Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi, Wolfram Alpha mi ha fatto salire un dubbio enorme.
Nella risoluzione del limite:
$\lim_{n \to \-infty} |x-2|*e^x$
Usa De L'Hopital. Ma De L'Hopital non si può usare nei casi di forma indeterminata $0/0$ o $(+oo)/(+oo)$ ?
Qui lo usa ma non in un caso di rapporto, ma di moltiplicazione.

ciao!
mi date una mano a risolvere questi esercizi?
Non so da che parte cominciare... (a parte il 2 e 4 che ho risolto)
Grazie
Link alla pagina http://img824.imageshack.us/img824/2106/esfisica.jpg

Ammeto che il problema è dato principlamente dal fatto che non sono abituato a lavorare con logaritmi in base diversa da $e$, ma comunque ci ho ragionato su.
$f(x)=sqrt(log_(1/2)(x+1)+2)$
Devo trovare il dominio di questa funzione.
Sicuramente devo porre l'argomento del logaritmo positivo: $x>-1$
ed ora devo imporre il radicando positivo:
$2^x$ ha come funzione inversa $log_2(x)$
Guardando un pò i grafici $log_(1/2)(x)$ è l'inversa della funzione ...

Helpppppppppppppppppppp meeeeeeee
Miglior risposta
in ogni frase c'è un errore trovalo e correggilo.
1) when is jason born? In 2000
2) There was stormy last night.
3) I didn't met Jane this morning.
4)vthey traveled abroad last summer.
5) Did they went shopping in the afternoon?
6) Janet had got a beautiful bedroom when she was young.
7) what were she like at 8 years old?
8) yesterday the boys play football.
Aiuto!!!!! e grazie in anticipo!!! :popo
Aggiunto 3 minuti più tardi:
entro oggi

Salve a tutti, alcuni giorni fa mi sono presentato nell'apposita sezione manifestando un problema per me insormotabile.
Sto programando un'apparecchiatura dove semplicemente devo srotolare un film da un rullo e riavvolgerlo su di un altro dopo avergli fatto un trattamento.
Devo girare in contemporanea con entrambi i motori altrimenti il film si stira, un motore svolge e un altro riavvolge.
Il problema è che il diametro del rullo sul quale c'è il materale vergine avvolto è molto più grande del ...

Si abbia un dipolo elettrico, due cariche q disegno opposto poste nel vuoto ad una distanza 2L. Ad una distanza 20L presa lungo l’asse perpendicolare all’asse del dipolo, il rapporto tra il valore esatto del campo elettrico totale e quello derivante dalla formula approssimante (nota come approssimazione di dipolo) vale
A)0
B)1
C)0.996
D)0.985
Fino al calcolo del campo elettrico totale ci sono, ma questa formula approssimante non riesco a trovarla =(

Riassunto breve sull'apparato riproduttore.... Rispondete per favore, ho un interrogazione...
Miglior risposta
Potete farmi un riassunto breve sull'apparato riproduttore, basta che ci siano le cose più essenziali, domani devo essere interrogato su questo e non ho il libro per studiare per favore su internet ho trovato cose troppo grandi

ciao a tutti,
per quale motivo l'integrale $\int_{-\infty}^{+\infty} e^(ik(x-x')) dk$ sarebbe una delta di Dirac?
per $x=x'$ l'integrale non converge e ok.
per $x!=\x'$ l'integrale dovrebbe dare zero ma non mi torna...sicuramente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua infatti scriverei:
$\int_{-\infty}^{+\infty} e^(ik(x-x')) dk = -i/(x-x') \int_{-\infty}^{+\infty} i(x-x') e^(ik(x-x')) dk = -i/(x-x') e^(ik(x-x')) |_\(-infty)^(+\infty) $ che non e' affatto nullo.
Indica se il pronome "che" svolge la fuzione di complemento oggetto o soggetto (97992)
Miglior risposta
la stagione "che" preferisco è la primavera . "Che" che funzione ha ???
Trova il complemento partitivo, una frase nnon ne contiene .
1 la minestra era ottima ne vorrei ancora per favore
2 questo gelato era ottimo ne ho mangiato un quintale!
la stagione "che" preferisco è la primavera . "Che" che funzione ha ???

Ragazzi scusate ma come si disegnano i grafici delle funzioni di equazione y= |x-1|+|x+4| - 2 e y= x-2|x-2|+4 ??

