Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Grazie :D
Miglior risposta
mi potete tradurre queste frasi dall'italianoal latino per favore :) 1) la velocità dei torrenti frenava le truppe dei nemici, ma incoraggiava gli animi dei cittadini 2)gli apuli guidavano,attraverso i sentieri, il greggie verso le cime dei monti sabini 3) la dea minerva era la protettrice delle scienze e delle arti
Frasi latino (98075)
Miglior risposta
Traduci le frasi e analizza i pronomi relativi:
1- impii fures rapuerunt minervae signum, quod in peristylio erat.
2- lararium est in villae urbanae vestibulo, quod ad ianuam ducit.
3- horto in quo libenter deambulamus multae pulchrae cerasi praebentur.
4- de agricultura dixi in libro qui fundis a me scriptus est.
5- quintus titurius sabinus cum copiis, quas a tribuno accepit, in patriam venellorum pervenit.
6-legati quos antonius misit taciti venerunt
7- ad me valerius aeger scripsit ...

Salve, avrei bisogno di una spiegazione ad un problema di Algebra Lineare, facente parte di un'esercitazione in aula.
Vi allego le foto relative al testo ed alla mia "probabile" risoluzione...
I miei dubbi sono, (in poche parole se ho svolto bene ogni passaggio) se è possibile trovare le equazioni che verificano lo spazio S (simile a quella già data per lo spazio V), inoltre se è possibile fare l'intersezione di due spazi che hanno "componenti" (intendo le lettere della matrice, scusate ma non ...

Salve a tutti,
avrei una domanda abbastanza veloce di analisi funzionale.
Prima di tutto mettiamoci in $ l^2(RR) $ spazio delle successioni a coefficienti reali per cui converga la serie dei coefficienti al quadrato (perdonate la pigrizia nel non aver scritto in Tex).
Su questo spazio prendo il solito operatore isometrico ma non unitario $T(a1,a2,a3,...) = (0,a1,a2,a3,...)$.
E' vero che tutto il cerchio unitario, circonferenza inclusa, fa parte dello spettro residuo di questo operatore?
(Credo di averlo ...
HELPPP AIUTO URGENTISSIMOOO
Miglior risposta
mi traducete questa frase è urgentissima per domani .. Senatus issu consul domum cum exercitu rediit

salve a tutti, chi mi può spiegare perchè $ lim_(n -> oo) nsqrt(2^n+3^n)=3 $ .
Non riesco davvero a capire.

Vorrei confrontarmi con voi sul seguente quesito: Cos’è la politica?
Non sono riuscito a dare una definizione, tuttavia ne ho trovata una che si avvicina alla mia idea di politica: http://cagnazzireporter.wordpress.com/2012/12/13/i-giovani-e-politica/:È l’arte di amministrare la città, come dice Aristotele, che giudica l’uomo un “animale politico”. Ma, ai giorni nostri, l’ ”animale” di politico non ha niente e rimane solo una belva preda delle proprie incolmabili ...

Ciao a tutti ragazzi! vi pongo un problema:
Si consideri una macchina di atwood in cui le masse m1=1,5Kg , m3=0.5Kg e m2 sono collegate come in figura (La figura non cè ve la spiego. Abbiamo la carrucola di Atwood con in cui le due masse che pendono a sinistra della carrucola sono m1 ed m3 (m3 è quella piu in basso tra le due), mentre a destra della carrucola, abbiamo la massa m2. Quindi m1 ed m3 da una parte, e m2 dall'altra... chiaro?
Vado avanti col testo: La fune è inestensibile e di ...

Ciao ragazzi, sto preparando l'esame di Analisi2 ma sono bloccato su questo argomento, nella fattispecie nel calcolo del volume di un solido limitato da due superfici.
Il testo dell'esercizio è il seguente:
Calcolare il volume del solido limitato dal paraboloide rotondo $z= x^2+y^2$ e dal cilindro $(x^2+y^2-x)^2=x^2+y^2$.
Il punto dove mi blocco è riuscire a definire l'integrale che mi servirà per calcolare appunto il volume. Come punto di partenza ho effettuato il cambio di coordinate usando ...

salve ragazzi posto l'esercizio e come ho provato a risolverlo potete correggermi eventualmente? anzi diciamo sicuramente:
dato il sistema
${(k^2x+y+z=k),(2kx+ky+2z=1):}$
dire al variare di k quando il sistema è compatibile. inoltre posto k=0 calcolare le soluzioni del sistema
allora per la prima parte procedo così
calcolo il rango della matrice completa e non. quello della matrice completa deve essere =0 mentre l'altro uguale a 2 o almeno diverso da 0, allora poichè la matrice è una 2x3 calcolo il ...

