
(x + k) 3 − x 3 = 3k(x + 1)2 ,aiuto

Buonasera, ho un esercizio il quale ho provato a svolgerlo da solo, ma non sono sicuro se l'ho svolto correttamente.
Esercizio:
Siano due matrici $A in K^(n,m)$ e $D in K^(n,l)$, esiste una matrice $B in K^(m,l)$ tale che $AB=D$ se e solo se ogni colonna di $D$ è combinazione lineare della colonne di $A.$
Svolgimento:
Si ha una doppia implicazione, dunque, l'implicazione che va da sinistra verso destra, segue dalla definizione di prodotto righe ...

mi stavo esercitando con delle equazioni esponenziali il cui procedimento utilizzasse la funzione W di lambert. Dato che non trovavo nuove equazioni (se ne avete vi prego di consigliarmene), ne ho scritta una a caso che è $ x-ln(x) = 3 $ che dal grafico mostra avere 2 soluzioni reali. non riesco però a risolverla, ho provato ad elevare alla e, ottenendo $ x = e^(x-3) $ ma non riesco ad andare oltre. Qualcuno sa come fare? grazie in anticipo
Per favore mi aiutate con l'analisi logica e la traduzione di questa versione non riuscirò mai da solo, grazie mille a chi mi aiuterà
Miglior risposta
Per favore mi aiutate con l'analisi logica e la traduzione di questa versione non riuscirò mai da solo, grazie mille a chi mi aiuterà

Buongiorno,
non riesco a risolvere questa disequazione. Mi viene giusta solo la prima parte nella soluzione finale, invece 3
Buona sera
ho un dubbio sul corretto sviluppo dell'esercizio
Il testo è il seguente
Un treno ha 8 carrozze. Ogni carrozza pu0, indipendentemente dalle altre, avere
un difetto con probabilità 0.1. Le carrozze vengono controllate indipendentemente
le une dalle altre da 2 controllori, ciascuno dei quali scopre un difetto (se esiste)
con probabilità 0.7. Il treno parte in ritardo se anche un solo difetto è scoperto.
Calcolare la probabilità dei seguenti eventi:
(a) $A1$ = un ...
Solidi composti problema
Miglior risposta
salve, avrei bisogno di una mano col seguente prolema: Una scultura di ghiaccio (ps 0,92), il cui volume è di 10,550 dm è costituto da un prisma regolare quadrangolare di uguale altezza. La superfice laterale della piramide hè di 13/5 della sua superfice di base. La base della piramide ha l'area di 4 dm ed è disposta in mdo che i suoi lati risultino paralleli ai lati della base del prisma. Determina l'area della scultura e stabilisci di quanto pesa in più o meno rispetto a 10 kg

https://www.oatridge.co.uk/poems/a/anon ... hequer.php
Eye halve a spelling chequer
It came with my pea sea
It plainly marques four my revue
Miss steaks eye kin knot sea.
Eye strike a key and type a word
And weight four it two say
Weather eye am wrong oar write
It shows me strait a weigh.
As soon as a mist ache is maid
It nose bee fore two long
And eye can put the error rite
Its rarely ever wrong.
Eye have run this poem threw it
I am shore your pleased two no
Its letter perfect in it's weigh
My chequer tolled me sew.
URGENTE __mi serve l'analisi della versione entro martedì sera..
Miglior risposta
r favore è urgente mi fareste un grandissimo favore.
Raffa_Ian
Raffa_Ian - Ominide - 11 Punti
Cita Cambia Salva Cancella
Caesari cum id nuntiatum esset, eos per provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe proficisci et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit. Provinciae toti quam maximum potest militum numerum imperat (erat omnino in Gallia ulteriore legio una), pontem, qui erat ad Genavam, iubet rescindi Ubi de eius adventu Helveti ...

Come impostare questo esercizio?
Confrontando le risposte fornite (6,8,9) vedo che corrispondono a
8-elementi indicati,
ma come ci si arriva?
Verifica che esiste l’elemento neutro e trova i simmetrici degli elementi indicati
$a**b=a+b-4$
nell'insieme $ZZ$;
con valori $2,0,-1$.

Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno mi potrebbe aiutare a fare i collegamenti per tutte le materie per l'argomento per la mia tesina, vorrei portare come argomento centrale la sequenza di fibonacci ma non so come collegarla a tutte le materie.
Aiuto matematica (300477)
Miglior risposta
Problema in una classe di di ragazzi conosco rapporto che è 0,6 periodico.
Devo sapere masche e femmine numero.
Grazie

Salve a tutti,
il problema è banale ma metterlo in forma analitica mi è molto più complesso.
Semplice introduzione alla meccanica statistica (quantistica)
Ho una scatola con due scomparti e 2 molecole.
(su cui poi si potrà anche fare in seguito delle precisazioni riguardo la distinguibilità)
Si chiede la probabilità che le molecole
finiscano in uno scomparto (che può essere anche etichettato)
Se stilo i casi mi sembra banale:
$ P(0)=1/4 $ ( 1 il caso favorevole con 0 molecole su 4 casi ...

Ciao ragazzi, sto avendo difficoltà con questo esercizio. Ho da poco iniziato a fare esercizi e, purtroppo, non ho molto con cui confrontarmi. Sia libri che appunti scarseggiando di esercizi, quindi sono davvero in difficoltà.
L'esercizio è questo:
Il numero di persone presenti in un ufficio postale tra le 11 e mezzogiorno è modellato come
una variabile aleatoria Poissoniana di varianza 10. Sapendo che la percentuale di donne presenti
nell'ufficio è del 70%, determinare:
a Alfabeto e pmf di ...

Di recente ho trovato un quesito su un ciclo for. Penso che il linguaggio si C++, ma non è specificato.
Lo posto qui, nella sezione informatica, anche se andrebbe probabilmente nei giochi. Non mi torna per niente, soprattutto il fatto di trovare tre risposte. Il quesito è il seguente:
Puzzle: In Three Ways.
Find three ways to make the program below print 20 copies of the dash character '-' by changing or adding one character:
int i, n = 20;
for (i = 0; i < n; i--)
{
...

Che significa che un sistema dove ci sono equazioni di secondo grado ammette un'unica soluzione ?
Aiuto urgente (300458)
Miglior risposta
ANALISI DEL PERIODO si sa che e bellissimo vedere le stelle cadenti

Salve a tutti. Sto iniziando a studiare per l'esame di circuiti ed ho un problema con i segni e le convenzioni di un esercizio.
L'esercizio propone il seguente circuito a-dinamico, di cui calcolare la corrente e la potenza erogata dal generatore di tensione:
Ora sul generatore di tensione è scelta la convenzione dell'utilizzatore. L'esercizio dice di scegliere anche per i resistori la conv. dell'utilizzatore ed i versi di riferimento per le tensioni dei resistori congruenti ...