Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per tirare in porta, un calciatore deve realizza-
re un lavoro di circa 160 J sul pallone da calcio.
Durante il tempo di contatto con il piede, lo spo-
stamento del pallone è stimato in 25 cm. Calcola
la forza media esercitata dal piede del calciatore
sul pallone durante la sua azione. Il valore di que-
sta forza equivale alla forza peso di un corpo di
quale massa?
Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto!! sto facendo la TESINA per gli esami di maturità, e sto parlando dei "slow food" ,ma il problema sta che non so come collegarlo in : italiano, storia, e sala, potreste aiutarmi? Ah dimenticavo, frequento l'alberghiero.

Ciao a tutti, vorrei confrontarmi sullo svolgimento del seguente esercizio:
Un aereo mantiene la propria altitudine con un errore sistematico (o medio) di +20m ed uno casuale caratterizzato da uno scarto tipo di 50m. Avendo un corridoio di volo alto 100m, con quale probabilità riuscirà a starci dentro nell’ipotesi che la traiettoria impostata è quella al centro dell’altezza del corridoio?
Molto semplicemente, ho considerato $\mu = 20 \text{m}$ e $\sigma = 50 \text{m}$, per poi trovare la probabilità ...

Ciao! Ho una domanda stupida sugli spazi metrici. È vero che, se \( E \) è un insieme e \( d \) e \( d^\prime \) sono due distanze equivalenti su \( E \), allora \( E \) è \( d \)-precompatto se e solo se è \( d^\prime \)-precompatto? (Con "\( d \)-precompatto" ovviamente intendo "si fa ricoprire da un numero finito di \( d \)-palle di raggio \( \epsilon > 0 \) arbitrario").
Credo che la risposta sia no e che il possibile controesempio sia astruso. Segnalo che non è vero che, se \( d \) e \( ...

Premetto di aver già postato un esercizio simile un po' di tempo fa, solo che la situazione era leggermente diversa (il caso era quello opposto di dimostrare l'esistenza di punto di minimo per una funzione e le ipotesi erano leggermente più generali).
L'esercizio in questione è questo:
Sia $f \in C^0(RR) t.c. f(0)>0$ e sia inoltre tale che:
$\lim_(x\to+oo)f(x)=\lim_(x\to-oo)f(x)=-oo$
Allora $f$ ammette un p.to di massimo assoluto $x_0$ e $f(x_0)>0$
Mi son fatto una specie di disegno e grazie agli ...

Trovare due numeri nel formato $\text(aabbccddee)$ tali che uno sia un quadrato perfetto mentre l'altro sia un quadrato perfetto aumentato di $7$.
Ci sono due soluzioni per ciascun caso.
Attenzione: lettere differenti NON necessariamente rappresentano cifre differenti mentre, ovviamente, lettere uguali rappresentano cifre uguali.
Cordialmente, Alex

Salve , sono uno studente di matematic e ho avuto dei problemi nello svolgere un esercizio all'esame che ho lasciato in binanco , siccome all'orale domani mi chiederà di provarlo , è possibile ricevre delle idee ?
Era questo:
Sia X uno spazio topologico connesso per archi . Sia p X a X rivestimenro . Supponiamo che il gruppo fondamentale di X sia finito e sia un punto x di X
punto1 : dimostrare che l omomorfismo indotto da rivstimento ( che va dal gruppo fondamentale di X di base x a
gruppo ...
Non capisco perchè tra i requisiti delle spline di grado $m$, dati $k+1$ punti reali $x_0<x_1<...<x_k$ e noti i relativi valori reali $f(x_i)$ $i=0,1,...k$ deve esserci questo requisito:
$S_m(x) in C^(m-1)($ $[x_0 , x_k]$ $)$
perchè la continuità delle derivate fino al grado $m-1$ ?

Buonasera,
ho alcuni dubbi su come trovare i versori delle coordinate sferiche,
se ad esempio ho le coordinate sferiche
$x = r sin \theta cos \phi$
$y = r sin \theta sin \phi$
$z = r cos \theta$
I versori saranno
$\hat{r}= sin \theta cos \phi \hat{x} + sin \theta sin \phi \hat{y} + cos \theta \hat{z}$
$\hat{\theta}= cos \theta cos \phi \hat{x} + cos \theta sin \phi \hat{y} - sin \theta \hat{z}$
$\hat{\phi}= − sin \phi \hat{x} + cos \phi \hat{y} $
Come mai $\hat{r}$ è costruito così lo capisco (somma di x+y+z diviso la lunghezza del vettore ovvero r) e capisco anche come trovare $\hat{\theta}$ e $\hat{\phi}$ (derivo per $\theta$ e $\phi$), quello che non ...
DIFFERENZE CONCETTO DI OSPITALITÀ TRA POLIFEMO E ODISSEO (306770)
Miglior risposta
Aiuto: DIFFERENZE TRA CONCETTO OSPITALITÀ DI POLIFEMO E DI ODISSEO

