Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi, poiché mi sembra di aver sbagliato sezione e di essere stato piuttosto confuso, vi ripropongo qui il mio quesito, cercando di esporlo meglio.
Si cercano massimi e minimi vincolati su un intervallo non limitato:
$ f(x,y)=y−(x−1)^2$
$⊂x^2+y≤1$
Dall'analisi con Lagrange risulta un unico candidato, A = (1/2, 3/4).
Il prof., per verificare che il punto sia o no un max, lavora sull'intorno del punto, con una procedura che mi sfugge.
Esprime il vincolo in funzione ...

Salve vorrei dei consigli su dove far revisionare un paper dilettantistico di matematica.
L'ho pubblicato su academia https://www.academia.edu/36782326/Fatto ... 4_O_log_n_
ma non credo facciano revisioni.
ho tentato con arxiv ma li li vogliono professionali e al primo paper ci vuole una raccomandazione da qualcuno che già ha pubblicato.
Dove potrei far revisionare il mio lavoro dilettantistico?

Due onde stazionarie su una corda di lunghezza 0.5 metri hanno periodo $t_1=1.1181ms$ e $t_s=0.7454ms$. Sapendo che la seconda ha un rapporto con la fondamentale di 3 e la tensione della corda vale 200N determinare l'ordine della prima sovrarmonica. Il mio problema fondamentale che si pone a monte è capire cosa si intende con prima sovrarmonica
Dei 4 racconti contenuti nel libro di King Stagioni Diverse, 3 hanno ispirato i film le ali della libertà, l' allievo e stand by me-ricordo di un estate.
Qual' è la miglior coppia racconto-film?

salve ragazzi mi date qualche dritta per poter risolvere questo esercizio?
premetto che non so proprio da dove iniziare
devo fare uso di integrali?
grazie a tutti!
Un giardiniere vuole recintare su tre lati un orto rettangolare rettangolo
di superficie S . Se L indica la lunghezza totale della rete, quale può essere
la sua lunghezza minima?
1) $2 sqrt(x) $
2) $ sqrt(6S) $
3) $ sqrt(8S) $
4) $ sqrt(2S) $
Ho appena finito di ripassare la forza centripeta e mi sono imbattuto nel problema della
"Palla legata a un filo e che viene fatta girare in un piano orizzontale"
Per quanto riguarda la sua soluzione il libro fa solo la somma delle componenti x delle forze che sono T=mv^2/r
e per quanto riguarda invece le componenti y delle forze ( in cui cui c'e' la forza peso P=mg ) non dice nulla.
Qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa ?
Grazie

Ragazzi sto facendo un esercizio in un riferimento non cartesiano e mi si chiede di scrivere l'equazione di una retta passante per un punto e parallela ad una retta data.
Facendo riferimento ad un esercizio simile svolto dal prof in cui si richiedeva la retta ortogonale e non parallela, mi sono trovata di fronte ad un dubbio atroce sul prodotto vettoriale.
In parole povere ho il vettore parallelo alla retta che è $v=i+3j$ e il vettore parallelo alla generica retta è ...

Ciao a tutti ragazzi, sto riscontrando dei problemi con questo esercizio in allegato. Per la prima parte prima che il circuito venga rifasato l'ho risolta molto velocemente. Il problema si verifica quando devo andare a trovare questi valori rifasando. Poiché non conosco l'impedenza del condensatore, avevo pensato di applicare l'analisi nodale mettendo come riferimento il nodo in basso. Da qui ho pensato quindi di trovare la corrente che attraversa il condensatore e poi trovare la capacità come ...
Ciao a tutti , devo fare gli esami di maturità e vado al istituto economico tecnico nel indirizzo amministrazione finanza e marketing, nella tesina ho scelto come argomento principale il razzismo è ho collegato tutto tranne economia aziendale..sapete consigliarmi cosa mettergli di economia aziendale e come introdurre il discorso? Di storia porto le leggi di Norimberga, italiano se questo è un uomo, educazione fisica Olimpiadi del 36, inglese martin luter king, diritto l’Articolo 3 della ...
come ogni buon maturando che si rispetti non riesco a trovare collegamenti per gli argomenti.
le materie che ho intenzione di collegare sono quelle degli esterni, però se mi date qualche suggerimento sulle materie degli interni non sarebbe male ..
esterni
ITALIANO: D'annunzio, decadentismo
STORIA: D'annunzio, fascismo, volo su vienna, maggio 1915 propaganda interventista per l'entrata in guerra dell'italia
ARTE: impressionismo, monet
INGLESE: ??? COSA POSSO COLLEGARE ...
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto / consiglio per la tesina. Avevo pensato di incentrare il tutto sul romanzo di D'annunzio L'innocente e di dare quindi come titolo il nome del romanzo, e poi come sottotitolo un qualcosa legato all'estetismo e al tradimento in quanto quest'ultimo è una tematica principale del romanzo. Volevo quindi portare in italiano il tradimento di Tullio Hermil, esteta, e ovviamente D'annunzio, in storia la prima guerra mondiale (d'annunzio e Fiume) e anche il Patto di Londra ...

