Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Elia Vincenzi
Vi riporto il testo di un esercizio apparentemente semplice dell'Halliday-Resnick-Walker che mi ha fatto un po' pensare. Ci sono 2 specchi paralleli verticali, con distanza d l'uno dall'altro. Un oggetto puntiforme si trova a distanza 0,2d da un primo specchio A. Ciascuno specchio genera una prima immagine (la meno distante) dell'oggetto, poi una seconda il cui oggetto è la prima immagine dell'altro specchio, e così via. A che distanza nello specchio A si trovano la prima, la seconda e la ...

Il Pitagorico
un mio amico ha detto che si può dimostrare facilmente che 2.459.632.597.435.714.923.821 è un cubo perfetto (mi ha anche detto che lo ha visto sulla settimana enigmistica), come si può fare in modo semplice?
41
7 mar 2013, 20:09

MaxwellD
Buon pomeriggio a tutti Ho un esercizio in cui mi si richiede quant'è probabile che non ci sia nessun incidente in 50 siti in 100 anni. L'evento ha un tempo di attesa medio di 20000 anni. E' correto procedere inquadrando il fenomeno come un fenomeno di conteggio in cui la densità di probabilità è \(\displaystyle e^{T/t}/t \) dove \(\displaystyle T \) è la variabile continua e \(\displaystyle t \) il tempo di attesa medio? A questo punto integrerei fra 0 e 100 e moltiplico per 50, il numero ...
1
21 apr 2013, 17:57

Aitan7
Scomposizioni (107463) Miglior risposta
Mi potreste aiutare a fare queste scomposizioni? Le altre so farle, solo queste no.. :S - Quando è possibile, scomponi in fattori, raccogliendo a fattore comune http://oi37.tinypic.com/99l73n.jpg http://oi33.tinypic.com/2mn2hae.jpg - Scomponi in fattori, riconoscendo la differenza di due quadrati http://oi38.tinypic.com/az6qg4.jpg http://oi36.tinypic.com/ae17d2.jpg Grazie mille! (Per domani)
5
21 apr 2013, 10:02

annette901
Vorrei sapere se ho impostato bene la soluzione di questo esercizio: trovare il volume del dominio $V$ in $R^3$, dove $V$ $=$ ${$ $(x,y,z)$ $in$ $R^3$ $:$ $z$ $<=$ $1+ x^2+ y^2$ $,$ $x^2+y^2+z^2<=5$ $,$ $z>=-1-(x^2+y^2)$ $}$ $.$ Ho scelto la riduzione per fili e ho proceduto in questo ...
5
16 apr 2013, 01:46

...Saphira...
Ragazzi è tutto il pomeriggio che studio e adesso non ce la faccio più...per favore mi potete aiutare con queste frasi ve lo chiedo per favore !! 1 Των στρατιωτων ο μεν την κλινην τω στρατηγω εστρωννυ, ο δε την πραπεζαν εκοσμει. 2 Σωκρατης τη θερινε ωρα τε και χειμερινη ταυτο ιματιον εννυτο 3 Τα πλοια τη θυελλη διεσκεδαννυτο 4 Αλκιβιαδης δια την αυτου εμπειριαν την περι πολεμου υπο των Αθηναιςν στρατηγος απεδεικνυτο 5 Οι τρωης επιστευον τους Αχαιους ουκετι παρειναι και τας πυλασ τω ...
0
21 apr 2013, 19:57

SALIM619
AIUTOOOOOOOOOOOOOO Miglior risposta
mi potete dire 10 vocaboli del dizionario spagnolo e tradurre
4
19 apr 2013, 17:52

darkseahorse-votailprof
vedo che questo esame é sconosciuto al forum.... O forse dimenticato da tutti! Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo l'esame? Tra i libri per l'anno 2010/2011 é scritto che bisogna portare il suo ("fuori dalla società della conoscenza) e un libro a scelta tra la bibliografia di questo libro....... Ma ce ne sono tantissimi. L'esame é scritto, come intende esaminare il "libro a scelta"? Bisogna fare un riassunto di quello scelto?
1
15 apr 2013, 13:44

Gabri.Lello
Non riesco a risolvere questi problemi: 1)in un triangolo isoscele inscritto in una circonferenza di raggio di misura r,la somma dei quadrati delle misure dei tre lati è $kr^2$ . Determinare l'ampiezza di ciascun angolo alla base del triangolo isoscele nei casi particolari k=8 e k=9. Risultati: 45°;60°. Per questo problema ho posto come X l'angolo al vertice,di conseguenza ciascun angolo alla base sarà $90°-x/2$ . Per il teorema della corda la base sarà uguale a 2rsenx e ...
2
21 apr 2013, 18:45

FedeIng1
Ciao a tutti, potete aiutarmi a capire se ho eseguito bene i calcoli per questo esercizio? grazie, Federica Ecco il link all'esercizio:
3
21 apr 2013, 15:01

