Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti!quest'anno dovrò fare gli esami di 3^media...i professori mi hanno chiesto di dire loro di cosa voglio trattare...beh io ho scelto la povertà...ho trovato tutti i collegamenti tranne due:scienze e motoria...avete idee?
se volete mi potete consigliare anke delle altre materie ma mi servono principalmente queste due...
vi ringrazio in anticipo!
emanuela
buongiorno abbiamo test su anatomia,fisiologia e istologia?

Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille
%% ESERCIZIO SE4 - METODO DELLA SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI
% Determinare:
% 1. La tensione V5, la corrente I3 e le potenze assorbite P5A, P3A e P6A
clear all
clc
%% Remember
% I3 = I31 + I32 -> P3A = R3*I3*2 = I3*V3 = V3^2/R3
% V5 = V51 + V52 -> P5A = R5*I5^2 = I5*V5 = ...

Buon giorno
Mi chiamo Claudio Govi e vorrei postare una mia teoria sulla ricerca dei numeri primi.
Questa teoria si basa sulla ricerca di questi numeri dentro una dimensione finita e non su un numero solo. Non sono un matematico, sono un programmatore, e spero mi scuserete se il mio linguaggio non sraò molto matematico
Per dimensione finita intendo la distanza che c’è tra un due numeri dispari consecutivi elevati al quadrato. Questa distanza la si può calcolare sulla base di 8 perché la ...

Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno riesce a scrivere le equazioni del moto di questo sistema massa molla puleggia. Il testo dice che la corda è inestensibile. Il mio dubbio è capire se lo spostamento della massa in funzione della puleggia è pari a x = Theta*r oppure è x =2* Theta*r. In sostanza vorrei capire se legare y a theta oppure x.

Viene indetta una gara di appalto per la costruzione di un ponte. Il management di un'impresa specializzata nella costruzione di ponti pensa di potersi aggiudicare l'appalto con una probabilità del 50%. Dopo avere presentato il proprio progetto, vengono chieste all'impresa informazioni aggiuntive. In base a statistiche effettuate sulla base di precedenti gare di appalto, è noto che sono state chieste informazioni aggiuntive nell'80% dei casi in cui un progetto presentato ha vinto l'appalto e ...
Sono una ragazza del 3 superiore , faccio schifo a fare i temi , è l'unica cosa in cui vado male, per favore .... potreste farmi questa analisi del testo ..
Io non ne sono ingrado .
grazie mille e scusate il disturbo.
P.S qui sotto vi allego il file dell' analisi da svolgere, è molto urgente
Teorema di Pitagora (306688)
Miglior risposta
In un triangolo rettangolo un cateto misura 13 dm e l'altro misura 15 dm
Calcola l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa
[

Buonasera a tutti! Leggendo la dimostrazione di un teorema (di invertibilità globale, dal Fusco-Marcellini-Sbordone), ho avuto problemi nel giustificare un passaggio che (credo) sia squisitamente topologico. Per chiarezza, vi riporto i passi problematici (non credo sia necessario sapere la loro specifica natura; qualora lo fosse, lo indicherò meglio successivamente): considerate \(Y\subset\mathbb{R}^n\) un chiuso contenuto in un dominio connesso \(T\subset\mathbb{R}^n\) (nel senso che è la ...

Aiutatemi a risolvere la seguente equazione:
$(cos (2/9 pi) - cos (1/9 pi))*senx=(sen (2/9 pi)+sen (1/9 pi))*cosx$

Salve a tutti, vorrei proporvi un esercizio proposto all'esame di analisi 1 del mio corso che mi sta dando alcuni problemi (uno studio di funzione non troppo banale). La consegna era più o meno questa
Si studi la seguente funzione e disegnane un grafico qualitativo:
$\int_0^x root(3)t*e^-tdt$
Io sono partito in questo modo:
$f \in C^1(RR)$, dove con questa notazione il mio professore intende una funzione derivabile (fino all'ordine 1) su tutto $RR$ e ivi continua. Dunque ho che ...
Buonasera,
Continuo ad avere qualche dubbio sul metodo degli spostamenti, ho cercato altri esercizi sul forum ma le immagini sono state rimosse e ho difficoltà a capire a cosa ci si riferisca.
Penso di aver chiaro il discorso sulla ricerca delle caratteristiche di sollecitazione correlative, che se note, permettono di etichettare un movimento come dipendente. In caso contrario questo è indipendente e quindi un'incognita del problema.
Per contestualizzare i miei dubbi posto il seguente ...
Aiutatemi con questi problemi
Miglior risposta
Aiuto geometria

Ciao. Capita un po' di volte (due solo oggi) che il mio portatile (un ThinkPad di seconda mano con Debian 10) si "freeza": non posso più muovere la freccetta, e il contatore dei secondi sull'orologio rimane bloccato (quindi, se c'è un problema, non è il trackpad). Per usarlo di nuovo devo forzare lo spegnimento.
Uso Gnome e mi trovo abbastanza bene; non ho provato a vedere se con un DE meno esigente in termini di risorse le cose cambiano, ma posso tentare. In particolare, entrambe le volte che ...
divisione in sequenza del racconto il cuore rivelatore
Domande sul primo capitolo dei Promessi Sposi
Miglior risposta
non riesco a rispondere a queste domande del primo capitolo dei Promessi Sposi:(
1)Quali fatti, nel capitolo 1, segnalano la presenza del dominio spagnolo nei luoghi in cui si svolge la vicenda ?
2)Quli sono i diversi atteggiamenti che rivelano il modo sostanzialmente tiepido, rinunciatario, dimesso in cui Don Abbondio esercita il suo compito di sacerdote?
3)Le gride che il governo spagnolo emana per arginare il fenomeno dei bravi risultano efficaci o inefficaci? minacciosi nelle loro ...
Perfavore aiutatemi, mi serve entro oggi da portare a scuola domani
Miglior risposta
ciao a tutti, mi servirebbe un commento sula poesia a tutte le donne di Alda Merini per la terza media. Grazie

Buonasera, rieccomi con un dubbio su un esercizio di meccanica classica.
Stavo svolgendo l'ennesimo problema, stavolta le protagoniste sono due masse puntiformi vincolate a muoversi lungo una guida rettilinea legate da una molla. Il dispositivo in cui sono inserite permette, tramite dei vincoli, che la distanza tra le masse vari da un minimo di $2l_0$ a un massimo di $4l_0$.
La guida comincia a ruotare a velocità costante attorno all'asse z. Un punto ...
Ciao a tutti! Per favore mi potreste aiutarmi con questo problema geometrico? Dato che ho un pò di confusione in testa.
Problema: In un triangolo ABC il lato BC supera di 2 cm il lato AB. Sapendo che AB^C=pigreco/3 (il segno e' sulla B) e AC= radice19 cm, determina le lunghezze degli altri due lati del triangolo.
Grazie mille per chi ci riesce.
In un tubo a raggi catodici
Miglior risposta
In un tubo a raggi catodici di un televisore gli elettroni attraversano una regione con moto rettilineo, sottoposti ad un'accelerazione costante. Sapendo che la regione è lunga d e che gli elettroni entrano nella regione con velocita v1 ed escono con velocita v2. Determinare il valore dell'accelerazione a cui sono sottoposti gli elettroni ed il tempo di attraversamento della stessa.