Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mattewb
Salve a tutti, vorrei sapere se ho svolto correttamente il seguente esercizio: Un proiettile di massa m si conficca con una velocità orizzontale v0 in un blocco fermo di massa M, che si può muovere su di un piano orizzontale scabro con coefficiente di attrito dinamico ud. Determinare: 1) La velocità del blocco di legno, immediatamente dopo l’urto considerato completamente anelastico. 2) L’energia persa con l’urto dal sistema blocco-proiettile 3) Il valore del punto 2 nel limite in cui M è ...

giacomovicinanza
Salve. Purtroppo ho ricevuto un voto basso (20) all'esame di algoritmi e strutture dati e naturalmente ho rifiutato. Sono consapevole che la funzione listLastNode(list) è un disastro ma non so davvero come implementarla. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille Qui c'è l'esercizio con le strutture apposite https://onlinegdb.com/CKS9ooQJJ /* * La segreteria di una Universita' deve riorganizzare alcuni elenchi di studenti * tra cui elenco1 (un BST) ed elenco2 (una HT). In ciascuna ...
11
6 lug 2022, 15:57

Geeannee
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe una mano con la risoluzione della seguente equazione: Arctan(-x/4) - arctan(-4/x) = 1.22 Grazie
2
15 lug 2022, 10:55

namfjushi
Ciao! Ho un dubbio sul complemento ortogonale: so che su uno spazio V con prodotto scalare definito positivo vale \(\displaystyle V = W \oplus W^\perp \) Mi chiedevo se ci fossero altre relazioni simili anche per prodotti, più in generale, non degeneri, o per prodotti semidefiniti. Grazie in anticipo
4
15 lug 2022, 08:52

Penelope09
Buon giorno...help compiti delle vacanze grammatica....un pezzettino per volta magarti li avete già svolti esercizi che allego Quaderno operativo punto al punto pag.150,151,152 Grazie
1
19 lug 2022, 00:44

amogus32132
La frase è da Italiano a Latino. Grazie in anticipo 1) Il dolore di ieri e' la forza di oggi 1) Heri dolor est hodie vim.
1
14 lug 2022, 16:45

Simo9392
Buongiorno, ho un quesito relativo ad un argomento di meccanica dei solidi. In particolare una dimostrazione di tipo puramente matematico che viene spesso indicata come equivalenza tra energie coniugate. Si vuole dimostrare che il prodotto doppio tra i due tensori del secondo ordine è equivalente ad un prodotto doppio di altri due tensori del secondo ordine: \(\displaystyle T : d = P : \dot F \) \(\displaystyle T : d =T :\dot F F^{-1}\) \(\displaystyle T : d =T :\dot F F^{-1}\) siccome ...
8
28 giu 2021, 14:04

wattbatt
Non ho capito a cosa serve $Vref$ nel circuito del "Convertitore DAC con rete a resistori pesati" Inizialmente mi pareva di aver capito che fosse il segnale digitale in ingresso che va convertito, ma forse non è così? Cioè per esempio, se $Vref = 1/16 Vref_(MAX) $ la codifica è $0001$ e quindi si attiva l'interruttore di $B0$? Qui (http://www.edutecnica.it/elettronica/dac/dac.htm) però c'è scritto "I 4 bit di entrata B0B1B2B3 comandano i 4 deviatori analogici collegati con ...
3
13 lug 2022, 18:37

Andres80
Salve a tutti. Mi chiamo Andrea e avevo bisogno di un vostro parere. In un test mi è stato somministrato questo quesito, e volevo sapere se secondo voi la risposta data è corretta. La domanda era questa: “In una distribuzione statistica, la differenza semplice media assume”: Valore minimo pari a 1 e valore massimo pari a due volte la media aritmetica. È corretto secondo voi?
7
13 lug 2022, 06:23

dario.basile
Salve a tutti, preparando l'esame di elettromagnetismo a fisica, ho letto sugli appunti che la circuitazione del vettore spostamento elettrico a cavallo tra due dielettrici non è nulla, ma non riesco a trovare la dimostrazione da nessuna parte (e quindi a capire il perché). So benissimo dimostrare che la circuitazione del campo elettrostatico sia nulla. Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