Salve a tutti, ho un problema.
Ho provato più volte a risolvere il problema di geometria che tra poco scriverò, ma arrivo sempre ad un punto dove c'è qualcosa che o non quadra o che manca e che quindi non riesco a dimostrare.
Il problema dice:
Dimostra che i segmenti di perpendicolare a una corda AB di una circonferenza, condotti da due punti P e Q di essa equidistanti dal suo punto medio e limitati dai punti M e N dello stesso arco AB, sono congruenti.

Salve a tutti! Ho un dubbio per quanto riguarda le condizioni di esistenza di questa disequazione logaritmica: $\frac{sqrt(\log_2log_(1/4)(x^2-4)+1)}{\log_2(7-2x)-3\log_8x}\geq0$
Io ho impostato il sistema: $\{(x^2-4>0),(log_(1/4)(x^2-4)>0),(7-2x>0),(x>0):}\...\{(x<-2\veex>2),(-sqrt(5)<x<sqrt(5)),(x<7/2),(x>0):}$ che mi dà come soluzione $2<x<sqrt(5)$.
Il problema è che la soluzione finale dell'esercizio dovrebbe essere secondo il libro: $2<x\leq\frac{3sqrt(2)}{2}$ che non rientra nelle CE trovate. Qualche idea?

MI potete guidare nella risoluzione di un integrale di una funziona fratta sotto radice?
Questo è l'esercizio di partenza
$ int e^x*sqrt(e^x/(1-e^x)) dx $
applicando la sostituzione e^x = t otteniamo
$ int sqrt(t/(1-t))dt $
come si procede nella risoluzione?
Aiutooooooo
Miglior risposta
quali furono le cause principali della rinascita dell'agricoltura dopo il mille?

l'ESERCIZIO DICE:
IMMAGINA CHE LA PRESENTAZIONE DI JULIEN VENGA FATTA DAL PADRE MENTRE PARLA CON GLI ALTRI FIGLI. ATTRAVERSO IL DIALOGO FRA I PERSONAGGI DELINEA IL RITRATTO SECONDO IL PUNTO DI VISTA NEGATIVO DEGLI UOMINI DI FAMIGLIA.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Il romanzo ritrae l'ascesa sociale di Julien Sorel, giovane di origine modesta ma che, sotto lo stimolo di una intelligenza precoce, ambisce ardentemente ad una migliore collocazione sociale. Affascinato dal prestigio delle ...
Uccisione di Cesare. Aiuto!
Miglior risposta
Coniurati Caesarem in senatu adsidentem circumsteterunt, atque Cimber Tillius, qui primas partes susceperat, quasi ut aliquid rogaret, propius accessit, Caesarique renuenti et gestu in aliud tempus procrastinanti, ab utroque umero togam adprehendit. Deinde Casca eum clamantem "Ista quidem vis est!" vulnerat infra iugulum. Caesar Cascae brachium graphio traiecit, sed alio vulnere tardatus est. Utque animadvertit ab omnibus undique se peti, toga caput obvolvit, simul sinistra manu sinum ad pedes ...
Ciao ragà, ho bisogno di un aiuto con questo esercizio:
Scrivere l'equaz della superficie che si ottiene facendo ruotare la parabola:
\begin{cases} {y^2=2px \\ z=0}
\end{cases} attorno al suo asse.
La soluzione del mio prof è questa:
L'asse della parabola è la retta: \begin{cases} {y=0 \\ z=0}
\end{cases} quindi il punto A(a,b,0) descrive il parallelo
\begin{cases} {(x-a)^2 + y^2 + z^2 = b^2 \\ x=a}
\end{cases}
eliminando a,b ottengo l'equazione della superficie che poi è formata da due ...

Ciao a tutti,
premetto che ho effettuato una ricerca nel forum ma, malgrado il problema credo sia diffuso non ho trovato post in merito.
l'esercizio che devo svolgere è il seguente:
si studi per quali valori del parametro reale $ alpha $ il seguente sistema ammette un'unica soluzione e per quali valori ne ammette più di una:
$ { (alphax +2y+z+w=0),( 2x+2y+z+2w=0 ),( alphax+alphay+z+w=1 ):} $
ora, dal teorema di R.C. ho che il sistema ammette un'unica soluzione se e solo se $ rank(A)=rank(A|b)=n $ ma in questo caso non è possibile ...