[Elettrotecnica] metodo della sovrapposizione degli effetti

giacomovicinanza
Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille :)

%% ESERCIZIO SE4 - METODO DELLA SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI
% Determinare:
% 1. La tensione V5, la corrente I3 e le potenze assorbite P5A, P3A e P6A





clear all
clc
%% Remember
% I3 = I31 + I32 -> P3A = R3*I3*2 = I3*V3 = V3^2/R3
% V5 = V51 + V52 -> P5A = R5*I5^2 = I5*V5 = V5^2/R5
% V6 = V61 + V62 -> P6E = J6*V6
%% Dati
E1 = 100;
R2 = 50;
R3 = 100;
R4 = 25;
R5 = 50;
J6 = 10;
%% Soluzone
% SPENGO IL GIC J6, CIRCUITO APERTO
R45 = R4 + R5;
R345 = (R3*R45)/(R3+R45);
RE = R2 + R345;

I1 = E1/RE;

I31 = (R45/(R3+R45))*I1;
V31 = R345*I1;
V51 = (R5/(R4+R5))*V31;

% SPENGO IL GIT E1, CORTO CIRCUITO
R23 = (R2*R3)/(R2+R3);
R234 = R23+R4;
RE2 = (R234*R5)/(R234+R5);

I4 = -(R5/(R234+R5))*J6;
I32 = - (R2/(R2+R3))*I4;
V52 = - RE2*J6;

%% Potenze
P3A = R3*(I31+I32)^2;
P5A = (V51+V52)^2/R5;
P6A = (V51+V52)*J6;

Risposte
Quinzio
Gli ho dato un occhiata veloce e mi sembra tutto ok.

Credo che comunque questo link ti puo' essere utile. :)

https://www.circuitlab.com/editor/#?id= ... m=homepage

RenzoDF
"giacomovicinanza":
... Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. ...

Ci sono solo due segni errati ma, visto che hai messo la soluzione sotto forma di codice e che disponi dei risultati ufficiali, per il controllo della correttezza, non bastava darlo in pasto a Matlab :?:

giacomovicinanza
"RenzoDF":
[quote="giacomovicinanza"]... Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. ...

Ci sono solo due segni errati ma, visto che hai messo la soluzione sotto forma di codice e che disponi dei risultati ufficiali, per il controllo della correttezza, non bastava darlo in pasto a Matlab :?:[/quote]

Ho utilizzato Matlab ricevendo valori diversi dai risultati "ufficiali" e per questo provando molteplici volte a capire quali errori ci fossero ho preferito pubblicare sul forum

giacomovicinanza
Grazie mille a tutti :)

RenzoDF
Hai individuato i due errori di segno?


giacomovicinanza
Al momento ho individuato soltanto V52 = RE2*J6;

RenzoDF
Esatto, poi c'è quello sulla potenza assorbita dal GIC. :wink:

giacomovicinanza
trovata grazie mille per l'aiuto :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.