Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Potreste darmi qualche dritta su questo esercizio?
Si forniscano due funzioni $f(n)$ e $g(n)$ tali che $f(n) ∈ Ω(g(n))$ e $f(n) < g(n)$ per ogni $n ≥ 1$ .
E' per caso una domanda a tranello?
La conclusione a cui sono arrivato io è che non mi sembra possibile che entrambe le condizioni siano soddisfatte. Cioè se $f(n) ∈ Ω(g(n))$ significa che $f(n)$ sarà sempre $>= g(n)$ quindi com'è possibile soddisfare $f(n) < g(n)$ per ogni ...
Ciao ragazzi ho un dubbio su questa funzione... Mettendola su wolfram dice che non ci sono poli.
Ma z=0 non è un polo semplice di questa funzione ? e se no perchè ?
( stesso discorso per log(1/z) che dice non avere poli nonostante anche il lim per z-> faccia infinito )
Ciao ragazzi,
Ieri mi è venuta l'idea di creare una maglietta personalizzata...
https://www.teezily.com/universitario-disperato-starter-pack
Secondo voi com'è? Grazie, a presto :)
Qual'è Il miglior luogo italiano da visitare d'estate ?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Qualcosa dove andare per un giorno
Nomi che vi piacciono per un cane??

Salve, vorrei chiarire una volta per tutte alcune questioni relative al concetto di misura in meccanica quantistica. Prima due piccole premesse per cui mi serve una conferma:
1. Data una certa osservabile, come la posizione o l'impulso, esistono degli stati \(\displaystyle |e_i\rangle \) che corrispondono ai possibili risultati della sua misura, cioè gli stati in cui si può trovare il sistema dopo la misura. Questi stati formano sempre una base, ammettendo che siano esaustivi ed esclusivi. E' ...

Alieni
Di recente Anonimus ha annunciato che presto verrà rivelata al mondo l' esistenza degli alieni.
Secondo voi se è vero, si tratta di vita intelligente ed evoluta, o di vita ai primi stadi?

Buongiorno, faccio molta fatica a capire il funzionamento dei semafori.
Per esempio ho questo esercizio, con 3 processi
P1
while true do
print (A)
P2
while true do
print (B)
P3
while true do
print (C)
L'output desiderato è ABCABC...
come vanno settati i semafori?
La soluzione è:
Occorrono i semafori s, t, v settati rispettivamente a 1, 0, 0
Quindi:
P1
while true do
s.P -->operazione di "decremento" del semaforo s (cioè, pausa?)
print (A)
t.V -->operazione di "incremento" del semaforo t ...

Buonasera a tutti! volevo sapere se qualcuno di voi ha partecipato all'high school program promosso dall'inps, inpdap ed era stato in Australia, Nuova Zelanda o Germania. Volevo avere dei consigli e sapere come vi siete trovati. se c'è qualcuno mi faccia sapere!!! :)

Si consideri un cubetto di materiale diamagnetico con permeabilità relativa $mu_r$, avente massa m e spigolo di lunghezza l, libero di scorrere su un piano orizzontale. Il cubetto è sottoposto a un campo magnetico H diretto orizzontalmente, il cui modulo varia con la posizione x secondo la legge $H(x) = k/(x +1) $ . Si calcoli la forza agente sul cubetto; si assuma, ai fini del calcolo, che il cubetto sia di piccole dimensioni e che il campo H non vari passando dall’aria al ...

Salve a tutti, vorrei sapere come si risolve questo problema.
Determina le equazioni della retta r passante per A= (1, 0, -1), parallela al piano π di equazione 3x + y = z - 1, e incidente la retta s di equazioni x=2z+1 , y-5=0 .
Grazie mille per la disponibilità !

Ciao,devo risolvere quest'integrale indefinito $\int (1)/(sqrt(4-x^2))dx$.L'esercizio mi suggerisce di porre $x=2t$.Faccio così e arrivo a $(1/2)arcsent+c$.Sostituendo di nuovo in x viene $arcsen(x/4)+c$ invece di $arcesn(x/2)+c$.Dove ho sbagliato?Grazie

AIUTO CERCO TESINA PER LA MATURITà SETTORE CUCINA
MATERIE ITALIANO STORIA CUCINA SALA ALIMENTAZIONE INGLESE ECONOMIA

Buon pomeriggio. Non riesco a svolgere la seconda metà di questo esercizio e con l'occasione posto anche lo svolgimento da me seguito per la prima parte in modo tale da capire se ho fatto bene o male. "Dell'acqua contenuta in un recipiente chiuso, con pareti rigide e fisse ($ v= cost $ ), inizialmente alla pressione di $ 120kPa $ ed alla temperatura di $ 50°C $ viene portata alla temperatura di 100°C mediante somministrazione di sola energia termica. a) si calcoli ...

Salve, avrei bisogno del vostro aiuto nel collegare le varie discipline della mia tesina. Il tema che ho scelto sono le fiabe, intese come romanzo di formazione. Per questo ho deciso di collegare ad ogni fiaba un argomento trattato durante quest'ultimo anno scolastico. In italiano vorrei portare Pirandello con il contrasto vita - forma collegato alla sirenetta; in latino o Apuleio (ma non saprei come ricollegarmi a Pirandello) o Ovidio (collegandomi al tema vita- forma presente sia in ...
rispondere alle domande con frasi complete
1 what types of houses are there in Italy?
2 how many students in your clas live in each type of house?
3 what type of house have you got?
4 what rooms has your house got?
5 has your house got: a garden? a garage?
What's your favourite room?WHY?
Ciao a tutti!
Vi scrivo perchè non riesco a comprendere la correzione di un esercizio propostomi, nel quale mi si chiedeva (alla fine) di trovare l'equazione di un piano su cui giacciono due rette, r ed s, parallele (di cui sono note le rispettive equazioni cartesiane, già trovate e corrette).
La frase in questione è la seguente:
Buongiorno, oggi stavo risolvendo questo esercizio che mi chiedeva per quali valore la seguente serie converge.
$ sum_(n=1) ^ (oo) ((sqrt(2x)-3)^n)/ (2n+1) $
Io come soluzione avevo pensato di razionalizzare il numeratore ma una volta fatto al denominatore non riesco a ricondurmi ad un limite notevole e quandi non so come proseguire. Qualcuno potrebbe indicarmi una strada perfavore. Grazie mille.

Ciao a tutti ho questo esercizio in c sulle stringhe:
"Sono date due stringhe s1 e s2. Inserire in una terza stringa u i caratteri di s1 e di s2 alternativamente; quando la stringa più breve tra s1 e s2 si è esaurita, inserire in u ogni carattere dell'altra stringa. Es. I: abc 1234 O: a1b2c34 "
Allora io ho fatto questo:
void ins(char *s1,char *s2,char* u)
{
int i;
for(i=0;s1[i]!='\0'||s2!='\0';i++){
strcat(u,s1[i]);
...