Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marebello79
Postquam Graeci Troiam ceperunt, reges domum cum exercitibus reverterunt sed,quoniam Minervam offenderant, omnibus ducibus difficilis et gravis reditus fuit. Sub Troiae moenibus cecidit Aiax Talamonius. In itinere fulmen necavit Aiacem Oileum: Neptunus magnam tempestatem moverat et viri navem merserat; rex inter fluctus natavit et magno cum labore ad litus venit. Iratus, quia solus mortem vituperat,audacibus verbis deos offenderat et ob hanc rem celestes puniverunt. Agamemnon domum pervenit, ...
1
30 ago 2022, 12:21

Studente Anonimo
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in un esercizio che richiede la risoluzione della seguente equazione: $-84000+21000\frac{1-(1+i)^{-6}}{i}+14000(1+i)^{-6}=0$ Mi trovo bloccato, ho provato a risolverla ma niente... Solitamente su altri esercizi c'è il membro della terza posizione nella somma uguale al primo, di modo che alla fine si riesca a semplificare e trovare l'incognita, più o meno così: $-84000+21000\frac{1-(1+i)^{-6}}{i}+84000(1+i)^{-6}=0$ Ora questo lo riesco a risolvere ...
2
Studente Anonimo
30 ago 2022, 11:42

francicko
É possibile costruire un polinomio di grado generico $n$ a coefficienti razionali, che abbia come gruppo di Galois $S_n$? Da quello che ho intuito il campo di spezzamento di tale polinomio le uniche funzioni razionali che dovrà contenere saranno quelle simmetriche elementari , giusto? In particolare mi interesserebbe vedere per $n=4$. Grazie!

axpgn
Dopo i sofisti, gli gnomi Ho tre quesiti basati su questi personaggi ... Nel primo, gli gnomi (tanto per cambiare ) o mentono sempre o dicono sempre la verità e sappiamo anche che in questo gruppo ce ne sono di entrambe le tipologie. Sono sedici in tutto e si dispongono su una scacchiera dalle dimensioni $4 xx 4$, uno per cella. Ognuno di loro dice: "Tra i miei vicini, i bugiardi sono tanti quanto i sinceri". Per vicini si intende quelli "ortogonalmente adiacenti" ovvero che ...
19
3 ago 2022, 11:32

marebello79
aiutoooo urgente!!! Per favore mi serve la traduzione di questa versione di latino Dum bellum in Numidia contra Iugurtham geritur, Romani consules M. Manlius et Q. Caepio a Cimbris et Teutonis et Tugurinis et Ambronibus, Germanorum et Gallorum gentibus, vincuntur iuxta flumen Rhodanum et ingenti internicione; etiam castra sua et magnam partem copiarum perdiderunt. Sicut Hannibalis tempore Punicis bellis, ita cives Romani timebant Gallorum obsidionem: nam quondam Galli Romam venerunt. Ergo ...
1
30 ago 2022, 12:25

SantinaCampana
Qualcuno sa risolvere questo esercizio? Lo ringrazierei infinitamente. A 0,1 L di una soluzione 0,8M di acido acetico si aggiungono 0,02 L di una soluzione 1M di idrossido di magnesio. Calcolare il pH. Quale sara il pH se a questa soluzione si aggiungono 0,01 L di una soluzione 0,6M di HCl(Ka: 1,7x10-5) ?
0
31 ago 2022, 13:52

marebello79
aiutoooo urgente!!! Per favore mi serve la traduzione di questa versione di latino Xerxes, heres odii paterni contra Graecos, magnas copias conscripsit classemque comparavit, nam optavit bellum renovare ac totam Graeciam subigere. Itaque mox Hellespontum traicit et per Tracum Macedonumque fines cum suis militibus ad Thermopylas pervenit. Ibi exiguum Lacaedemoniorum praesidium barbarorum irruptionem pellere temptat, sed tanta virtus irrita est. Nam proditor, Ephialtes nomen, iter hostibus ...
1
30 ago 2022, 12:30

rebecca_ooooooooo
salve ho bisogna una risposta a questo problema, ringrazio anticipatamente: dovrò effettuare un viaggio della durata di 3 giorni. Nei primi 2 giorni farò rispettivamente i 2/5 e 1/8 del viaggio. Quale parte dovrò compiere il terzo giorno?
3
29 ago 2022, 16:21

itisscience
un condensatore piano è formato da due piatti metallici di raggio a, paralleli tra di loro. un piatto è fermo, l'altro si muove a una velocità costante v quindi la distanza tra i piatti è h(t) = h0 + vt. consideriamo h

akinators1919
In questo problema presentato dal mio professore, ho una sfera isolante di raggio R piena, dove $ E(r) = (alpha*r^2)/(epsilon_0) $ con $ alpha $ costante positiva. La richiesta è quella di trovare la densità di carica $ rho(r) $ nello spazio interno della sfera. Per farlo il professore usa la divergenza di E: \(\displaystyle \bigtriangledown \) $*E = rho/epsilon_0 $ Il risultato è così $ rho(r) = 4*alpha*r $ La mia domanda è se fosse possibile arrivare alla soluzione svolgendo l'esercizio anche con il ...