Jack871
Ciao! Non riesco ad approcciare il seguente esercizio: Utilizzare il metodo ai nodi per ricavare la corrente $i_a$ nel seguente circuito (soluzione $i_a = 1.33 A$): Ho provato a risolvere il circuito scegliendo sia il nodo in alto che quello in basso come nodo di riferimento, ma in entrambi i casi non ho trovato la soluzione corretta. Ciò che mi crea confusione è il generatore di tensione in serie con la resistenza, dato che negli esempi precedenti il libro non tratta mai ...
3
17 apr 2013, 09:27

lilengels
salve stavo facendo un esercizio. data questa matrice : $((2,0,0),(1,2,1),(0,2,3))$ devo determinare autovalori e discutere la sua diagonalizzabilità. io ho trovato 3 autovalori $2,4,1$ tutti di molteplicità 1. cosa devo fare ora per discuterne la daigonalizzabilità? mi basta che i 3 autovalori abbiamo molteplicità 1 ?? come faccio a calcolare gli autospazi relativi agli autovalori? inoltre, come faccio a calcolare la matrice P tale che $P^(-1)AP$ è una matrice diaonale? grazie
10
16 apr 2013, 12:06

VoglioStudiare
come si scrive un tema espositivo? Io ho un grave problema con questo tipo di temi. In genere non ho mai avuto problemi con i temi normali (quelli gialli, horror, fantasy, romantici ...) e nemmeno con la grammatica. In genere in questi temi prendevo sempre 8 o 9 o 7 come minimo. Ma con questi mi concentro sulle informazioni e, anche se riesco un po' a metterle insieme, tralascio la grammatica e andando a peggiorare il voto del mio tema. Nel primo tema espositivo che ho fatto ho preso 5/6 per ...
4
21 apr 2013, 17:20

Mitico9500
Frasi dal libro:" I greci la lingua e la cultura 2" 1)Παντες τους λογους του ρητορος επηνεσαν δια την ορθοτητα 2)Ο στρατεγος κατασκοπους επεμψε σκεψομενους το των Βαρβαρων στρατοπεδον. 3)Οιδιπους το αινιγμα της Σφιγγος ελυσε και τους Θηβαιους εσωσε.
0
21 apr 2013, 18:49

claudiogol
Mi servirebbero i riassunti di: i malavoglia "scelte di vita", Il Gattopardo "Chevalley e il principe", se questo è un uomo "sul fondo" e da la ragazza di bube "Bube e Mara" credo che si trovino su internet
2
21 apr 2013, 18:03

BinaryMind
(es. 53 cap. 5 - Serway - Jewett "Fisica per scienze ed ingegneria") Una forza dipendente dal tempo $\F = ((8),(-4t))$, dove t è il tempo misurato in secondi, viene applicata ad un corpo inizialmente fermo di massa 2.00 kg. In quale istante il corpo si muove alla velocità di 15.0 m/s? Io trovo come risultato 2.4s e facendo il calcolo inverso mi sembra giusto. Il libro però riporta 3s come soluzione. Svolgimento: $\F = ((8),(-4t)) = 2 * a$ implica che $\a = ((4), (-2t))$ Uso la formula dello velocità ...

samueldc98
Aiuto!!!! 1 frase: Miglior risposta
aiuto!!!! 1 frase: Cum audacia, dignitate et honore pugnantes pugnaturosque laudate!
1
21 apr 2013, 18:25

LongLiveTupac
Urgente Latinoo D: Mi servirebbero le traduzioni di queste frasi 1. Multi cives aut pericula quae imminent non vident aut pericula quae vident neglegunt. 2.Beautus vir qui timet Dominum 3. Illa quam tu vivis non est vita 4. In consule nostro multae bonaeque artes et anii et corporis erant, quas avaritia praepediebat 5. Arbores seret agricola,quarum aspiciet bacam numquam 6. Belgae proximi sunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibuscum continenter bellum gerunt 7. Senex habitat in ...
1
21 apr 2013, 13:06

coconutmilk
Mi potete suggerire dei collegamenti per la tesina di terza media con il film 'la vita è bella' o collegamenti con i vari film di Meryl Streep per fare qualcosa di originale dato che è la mia attrice preferita :)??
1
21 apr 2013, 17:19

datass20
1) Mercator equum empturus erat et attentissime corpus et dentes animalis inspiciebat. 2) Galli Capitolium expugnaturi erant, sed anseres e somno vigilias excitaverunt. 3) Aves, cum (quando) migraturae sunt, in unum locum conveniunt. 4) Cicero fugiturus erat in Graeciam, sed Antonii milites eum maxima cum crudelitate interfecerunt. 5) Nono belli anno Graeci Troiam relicturi erant. 6) Gaius Duilius, cum primus ex Romanorum ducibus gesturus esset bellum maritimum, Iovi templum vovit. ...
1
21 apr 2013, 15:23