Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ma che fine hai fatto? :roll:

La successione di Fibonacci e',come noto,data da:
F0=0,F1=1,F2=1 e F(i)=F(i-2)+F(i-1) per i>2.
Essa ha una infinita' di proprieta' tra cui ne
ho scelta una (abbastanza semplice):
Dimostrare che due termini consecutivi della successione
( a partire dal quarto ) sono coprimi ,cioe' primi tra loro.
karl.
Modificato da - karl il 18/02/2004 23:04:16

maledetta analisi numerica!! mille teoremi travestiti da matematica!!
voglio fare la matematica vera!!!
ok...
chiedo un piccolo aiuto: sto studiando su delle dispense oscure che non auguro neanche al mio peggior nemico. dunque:
1) quando una matrice si dice definita positiva?
2) quando una matrice si dice a diagonale dominante in senso forte?
3) parliamo di metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari:
cond.nec.suff. per la convergenza di un qualunque metodo iterativo, ...

Come si ricavano gli operatori nabla e laplaciano in coordinate cilindriche?
Grazie!

dallo studio della funzione
f(x)=(sqrt(1-x^2))/x
mi sono bloccato allo studio delle derivate (prima e seconda)
potreste aiutarmi a svolgerlo?
[1/2 (1-x^2)^(-1/2) * 2x^2 - sqrt(1-x^2)]/x^2
é giusto fin qui? qualcuno può aiutarmi a svolgerla passo passo?
Grazie mille a tutti quanti!!!!
Ivano

Senza utilizzare il teorema dei residui, calcolare il seguente integrale:
Ln(x)/x dx
nell'intervallo (0,+inf).
Se qualcuno volesse poi discuterne la convergenza....

BuonPomeriggio a tutti!Spero ke potete aiutarmi su alcuni quesiti di fisica dato che a breve dovrei sostenere l'esame!Se potete scrivermi le formule per piacere!Grazie!
1)Una sbarra di materiale omogeneo,lunga 972m e massa pari 510Kg è poggiata su due appoggi posti uno ad un estremo e l'altro a 220m dall'altro estremo.Si determini la reazione vincolare di questo secondo appoggio.
a)538*10^2 N b)281*10^1 N c)563*10^1 N d)3296 N e)nessuna altra risposta è corretta!
2)Un punto si muove ...

Ho dei dubbi a riguardo la dimostrazione. Vi riporto le ipotesi
IPOTESI
f:[a,b] --> R
p di accumulazione a dx e sx per [a,b]
p appartiene ad ]a,b[ ed è punto di max o min
f deriv in p
TESI
f'(p) = 0
DIMOSTRAZIONE
Posto che sia p un p.to di minimo relativo, f(p)= 0 se x>p

Trovare la quantità d'acqua contenuta in 5 litri di soluzione di cloruro di bario di concentrazione molare 0,02.

Ok ok il titolo è un po' monotono si accettano suggerimenti...
Di questo so la soluzione:
Mostrare che comunque si scelgono nove numeri reali distinti, ce ne sono sempre due che chiamiamo a e b tali che:
0

Date le due parabole generiche , ad assi perpendicolari,di
equazioni:
y=ax^2+bx+c
x=my^2+ny+p
dimostrare che esse s'intersecano (in generale) in 4 punti
che sono conciclici.
karl.
Ciao a tutti! Cercavo informazioni su diritto del lavoro... circola voce sul programma abbastanza ridotto che in pratica si riduce ad un solo libro, sapete dirmi se è attendibile? E sopratutto si sa già quando entrerà in vigore il nuovo programma anche per il vecchio ordinamento!CIAO :?

scusate,
ma credo che anche in un sito di matematica ci debbano essere due righe di cordoglio per un grande campione che, come il mio, ha saputo infiammare molti animi.
Addio Marco Pantani.

Salve a tutti!
C'è qualcuno che abbia mai avuto a che fare con MATLAB ?
Mi piacerebbe conoscere qualche link utile dove possa apprendere l'uso di questo linguaggio (?) in relazione al trattamento delle immegini viste come risultato di elaborazioni sulle matrici.
Insomma ogni notizia, suggerimento ecc. utile su MATLAB sarà ben accetto!!!
Ringrazio tutti anticipatamente.
Antonio.
sabato 21 febbraio
festa in maschera (non obbligatoria cmq) in villa nei pressi del casello di acireale
dopo la mezzanotte.
musica,open bar e tanto casino!
è necessaria la lista x entrare
appuntamento alle 23.30 davanti al call center vodafone viale ulisse (circonvallazione vicino ognina)
riporto l'ultimo msg di daniele,vi sara' utile!
"LA VILLA SI TROVA SULLA STRADINA CHE COSTEGGIA LA PIGNA IN TESTA:
BISOGNA PROPRIO ANDARE CON LA MACCHINA DENTRO LA STRADINA DELLA ...
Ragazzi sono nel pallone più totale!Il prof DiCAtaldo ha detto a lezione che è possibile fare un colloquio su impresa e società solo ed esclusivamente il 15 gennaio...io ho appena finito di studiare una prima volta la materia ma ho bisogno di fare almeno 2 ripassi come si deve e non penso di arrivarci visto che l´esame sarà tra meno di un mese....qualcuno di voi sa dirmi se questo tipo di colloqui il prof li ha già fatti l´anno scorso e se poi ha permesso di farli anche in altre date oltre ...
Stasera c'è il tanto atteso derby.. da interista non saprei proprio scommettere come andrà a finire!!La snai da a 2.20 la vittoria del milan..a 3.00 quella dell'inter..mah!?nn mi esprimo!!e voi che ne pensate?? :lol: :lol:

SALVE RAGA! AVREI BISOGNO DI1INFORMAZIONE GENERALE....SE IN1ESERCIZIO MI KIEDONO DI DETERMINARE L'EQUAZIONE DELLA TANGENTE NEL PUNTO X0=2 E LA DERIVATA PRIMA....VORREI SAPERE...COME SI CALCOLA QUESTA DERIVATA PRIMA? SAREBBE IL RAPPORTO INCREMENTALE E POI IL LIMITE per h ke tende a zero'?
poi in1altro esercizio mi si kiede di calcolare la derivata di y=x^2 più 2x più 2 ! nel mio appello precedente mi è stata posta 1rsoluzione ma nn capisco il signifikato!mi spiegate meglio come si fa ...

Si consideri un punto P interno ad un triangolo dato:
si determini la posizione di P perche' sia massimo il
prodotto delle distanze di P dai tre lati del triangolo.
Si giustifichi l'eventuale risposta.
karl.
:?: :( :( Scusate se ci provo ancora! Sto x iniziare la Procedura Civile ho scelto su vostro suggerimento il Mandrioli + un argomento a piacere credo "la Motivazione" come suggerito ma posso credere ke non c'è qualcosa ke si può tralasciare da quell'enorme programma? Ho intenzione di comprare un codice aggionato ma senza commenti xkè credo ke già ci sia fin troppo da studiare! Ma se mi ripeto bene i concetti principali e gli articoli del codice credete sia sufficiente x passare l'esame? Io ...