Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Considera il poligono colorato in fig. A.
a. Esprimi in funzione di x il perimetro e l'area del poligono.
Supposto che le misure dei lati orizzontali raddoppino, come indicato in fig. B, rispondi ai seguenti quesiti:
b. Stabilisci di quanto aumenta il perimetro del primo poligono;
Stabilisci di quanto aumenta l'area del primo poligono.

collegare le frasi con un pronome relativo e tradurre le frasi sia prima che dopo
1. timebam hominem. Tu nominaverat illum hominem
2. vita beata esse non potest. In vita est aliquid mali (qualche male)
3 Cicero multum diligebat filiam Tulliolam. Cicero de filiae Tulliolae valetudine saepe in suis epistulis scribebat.
4 Ea vita beata est. Vita est etiam honesta
5 Luna lucem mittit in terras. Luna lucem a sole accipit
VI RINGRAZIO MOLTO
Chimica Compito
Miglior risposta
Calcola la molalità di una soluzione costituita da 40,0 g di KOH e 750 g di
acqua.
Ciao a tutti.
Durante i miei studi sulla probabilità discreta ho trovato questo esercizio proposto:
Un libro contiene 400 pagine. Per ogni pagina, la probabilità che essa sia priva di
errori è 0.98 e supponiamo che la presenza di errori sia indipendente da pagina a
pagina. Qual'e la probabilità che il numero di pagine che richiedono correzioni sia
maggiore od uguale a 4.
Dal testo posso osservare che parla di indipendenza,mentre il fatto che richiada correzioni sta a significare che mi si ...

Trovare tutte le soluzioni intere dell'equazione di Mordell \(\displaystyle x^3-y^2=0\).
In generale, le equazioni di Mordell sono del tipo \(\displaystyle x^3-y^2+k=0\) con \(\displaystyle k\in\mathbb{Z}\); lessi da qualche parte che l'ultimo caso noto è stato risolto l'anno scorso (2020 dC), ma non trovo più la fonte dell'informazione... ma può essere che mi sia confuso con un problema simile.P.S.: basta la sola aritmetica della scuola primaria\secondaria di primo grado.

Ragazzi, cortesemente mi aiutate con questo problema:
Un sasso di 2 kg cade da 15 m e affonda per 50 cm nel terreno. La forza media che si esercita tra sasso e terreno vale?
Risposta corretta: 588 N
Ho calcolato la velocità con cui arriva il corpo al suolo, utilizzando la formula: \(\displaystyle v^2 = 2gh = 294,3 m/s \).
Ora praticamente non capisco come trattare il fatto che affondi di 0,5 m nel terreno
URGENTEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Exules Thebani cum canibus venaticis et retibus, sine suspicione, Thebas pervenerunt et tyrannos vino epulisque deditos interfecerunt.

Forse non ci avete mai fatto caso ma accade che $sqrt(2 2/3)=2sqrt(2/3)$ dove la scrittura $2 2/3$ significa $2+2/3$ come si usava una volta nei tempi andati (neanche poi tanto )
Quante altre equazioni come questa ci sono?
Cordialmente, Alex

Buongiorno a tutti, ho un dubbio sul metodo delle potenze. Il quesito è il seguente:
Nell'algoritmo del metodo delle potenze è presente una normalizzazione. Tale normalizzazione è indispensabile ai fini del funzionamento del metodo?
1) Si, è indispensabile
2) Non è presente alcuna normalizzazione
3) No, non è indispensabile
4) E' indispensabile solo in alcuni casi
Dalla teoria so che il metodo delle potenze è un metodo iterativo che consente di approssimare l'autovalore di massimo modulo di ...