annalu1999
Problemi con Paypal. il mio account paypal è stato per molto inutilizzato, adesso con la prima vendita di appunti su Skuola.net mi chiede di fornirgli dei documenti per riconoscere che tipo di attività ci sia dall'ingresso dei soldi. Per adesso l'account è limitato. Mi chiede di fornire una PROVA D'ACQUISTO DAL FORNITORE del prodotto che ho venduto, ma il fornitore sono io che ho scritto gli appunti; come faccio? in più mi chiede di fornire una PROVA DI ESECUZIONE della vendita, quindi ...
1
28 ago 2022, 07:16

40rob
In questo articolo https://mizar.unive.it/licalzi/GiocoCoppie.pdf viene esposto un gioco di accoppiamenti matrimoniali tra uomini e donne dove ognuno esprime una preferenza ordinando l'altro insieme dal più preferibile al meno preferibile. Viene mostrato che esiste sempre almeno un sistema di accoppiappiamenti stabile (in equilibrio) dove non esiste alcuna nuova coppia dove entrambi i membri della nuova coppia stanno meglio rispetto a come stanno nel sistema di accoppiamenti in esame. Mi sono chiesto che succede se si ...

Studente Anonimo
Per chi non le conoscesse già, le regole del go potete trovarle qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Regole_del_go Tocca al nero, il nero se riesce ad uccidere la forma bianca nel angolo in basso a sinistra (angolo dove c'è l'intersezione 1 A) ovviamente ha un enorme vantaggio, determinare dunque se la forma bianca può essere uccisa oppure è una forma viva. Un gruppo di pietre è detto vivo se non può essere ucciso in nessun modo. La disposizione del goban è la seguente: Edit: Ups volevo postarlo in ...
0
Studente Anonimo
31 ago 2022, 04:03

fahrenheit1
Ho svolto un test di 36 domande e delle domande che ho sbagliato non ho la soluzione, metterò qua le domande con la mia soluzione scritta sotto (che è sbagliata, altrimenti sarebbe segnata corretta). 1) Un cubo conduttore isolato di lato $L$ e carica elettrica $Q$ ha energia elettrostatica $U$. Quanto vale l'energia elettrostatica di un cubo conduttore isolato di lato $L / 2$ e carica elettrica $-2 Q$ ? a. $4 U$ b. ...

giuseppe.b_02
Salve a tutti. Spero possiate risolvere il mio dubbio. È sempre vero che in una compressione o espansione isoterma irreversibile il calore scambiato tra sistema e ambiente è nullo? Chiedo questo perchè risolvendo un problema dove viene chiesto di calcolare l'entropia dell'universo di un ciclo termodinamico dove compaiono 2 trasformazioni isoterme, ho ottenuto che per questi due processi questa viene uguale a 0. Dato che in questi due processi viene scambiato calore (ricavarlo era una delle ...

LogicalCake
Ciao a tutti, non riesco ad affrontare questo esercizio: Se \(\displaystyle S \in \mathbb{R^{n,n}} \) è una matrice simmetrica tale che \(\displaystyle S^m=0 \) per qualche \(\displaystyle m \), cosa possiamo dire degli autovalori di \(\displaystyle S \)? La matrice è necessariamente nulla? Ciò che so è che una matrice simmetrica ha esclusivamente autovalori reali, mentre per il resto è facile verificare che: \(\displaystyle S^m = 0 \) \(\displaystyle S^m\mathbf{v}=\lambda^m\mathbf{v} = ...

axpgn
Sia dato $n$ intero positivo. Determinare quanti numeri reali $x$ (con $1<=x<n$) soddisfano l'equazione $x^3-floor(x^3)=(x-floor(x))^3$ Cordialmente, Alex
2
26 ago 2022, 11:48

ambra-anto09
soluzioni del libro crucionda goals 2 ISBN 978-88-96281-46-8 pls in fretta
0
30 ago 2022, 10:24

MarioFork
mi serve un aiuto subito vi prego potete rispondere a questa domanda? 1) QUALI OGGETTI TESTIMONIANO LA MISERIA E IL DEGRADO DELL'AMBIENTE IN CUI OLIVER VEDE LA LUCE? grazie in anticipo
1
26 ago 2022, 19:13

Dharik
Ciao a tutti, vi sarei grato se poteste aiutarmi a risolvere questo problema: Ci sono 10 palline, solo 2 sono vincenti. Luca pesca una pallina tra le 10 sul tavolo, quante probabilità ha di vincere? Marco, invece, prova la pesca per 4 volte e, ad ogni tentativo, reintroduce la pallina estratta prima di passare al tentativo successivo. Ad ogni nuovo tentativo, Marco ovviamente non sa dove si trovano le 2 palline vincenti. Che probabilità ha Marco di pescare una pallina vincente almeno una ...
4
25 ago 2022, 19:55