[Elettronica] Non capisco cosa fa Vref nel circuito del convertitore DAC pesato

wattbatt


Non ho capito a cosa serve $Vref$ nel circuito del "Convertitore DAC con rete a resistori pesati"

Inizialmente mi pareva di aver capito che fosse il segnale digitale in ingresso che va convertito, ma forse non è così? Cioè per esempio, se $Vref = 1/16 Vref_(MAX) $ la codifica è $0001$ e quindi si attiva l'interruttore di $B0$?

Qui (http://www.edutecnica.it/elettronica/dac/dac.htm) però c'è scritto "I 4 bit di entrata B0B1B2B3 comandano i 4 deviatori analogici collegati con VREF".
Quindi non è $Vref$ il segnale digitale da trasformare in analogico? Se non è lui allora a cosa serve? I bit entrano da altri generatori che in questo disegno sono omessi?

Risposte
RenzoDF
"wattbatt":
... Quindi non è $Vref$ il segnale digitale da trasformare in analogico? ...

Ovviamente no, lo hai già detto tu che il segnale digitale andrà ad agire sui quattro deviatori.

"wattbatt":
... Se non è lui allora a cosa serve? ...

A dare un valore (un "peso" analogico) al "gradino" della conversione.

"wattbatt":
... I bit entrano da altri generatori che in questo disegno sono omessi?

Esatto.

wattbatt
Okay, quindi sostanzialmente Vref è l’alimentazione per i gradini della codifica se ho capito giusto.
Ossia se per esempio a un certo punto il segnale digitale vale 1011, ad esso corrisponderà una certa tensione analogica da far sentire al morsetto -, Vref fornisce l’energia per farlo

RenzoDF
"wattbatt":
... se per esempio a un certo punto il segnale digitale vale 1011, ad esso corrisponderà una certa tensione analogica da far sentire al morsetto -, Vref fornisce l’energia per farlo

No, il morsetto “-“ ovvero l’ingresso invertente dell’amplificatore operazionale (ideale) è virtualmente sempre allo stesso potenziale dell’ingresso “+” (non invertente), che in questo caso si trova al potenziale di riferimento (ovvero a 0 V); ipotizzando in ingresso quel segnale digitale, il primo (da sinistra) il secondo e il quarto deviatore andranno a collegare i tre relativi resistori alla Vref, di conseguenza le tre correnti forzate in quei tre resistori da Vref andranno a sommarsi per formare la corrente Io, corrente che attraversando il resistore R (di controreazione dell’operazionale) porterà ad una tensione di uscita Vo=-RIo. Sapresti determinarne il valore?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.