Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fireball1
Chi può aiutarmi a risolvere questi problemi( ho una certa urgenza...) 1) una piramide retta ha per base un trapezio isoscele le cui basi misurano rispettivamente 16 e 36 cm e la cui area è 624 cm^.Sapendo che l'altezza della piramide è congruente alla base minore del trapezio determina superficie tot. 2) una piramide retta ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 28 e 21 cm sapando che l'apotema della piramide misura 25 cm determina la superficie tot. 3) una piramide retta ...
1
25 apr 2004, 21:25

fireball1
ciao a tutti, era da un bel po che non postavo più,ecco qualche problema di fisica che non mi viene: 1)un pendolo semplice, di lunghezza pari a 1,4m, ha la massa pari a 450 g. Calcola la forza centripeta presente qaundo il pendolo passa dalla posizione verticale, sapendo che l'ampiezza dell'oscillazzione è di 8,0cm. 2)due proiettili che hanno massa di 1 kg e 2kg sono sparati orizzontalmente dall'alto di una torre con la stessa velocità iniziale.Quale dei due arriva a terra per ...
10
24 apr 2004, 15:09

Studente Anonimo
Penso sia impossibile, ma c'è un modo per calcolare il volume di un solidi di rotazione sapendo: Area della figura da ruotare, Coordinate di tale figura, Momenti baricentrici e principali. Mi sa di no, vero? WonderP.
5
Studente Anonimo
25 apr 2004, 10:23

Studente Anonimo
Visitate il sito di un mio caro istruttore,è simpaticissimo: http://www.enzoventimiglia.com,se vi registrate fatemelo sax,xkè ad ogni nuovo utente regala la sua magliettina!!! :D
9
Studente Anonimo
21 apr 2004, 00:02

fireball1
salve, sono uno studente di terza superiore. vorrei chiedervi gentilmente come è possibile determinare il valore di x per fare in modo che un'espressione del tipo ax^2 + bx + c (con a, b, c appartenenti a Z) dia il risultato maggiore. grazie
6
16 apr 2004, 18:48

maruti77-votailprof
ragazzi, ho ricevuto una mail dall'EURODESK dove sono iscritto che mi informa del prox bando LEONARDO...non potendo partcipare perchè al momento sono con un piede in italia ed uno a Leeds, chi volesse può sfruttare l'occasione. Vi pubblico la mail così avrete possibilità di reperire info utili, occhio che scade tra 12 giorni. ------------------------------------------------------------------------------------- bando e il modulo di candidatura per il Progetto Eurotrade promosso ...
2
7 apr 2004, 12:38

Studente Anonimo
Dietro espressa raccomandazione di Maruti (lui è la mente e io il braccio: per ora mi accontento dei ruoli minori!) VI invito per domani sera a uscire, il luogo è ancora da decidere! Sicuramente verranno: Maruti Big Jim Robys Syria Gilly Kyra Maria Kiara Alesan Io Spero di far bene il mio lavoro e se dovessi, ipotizzando x assurdo, scrivere male qualche nome, potrete anche crocifiggermi domani! O, in alternativa, appendermi alla palma della facoltà di giurisp! ...
79
Studente Anonimo
21 apr 2004, 11:56

Studente Anonimo
Ragzzi, che si dice di bello? Ultimamente mi sono persa un po' di uscitine e incontri vari con voi.... Non ho il tempo di fare nulla :roll: (e i forum li leggo sempre di fretta :( ) Volevo proporvi di andare... SABATO SERA 24 APRILE a TAORMINA per un giretto e per far vedere Taormina al mio corrispondente francese :P . Allora.... chi vuole venire con me?????? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
15
Studente Anonimo
22 apr 2004, 21:45

*studente191
Avendo la parabola y = x^ + 4x - 5 e la parabola y = -1/4 x^ - x - 5, inscrivere nella regione di piano creata dalle due parabole il rettangolo coi lati paralleli agli assi cartesiani di 2p massimo. Aiutatemi, per favore. Grazie
3
23 apr 2004, 21:46

syria-votailprof
ALLORA RAGAZZI ATTIVIAMOCI!!!! IO HO GIA' PRESO LA PRIMA USTIONE AL VISO..MA BISOGNA COMPLETARE L'OPERA..NN POSSO RIMANERE CON 1 COLORE INDEFINITO..QUINDI KE SI ORGANIZZA PER DOMENICA.. ..SOLE,MARE..ETC..O ALTRO..? ATTENDO PROPOSTE ALLETTANTI PER STARE TUTTI INSIEME!!
12
23 apr 2004, 11:55