AmbraCamilla
Ciao sono Ambra, una ragazza di 18 anni. Presto finirò il liceo. Vorrei andare a studiare all'università a Lisbona Agronomia. Parlo portoghese benissimo. Avete consigli su documentazione, aree dove vivere e quant'altro mi possa aiutare a capire che strada percorrere? Grazie per la disponibilità, Ambra
4
20 mag 2022, 15:20

frattesivaleria
E' arrivato quinto al torneo. "Quinto" cos'è? Un pronome numerale?
4
7 apr 2020, 15:44

Chicca99
Ciao a tutti, qualcuno ha frequentato scuolaonline.it? O perlomeno conosce qualcuno che lo frequentato? Grazie mille. :)
3
29 set 2020, 15:47

Riccardo_08
La mia prof di francese detta veramente velocissimo e questo lo pensano tutti quelli della mia classe :sobad ! Con lei abbiamo 2 giorni a settimana e ogni giorno scriviamo tantissime pagine! A fine ora la mia mano mi fa malissimo e sono stanco! Quando le chiediamo di rallentare o di aspettare LA PROF SI INCAVOLA e continua a dettare in francese parole che non sappiamo nemmeno come si scrivono!! Non ce la faccio a continuare così! LA PROF FUMA E OGNI GIORNO DETTA SEMPRE PIù VELOCEE NON CI ...
5
18 mar 2020, 10:34

sAnSoNA1961
Salve faccio il 3 anno di liceo classico e quando stavo ai primi anni avevo voti bassissimi poiché non avevo un metodo buono di studio qualche volta ero impreparata e bene o male c'è l'ho fatta adesso i voti sono migliorati un po facendo le sintesi e mappe concettuali il guaio è quella di inglese, praticamente la scorsa interrogazione (in dad) mi. Incolpava che leggevo (vero però qualcosina comunque le cose le avevo imparate) e mi faceva domande difficili nonostante le avessi detto tutto mi ha ...
4
14 apr 2021, 15:38

Studente Anonimo
Siano \(n, m \) due interi positivi tale che \(m \equiv 0 \mod n \). Dire qual è il numero di sottoinsiemi \( A \subseteq \{1,2,\ldots,m\} \) tale che possiedono la proprietà seguente \[ \left( \sum_{a \in A} a \right) \equiv 0 \mod n \]
8
Studente Anonimo
16 giu 2022, 00:11

carlo961
Qual è la differenza tra correlazione e dipendenza e chi implica chi? So che la s indipendenza implica l incorrelazione , ma il contrario non vale. Il prof in classe ha detto che la correlazione implica la s dipendenza, ma se questo è vero non andrebbe in contraddizione con la prima affermazione? Qual è quindi la proprietà più forte? Grazie mille a chiunque mi aiuti
5
13 lug 2022, 16:44

LoreT314
Ciao a tutti, se so che $f=o(x^n)$ posso concludere che la sua primitiva $F=o(x^{n+1})$?
6
13 lug 2022, 13:22

gaiettinaina
Un cilindro omogeneo di massa m rotola (senza strisciare) sotto il peso di una massa M, a cuui è legato tramite una fune (di massa trascurabile). Calcolare l'accelerazione del centro di massa del cilindro, sapendo che il momento d'inerzia del cilindro è I = 1/2 x massa x raggio^2 PS: per aiutarvi a visualizzare questo esercizio, vi dico che il cilindro si trova su un piano orizzontale, mentre la massa M pende verticalmente al piano (appesa alla fune). Potreste aiutarmi a capire cosa fare? ...

dan952
Dimostrare che per ogni $k$ intero non nullo e $n$ numero naturale positivo vale $2^n\cos(k)\cos(2k)\cdots \cos(2^{n-1}k) \ne 1$ Edit: come giustamente fatto notare da Giammaria gli angoli sono in radianti.
5
8 lug 2022, 19:55