Ciao a tutti, siete stati molto gentili aiutandomi una volta, e spero lo facciate ancora.
Ho questo problema.
Un ragazzo che sta facendo la 4 liceo in Romania, mi ha mandato un esercizio che ha svolto (e che dovrebbe essere il piu' difficile che ha affrontato sin'ora). Gli ho detto che partendo dalla ispirazione di quello ce ne avrei creato uno simile (magari un pochino piu' difficile) e che se lo avesse risolto (con tutti i passaggi del caso) ci avrei dato un premio.
Bene, l'esercizio che mi ...

Ciao a tutti volevo qualche delucidazione in merito al seguente esercizio riguardante i Processi di Poisson. Non credo sia complicatissimo però se non capisco il metodo di svolgimento o meglio se è corretto o meno non vado da nessuna parte.
L'esercizio è questo e vi scrivo anche come penso si risolva (anche se non so se è corretto anzi credo non lo sia). Allora:
Il passaggio dell’autobus nella stazione di Padova è un processo di Poisson. In un’ora in media passano alla stazione 2 autobus. ...
Aiuto urgente (253158)
Miglior risposta
Ciao a tutti , devo fare gli esami di maturità e vado al istituto economico tecnico nel indirizzo amministrazione finanza e marketing, nella tesina ho scelto come argomento principale il razzismo è ho collegato tutto tranne economia aziendale..sapete consigliarmi cosa mettergli di economia aziendale e come introdurre il discorso? Di storia porto le leggi di Norimberga, italiano se questo è un uomo, educazione fisica Olimpiadi del 36, inglese martin luter king, diritto l’Articolo 3 della ...
Salve a tutti.frequento il C.A.T. e stavo preparando il mio percorso. il tema centrale è l'auto. l'ho collegata in italiano a Pascoli, in storia alla 2 rivoluzione industriale, in gestione del cantiere al cantiere stradale, in estimo all'esproprio, in costruzione alla nascita dell'urbanistica, in inglese alla strada e in topografia alla strada o progetto stradale non so. qualcuno ha qualche consiglio in merito? ad esempio in estimo l'esproprio non è un buon argomento.

Buongiorno a tutti ragazzi,
da un paio di giorni sto cercando di risolvere un esercizio di scienze delle costruzioni senza successo, si tratta di una struttura iperstatica da risolvere sia mediante PLV che linea elastica. Le due risoluzioni mi danno risultati diversi e non riesco a capire dove sia l'errore.
Se qualcuno avesse un po' di tempo da dedicarmi glie ne sarei grato.
Allego foto della struttura.
Mi manca un argomento per musica da collegare con una tesina che parla della mafia,perchè mi hanno detto che non va bene la canzone di Fabrizio Moro
Non riesco a capire perchè c'è il collegamento del maghreb e la francofonia con il terrorismo.
Oppure mi potreste aiutare a trovsre un altro argomento breve per francese.
Ps.tesina di 3 media sul terrorismo
Non riesco a capire perchè c'è il collegamento del maghreb e la francofonia con il terrorismo.
Oppure mi potreste aiutare a trovsre un altro argomento breve per francese.
Ps.tesina di 3 media sul terrorismo
salve mia figlia deve tesina sulla Regina Vittoria, mi pote dire i collegamenti con: Storia, Scienza, Matematica, Tecnologia, Geografia, Educazione fisica, Letteratura, Musica