Studente Anonimo
Panarea,dal 30April al 2May 3gg. +2notti 130euro a xsona in appartamento da6posti,nel prezzo è incluso l'alloggio x i gg. previsti,2colazioni,due ingressi in disco,stages,A/r Aliscafo Ct-Milazzo-Panarea,Milazzo-Catania-Panarea...X info msg in pvt!!!Domani,massimo dopodomani vado in agenzia x consegnare le quote,a me in tasca non me ne entra nulla,è solo x dividere l'appartamento con xsone ke +o- posso conoscere o xllo- di cui mi posso fidare!!! :idea: ...
22
Studente Anonimo
21 apr 2004, 00:26

goblyn
é noto che su N non si possono fare i limiti a valori finiti, in quanto N non ammette punti di accumulazione al finito; d'altra parte, su R ciò è fattibile, perchè ogni reale è un punto di accumulazione per R; premesso questo, ecco la mia domanda: si possono fare i limiti al finito su Q? difatti ogni razionale è un punto di accumulazione... d'altra parte, però Q non soddisfa l'assioma di completezza... ciao, ubermensch
3
23 apr 2004, 14:57

tony19
riposto qui un intervento che ho fatto forse fuori luogo in un altro "settore" citazione:hei Marcello! ho finito di risolvere il problema..ed è esatto...(mi pare..al 99%) per caso ti intendi anche di Turbo Pascal? avevo infatti fatto, prima di affrontare il problema + rigorosamente, un programma in Pascal che mi sommasse i vari segmentini della curva. ora tutto era legato ad un K di approssimazione, per cui ...
25
17 apr 2004, 02:53

fid-votailprof
roby ma ke fine hanno fatto le foto nella sezione immagini? :roll: le hai cancellate x qstione di spazio? :| peccato,raffa in quelle foto sembrava una stragnokk da urlo...vabbè pazienza :roll:
35
21 apr 2004, 08:09

fid-votailprof
ciao raffi ci mankerai,i nostri cuori,nella monotonia della vita quotidiana,saranno con te, ogni giorno trascorso in tua assenza sarà un giorno di pioggia,di tristezza e di malinconia. nulla ci rende più gioiosi del pensiero ke spesso guardando oltre l'immenso oceano i tuoi pensieri sorvoleranno l'atlantico e giungeranno sino a noi per donarci tutto il calore che solo i tuoi okki grandi e vivaci sanno donarci ed infonderci ciao raffi,ciao,ciao,ciao,ciao,ciao,ciao,ciao,cia.. :cry: :cry: ...
61
3 apr 2004, 22:27

Sk_Anonymous
Una catenella AB di lunghezza L e' posta su di un tavolo liscio orizzontale in modo che una parte h (L/2

Sk_Anonymous
Le bisettrici dei 4 angoli interni del quadrilatero ABCD si incontrano in quattro punti U,V,W,X. Si dimostri che per i punti U,V,W,X passa una circonferenza. ..:: MatriX ::..
2
22 apr 2004, 21:17

fireball1
Tracciare una retta parallela all'asse x in modo ke la corda intercettata dalla parabola:y=-x(al quadrato)+6x-5 sia lunga 3. grazie in anticipo(vi prego rispondete...ke domani la prof..!) butterfree.
8
21 apr 2004, 19:35

Sk_Anonymous
ho fatto stamattina l'esonero di Analisi Matematica I e ho fatto un errore piuttosto banale sul calcolo del limite puntuale di una successione di funzioni; poi l'esercizio continuava e io l'ho risolto coerentemente all'errore che ho fatto, quindi la soluzione è viziata da tale errore; beh che dite?? contando che l'esercizio valeva 7 punti, me la caverò con 2 o 3 punti in meno oppure la coerenza non conta nulla?? speriamo bene!! "l'affranto" ubermensch
15
19 apr 2004, 19:31

Principe2
Questo è il famoso indovinello che Albert Einstein scrisse agli inizi del '900 sostenendo che il 98% della popolazione non sarebbe stata in grado di risolverlo. In una strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori differenti. In ogni casa vive una persona di differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e tiene un animaletto differente. A chi appartengono i pesciolini? INDIZI: 1. L'inglese vive in una casa rossa. ...
26
13 mar 2004, 11:26