Salve a tutti!
Vorrei chiedervi di illustrarmi come calcolare i diagrammi delle sollecitazioni per quanto riguarda sforzo normale, taglio e momento flettente; mi servirebbero delle "linee guida" più che altro, poiché per sommi capi il procedimento l'ho acquisito, ma vorrei delucidazioni soprattutto per quanto riguarda le equazioni di calcolo per ogni tratto della trave. Grazie del supporto.
quali elementi di carattere storico-sociale differenziano i due poemi omerici??
Fisica aiuto
Miglior risposta
1) la pressione agente su un sommergibile è 50000 Pascal... trova la sua profondità
è giusto fare ...h (profondità)= P/densità*acc.gravitazionale quindi = 50000/1000*9,8?
2) una sfera è totalmente immersa in acqua ed è 10Kg, trova il suo volume e la densità.
è giusto fare... V=m/d.. densità(considerare quella dell'acqua) e quindi 1000 ?
grazie scusate ma non ho le soluzioni e mi son venuti dei dubbi
Semplificazione espressioni
Miglior risposta
Potete semplificarmi questa espressione perfavore?
2(y-3x)^2+2(2x+y)(y-2x)-9x^2-2xy-(2y-x)^2

Chi mi traduce queste frasi? Sono urgenti D:
Miglior risposta
1. vos ambulatum itis, ego cubitum eo.
2. Incipit res meluis ire. Post tam laetam victoriam exercitus celerius, quia recta expedita via ierant, domum pervenerunt. Ea celeritate atque eo impetu milites ierunt, ut hostem fugientem mox consequerentur.
3. Ea via, Sequanis invitis, Helvetii propter angustias ire non poterant.
4. Legatus cum litteris tata nocte continenter ivit.
5. Caesar, qua roximum iter in Ulteriorem Galliam erat,com quinque legionibus ire contendit.
6. Duo exercitus in ...

Visto che a quanto pare sono stata bocciata all'esame di algebra per questo esercizio (che pensavo di aver fatto bene!) vorrei chiedere a voi la risoluzione, per poterla confrontare con la mia.
TESTO:
Sia data l'applicazione lineare f : R3 => R3, con
f(x; y; z) = {(7x + (12 - k)y + z),(2y + (k - 8)z),((k + 1)z)}
Dire, al variare di k, quando f sia iniettiva, suriettiva, semplice.
COME HO FATTO IO: ho trovato la matrice attraverso la base canonica, ottenendo
A= \$((7,12-k,1),(0,2,k-8),(0,0,k+1))\$
Ho ...
Aiuto per questo problema di matematica con piano cartesiano?!
Miglior risposta
Dato il triangolo di vertici A(-2;0) B(6;6) C(0;10) verificare che il segmento congiungente i punti medi M e N dei lati AC e BC è la metà del lato AB.
potete tradurre quste frasi .1.Nunc avis in ramo tecta laremque parat; 2.Incedit populus per urbes,ad novi ludos avidus theatri; 3.igne micant oculi,corpus tumet venenis; 4.ossa ac pellis totus est:ita cura macet; 5.in consule nostro multae bonaeque artes animi et corporis erant; 6.leges severae mala civium consilia punient; 7.antiqui scriptores regionum pulchritudinem et collium italiae omoenitate celebrabant.

Aiuto urgente!! 4 frasi di latino
Miglior risposta
1) Nunc avis in ramo tecta laremque parat.
2) Incedit populus per urbes, ad novi ludos avidus theatri.
3) In consule nostro multae bonaeque artes animi et corporis erant.
4) Leges severae mala civium consilia punient.

Aiutoooooooo è urgente!!!!! tema d italiano!!!!
Miglior risposta
non so come fare questo temaaaa!! :S "il centro cittadino deve diventare un'isola pedonale?"