Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti,
potreste controllare se il ragionamento è esatto?
E' da provare che se $\int_{R^n} e^{|x - y|^2} f(y) dy = 0$, con $f \in L^1$ allora $f=0$ quasi ovunque.
Questa è la mia soluzione:
sembra evidente che l'operatore in esame è una convoluzione tra una funzione $f \in L^1$ e la funzione $g = e^{-|x|^2} \in L^1$. Poiché entrambe $L^1(R^n)$ è possibile scrivere la loro trasformata di Fourier e in particolare vale
$\mathcal(F)(f $*$ g) = \bar f * \bar g$ (scusate non ricordo il simbolo ...

Sia \( \gamma\colon \left[a,b\right]\to F \) una curva (=funzione continua) a valori in uno spazio normato \( F \) (chi vuole faccia pure \( F = \mathbb R^n \)). Fissato un qualche \( m > 0 \) e posto
\[
A_\epsilon = \left\{t\in \left[a,b\right] : \lVert \gamma(t) - \gamma(a)\rVert \leqq (m + \epsilon)(t - a) + \epsilon\right\}
\] dev'essere che \( l = \sup A_\epsilon\in A_\epsilon \). Sto impazzendo: perché?
Sicuramente \( A_\epsilon \) è non vuoto (perché \( \gamma \) è continua in \( a ...
Una corda lunga 1500 cm viene divisa in 4 parti A B C D. La parte A supera la B di 38 cm e la parte C di 6 cm. Inoltre la parte D è la metà della parte C. Determina la lunghezza di ciascuna parte di corda
Ciao!!! un problema sul libro dice:
un campione di gas occupa 200 mL a 42 gradi e a 520 Torr. Calcola il volume del gas alla temperatura di 273 K e alla pressione di un atm.
non ho il risultato sul libro ma non so proprio come proseguire perchè io ho trovato\ ho:
V1= 200 mL T1= 42 gradi P1= 0,684 atm (calcolata)
V2= ????? T2= 0 gradi P2 = 1 atm
DEVO TROVARE IL VOLUME 2 AIUTATEMI PLS METTO MIGLIORE RISPOSTA!!!

Salve a tutti. Sto riscontrando dei problemi con questo esercizio da 2 giorni. Non riesco a risolvere. Mi esce questa schermata e non so come fare
/*****************************************************************
Il candidato completi il programma fornito, implementando il main e la funzione worker.
Il programma crea 5 worker threads, ciascuno dei quali esegue la
funzione 'worker'. Ad ogni worker thread è assegnato un numero
identificativo progressivo da 1 a 5. I worker ...

Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille
# Realizzare uno script per la shell bash (completando il codice fornito
# nella traccia) che prende come parametri sulla linea di comando il nome di
# una directory e una stringa.
# Lo script deve controllare che ci siano esattamente due parametri
# sulla linea di comando, e che il primo sia il nome ...

Ciao,domani ho una interrogazione di scienze ma non capisco la 3 legge di Mandel(legge dell'indipendenza dei caratteri)
Qualcuno mela puo spiegare semplicemente?
Grazie

Ciao,domani ho una interrogazione di scienze ma non capisco la 3 legge di Mandel(legge dell'indipendenza dei caratteri)
Qualcuno mela puo spiegare semplicemente?
Grazie
scusate potete trasformarmi queste 4 frasi da implicita a esplicita:
È stato arrestato per aver rapinato la banca.
Lo pregai di accompagnarmi a casa.
Correndo, sono caduto.
Pur camminando a fatica, arrivò alla stazione in tempo.
scusate potete trasformarmi queste 4 frasi da implicita a esplicita:
È stato arrestato per aver rapinato la banca.
Lo pregai di accompagnarmi a casa.
Correndo, sono caduto.
Pur camminando a fatica, arrivò alla stazione in tempo.

Una scatola inizialmente ferma di massa $m=1,6 kg$ sotto l'azione di una forza di modulo $F=4 N$ che forma con l'orizzontale un angolo di $\alpha= 30°$ raggiunge una certa velocità finale dopo aver percorso un tratto di lunghezza $l=1,8 m$. Il coefficiente di attrito tra pavimento e scatola vale $\mu =0,15$. Calcolare il modulo della velocità finale $v_f$
svolgimento senza principi energetici.
Calcoliamo il modulo dell'accelerazione totale ...
Ciao mi servirebbe aiuto con questo problema:la distanza fra due lati opposti di un rombo misura12m sapendo che il lato e la diagonale maggiore misurano rispettivamente 15m e 20m calcola l'area del rombo e la misura della diagonale minore.
Un reticolo è un insieme $R$ dotato di due operazioni binarie $\wedge$ e $\vee$ che godono delle seguenti proprietà:
(commutativa) $a \wedge b = b \wedge a$ e $a \vee b = b \vee a$
(associativa) $a \wedge (b \wedge c) = (a \wedge b) \wedge c$ e $a \vee (b \vee c) = (a \vee b) \vee c$
(assorbimento) $a \vee (a \wedge b) = a$ e $a \wedge (a \vee b) = a$
Da queste segue una quarta proprietà:
(idempotenza) $a \wedge a = a$ e $a \vee a = a$
Un reticolo si dice distributivo se è un reticolo in cui vale la proprietà:
(distributiva) ...
Aiuto!!!!Ne ho bisogno.
Miglior risposta
Ciao scusate, voi percaso mi potreste tradurre canis ululans, legato a familia romana? Grazie.
Esercizi fisica pls
1)Di quanto si allunga una molla di costante elastica k = 150N / m , se un corpo ad essa agganciato di peso P = 120l è in equilibrio su un piano inclinato alto 1 m e lungo 4 m?
2)Nel sistema di figura P= 12N. Sapendo che K= 1N/cm calcolare
l'allungamento della molla quando il sistema si è portato in equilibrio. Trascurare tutti gli attriti.
3)Per tenere in equilibrio un carrello della spesa su un piano inclinato lungo 4 m e alto 0,75 m è necessaria una forza di 92N. ...
Ciao mi spiegate questo quando fuori nevica a zero gradi gli elettroni sono fermi ? gli elettroni dell'aria sono fermi ?
Salve! vorrei chiedere se per favore qualcuno può dirmi 5 frasi con la proposizione subordinata relativa, grazie mille a chi mi aiuterà

Sia \( (M_i)_{i\in I} \) una famiglia \( I \)-indicizzata di \( R \)-moduli (sinistri) su qualche anello \( R \), con \( I \) insieme non necessariamente finito. Denoto con \( {\left(\iota^j\colon M_j\to \bigoplus_{i\in I}M_i\right)}_{j\in I} \) un coprodotto nella categoria degli \( R \)-moduli della famiglia \( (M_i)_{i\in I} \), e con \( {\left(\pi_j\colon \prod_{i\in I}M_i\to M_j\right)}_{j\in I} \) un prodotto della famiglia \( (M_i)_{i\in I} \).
Voglio provare che, dato un \( R \)-modulo ...
Buona sera, dovrei fare una breve ricerca sullo sport americano del Football potreste aiutarmi nella ricerca o qualche sito da cui attingere notizie in merito per la prima media?Grazie mille.
L'esplosione di un fuoco d'artificio si espande uniformente in tutte le direzioni. A 85 metri l'intensità del suono è di 2,4*10alla-4. A quale distanza l'intensità sarà pari alla meta'?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
L'esplosione di un fuoco d'artificio si espande uniformente in tutte le direzioni. A 85 metri l'intensita' del suono e' di 2,4*10alla-4. A quale distanza l'intensita' sara' pari alla meta'?