Ciao,
leggo "la distribuzione esponenziale è chiusa rispetto a cambiamenti di scala" e riportano come esempio:
$Y ~ Esp(lambda)" quindi "T = bY ~ Esp(lambda/b), b > 0$
Riuscireste a spiegarmi cosa si intende con la dicitura "è chiusa"? Nel senso che è invariante, cioè che resta comunque una esponenziale?
Senza dimostrazioni complicate che purtroppo non mi aiuterebbero, riuscite a darmi una mano su come lo si dimostra? Ho un vago ricordo, cioè che moltiplicando la densità di una delle due per $1/sigma$ e calcolandola per ...

Salve a tutti. Sto riscontrando alcuni problemi nel momento in cui definisco TEsami *esami perchè ho provato a definirla prima della creazione della memoria ma non andava ed idem anche quando la definisco nel processo figlio. Non so come fare :/
/*****************************************************************
Il candidato completi il programma fornito, implementando
il main.
Il programma crea un processo figlio, che chiede all'utente
il numero di esami sostenuti, e per ciascun esame il ...
DIFFERENZE CONCETTO DI OSPITALITÀ TRA POLIFEMO E ODISSEO
Miglior risposta
Aiuto: DIFFERENZE TRA CONCETTO OSPITALITÀ DI POLIFEMO E DI ODISSEO
Tema di italiano (306755)
Miglior risposta
Salve a tutti quelli che fanno parte di skuola.net
io sono un nuovo utente in questa piattaforma
Spero che si usa ancora skuola.net
Avrei bisogno di aiuto per un tema di italiano per la seconda media
La traccia è
La mia voglia di primavera. Scrivi cosa ti aspetti dalla primavera in arrivo sia dal punto di vista delle speranze personali che rispetto ad eventi o situazioni nel nostro Paese e all'estero
Grazie molto è per lunedì 28-02-2022
Ciao e grazie a chi mi risponderà
Salve a tutti quelli che fanno parte di skuola.net
io sono un nuovo utente in questa piattaforma
Spero che si usa ancora skuola.net
Avrei bisogno di aiuto per un tema di italiano per la seconda media
La traccia è
La mia voglia di primavera. Scrivi cosa ti aspetti dalla primavera in arrivo sia dal punto di vista delle speranze personali che rispetto ad eventi o situazioni nel nostro Paese e all'estero
Grazie molto è per lunedì 28-02-2022
Ciao e grazie a chi mi risponderà
Capitoli 9 e 10
Miglior risposta
aiutatemi con i promessi sposi capitoli 9 e 10

Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille
/*****************************************************************
Si ipotizzi che i seguenti processi arrivino negli istanti di tempo indicati e
che richiedano l'uso della CPU per il tempo di picco indicato, si consideri
trascurabile il tempo di contex switch e si adotti come algoritmo di schedulazione
Shortest Job ...
La vita di Geltrude-promessi sposi
Miglior risposta
devo sapere tutta la vita di Geltrude qualcuno mi potrebbe aiutare
vorrei sapere ad esempio:
le vari lettere che ha mandato a famiglia e amori vari
come sono andate a finire le lettere che ha mandato
i vari processi che ha dovuto fare per diventare monaca

Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Praticamente inserisco i valori dei cateti e non mi restituisce la media ma stampa i messaggi "Errore all'invio" e "Messaggio Incompleto". Grazie mille
/*****************************************************************
Il candidato completi il programma fornito, implementando
il main.
Il programma crea un processo figlio, che chiede all'utente
due numeri reali che rappresentano i cateti di un triangolo rettangolo.
Il processo ...
Buongiorno a tutti,
ho risolto il seguente problema di Cauchy ma ho dei dubbi in merito al procedimento che ho svolto :
$y(t)'' + 4y(t)=0$
$y(0)=1$
$y'(0)=0 $
Ho determinato $y0= -5$ e $y1=-5tau$ con le formule delle equazioni alle differenze finite e riscrivo quindi l'equazione cercata : $y(k+2) +2y(k+1) + yk(4+ tau^2)=0$.
Z-trasformo , riordino i termini e trovo 2 poli semplici, ed è qui che inizio ad avere delle perplessità:
utilizzo il calcolo dei residui : ...