salve ragazzi, mi si chiede di scrivere il polinomio di taylor di grado 3 centrato nel punto $ x^0=0=(0,0,0) $ della funzione $ f:RR^3->RR $ $ f(x,y,z)=e^{x+yz}-4zsinx $
la notazione a cui sono abituata per il calcolo del polinomio di grado $ k $ è $ P_k(x)=sum_(d =0)^k1/{d!}Q_d^(f) (x-x^0) $ dove $ Q_d^(f) (x-x^0)=sum_(|alpha| = \d) (|alpha|!)/(alpha!)D^alphaf(x^0)(x-x^0)^alpha $
però i problemi nascono per $ d=2 $ :non ho problemi nel calcolare la matrice hessiana e valutarla nel punto $ (0.0.0) $ ma non capisco che valore assume il multi-indice ...
potete aiutarmi, grazie mille :)
Scrivi un algoritmo che descriva le operazioni necessarie per travasare una damigiana di vino da 100 litri in bottiglie da 75cl numerando progressivamente le bottiglie man mano che si riempiono.
DOMANDE PROMESSI SPOSI AIUTO
Miglior risposta
Potete rispondere a queste Domande de i Promessi Sposi? :Al cospetto del cardinale, l’innominato si sente a disagio, perché? Come riesce Federigo a toglierlo dall’imbarazzo? Qual è la prova che Dio è vicino all’innominato, secondo il cardinale? Secondo il cardinale, cosa vuole Dio dall’innominato? IL pentimento e la redenzione dell’Innominato da quali gesti vengono sottolineate? Quale azione buona vuole fare subito l’innominato e come lo aiuta Federigo? Qual è lo stato d’animo di don Abbondio ...

Stavo leggendo un articolo in cui compare questa disuguaglianza che è importante in alcuni settori dell'analisi e non ne capisco un passaggio, però mi sembrava una buona scusa per diffondere la conoscenza di questa disuguaglianza, dato che la dimostrazione è abbastanza "elementare" (da cui il titolo).
Allora la disuguaglianza dice la seguente cosa:Siano $0<\lambda<1$, $f,g,h\in L^1(RR^n)$ non negative che soddisfano $h((1-\lambda)x+\lambda y)>=f(x)^(1-\lambda)g(y)^\lambda AAx,y\inRR^n$.
Allora $\int_(RR^n)h(x)dx>=(\int_(RR^n)f(x)dx)^(1-\lambda)(\int_(RR^n)g(x)dx)^\lambda$.
La ...

Buongiorno a tutti. Stavo guardando un esercizio svolto ma c'è qualcosa che non mi torna.
Viene dato il circuito:
Con $beta = 50$, $R_L=3kOhm$, $R_C=1kOhm$, $R_B=143kOhm$,$ V_(C C)=15V$,$I=3mA$.
Viene chiesto di valutare il punto operativo.
Allora, spegnendo i generatori in alternata ed aprendo i condensatori, il circuito si riconduce a (correggetemi se sbaglio):
A questo punto la soluzione riporta:
"Si può ...
Aiuto con i problemi di geometria?
Miglior risposta
calcola l'area laterale di tre portafiori aventi la forma di prismi quadrangolari regolari in ciasuno dei seguenti casi: a) il perimetro di base è 68 cm e l'altezza di 12 cm b) lo spigolo di base misura 13 cm e l'altezza 18 cm c) l'area di base è 576 cm e l'altezza di 20 cm
Ciao a tutti! Ho bisogno di un aiutino per la tesina di terza media. Come argomento principale avevo pensato di portare il genere giallo, ma non saprei come collegarlo alle altre materie. Qualche idea? Grazie in anticipo :)
Scrivi un programma che generi casualmente N numeri di valore minore di 1000 (dove N è una costante manifesta), li memorizzi in un vettore e cancelli i numeri inferiori di un numero MAX letto da tastiera. Quindi visualizzi il vettore ordinato in senso crescente.
La variante di Lüneburg
Miglior risposta
mi servirebbe una mano per una presentazione. devo presentare alcuni capitolo (da pagina 92 a 107) ma devo fare l'analisi di tutti i personaggi e dei tempi/spazi.
potete aiutarmi? non ho idea di come fare e mi servirebbe l'analisi ma non la trovo

Ciao, non riesco a risolvere questo esercizio.
Se $(x+iy)^3=-74+ki$, ricava il valore assoluto di $k$, posto che $x=1$ e $i=sqrt(-1)$.
Ho sviluppato il cubo di binomio --->$x^3+3iyx^2+3x*i^2y^2+i^3y^3$--->$x^3+3x^2iy-3xy^2-iy^3$ e poi ho sostituito i valori della $x$ e della $i$ ma non cavo un ragno dal buco...
hey devo fare una ricerca sull'indifferenziata per un'esposizione alle medie ma non so da dove partire. mi dareste una mano