Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
serena-votailprof
Ragazzi chi di voi sa dirmi se ,avendo l' esame fissato per giorno 15, poi spostato per giorno 19, (ritenendo che per il conteggio dei 5 giorni ho preso in considerazione quest' ultima in quanto è la data d' apertura d'appello),visto che non compare più on line(si tratta di prenotazione esclusivamente tramite computer) la data di prenotazione ,è valida la prenotazione con il verbalino e se posso giustificarmi in tale modo che comunque considero in buona fede!Grazie a chi mi risponderà ! :cry:
1
13 apr 2004, 23:09

MaMo2
ciao, mi ero messo a risolvere un esercizio di questo tipo : ridurre a forma canonica l'equazione della conica del piano z=0, xy+2x-y-3=0 per farlo l'esercizio suggeriva di trovare prima il centro di tale curva. Il problema è che non capisco come si faccia a trovare il centro di curve che non siano circonferenze o sfere... Une volta trovato il centro l'esercizio diventava banale, dato che bastava effetuare la traslazione e trovarne gli autovalori... ma il ...
6
13 apr 2004, 12:31

Studente Anonimo
Ragazzo giovanile, demenziale, di ottima cultura, sciasffinatu e finu! Su è beddu è meghiu! Scopo storia seria et non, l'importante è saperlo prima! Kristal, ma chi fini facisti??? Maròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò :D :D :D :D :D :D :D
37
Studente Anonimo
28 mar 2004, 00:46

Legolas87
Determinare i lati di un rettangolo inscritto in un cerchio di raggio r sapendo che l'area è = ai 12/25 dell'area del quadrato circoscritto. Risultato [6/5 ; 8/5 r problema simmetrico] Ciao e grazie -coppus- "...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
1
13 apr 2004, 20:06

WonderP1
4x-x²+3/x²-2x
2
13 apr 2004, 17:57

WonderP1
ho un dubbio sulla soluzione di questo semplice quesito.. se qualcuno potesse risolverlo, così mi posso confrontare... stabilire la probabilità che esca la coppia 16, 48 su una ruota del lotto. ciao, ubermensch
4
13 apr 2004, 17:29

fid-votailprof
ragazzi sto comettendo una strage!!!!! :evil: ragazze non sono un "bonazzo" e non mi chiamate cosi' nei msg privati!!! :evil: (chiedete conferma ad emola48, alesan, azzurra, tytty, raffi, syria, lina78, bambolina8080, eli04,rossella,maggie,stellamarina,stelladanzante,rosarossa ecc.ecc.) ed inoltre fid non e' ne in vendita,ne in svendita,ne in affitto,ne in leasing,ne in comodato d'uso :evil: vi siete confuse con quel rubacuori di bigjim!!!!!! :roll: ragazze e': - alto - ...
161
10 mar 2004, 21:44

tytty-votailprof
ATTESO,OSANNATO E CRITICATO, FINALMENTE ARRIVA NELLE SALE: "THE PASSION" MERCOLEDI'7APRILE,PLANET O ALFIERI (SECONDO VOSTRA DISPONIBILITA')SECONDO SPETTACOLO CHI SAREMO:TYTTY MAGGIE+3 BELTIPO(con riserva...ma mi sto impegnando....) ...
39
5 apr 2004, 20:55

Studente Anonimo
Augurrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!! L'assenza della "i" serve a non portare sfiga....così sono incompleti e, anche se preventivi, non dovrebbero portare sfiga....quegli ufficiali tra un paio d'ore....intanto questi...onde evitare che me lo scordi, o + probabilmente e semplicemente che mi cada una tegola in testa nel bel mezzo di una terrazza lontano mille miglia da abitazioni, o che mi cada una pianta camminando in un parco o che mi rompa una gamba mentre riparo la grondaia di un ...
8
Studente Anonimo
11 apr 2004, 22:10

tony19
Data la proporzione tra grandezze: A:B=C:D, trovare queli delle seguenti proporzioni sono valide: a) 2A:3B=4D=5D b) A:3B=3C:D c) 3A:3B=4C:4D VALIDA d) 4A:D=4C:D VALIDA e) 2A:3C=2B:3C VALIDA f) B:A=3D:3C VALIDA g) B:2A=D:2C VALISA E' giusto lo svolgimento di questo esercizio? Questo invece non sono riuscita a farlo, oltre a svolgerlo qualcuno sarebbe anche così gentile da spiegarmi come si fa? - Determinare le misure dei lati di un triangolo sapendo cje sono ...
4
13 apr 2004, 03:35

fid-votailprof
dopo il mio topic sugl'anni 80 stavolta mi cimento con qualcosa di diverso vi consiglio di ascoltare qst brani e ke il titolo del forum nn vi tragga in inganno. il fatto ke sia metal nn vuol dire ke sia inascoltabile.se qst canzoni vi piaceranno forse qualcuno di voi è pronto a far parte di ki nella musica ama anke la prorompenza del suono miscelato con un pizzico di melodia: Lost Prophets - Gothic lost prophets - shynoby vs dragon nijia Lost Prophets - Last Train Home NonPoint - What A ...
11
9 apr 2004, 23:36

fid-votailprof
ragazzi incomincio a guardarmi allo spekkio ed ho un po' paura di me stesso.. caspita!!!! ma cos'è 'sta rotondità di troppo? 8O colpa di big-jim ke mi dice spesso:"ciccio mi fai compagnia a mensa"...e qst sono i risultati :x cmq dalla prox settimana ragazzi ki si volesse armare di buona volontà ci faccia compagnia zona villa bellini. iniziamo a correre per almeno 30 minuti le prime volte e nei giorni successivi passiamo ad un allenamento più intensivo. ki volesse aggregarsi si faccia ...
1
13 apr 2004, 13:47

fireball1
Salve a tutti. Avrei bisogno di un aiuto su una semplice equazione: sqrt2 senx + sqrt2 cosx = 2 Qual'è la soluzione . Grazie.
4
13 apr 2004, 11:03

Pachito1
Ciao a tutti, io sono Flavia e mi sto finalmente laureando grazie a un bellissimo corso che insegna tecniche di apprendimento e lettura veloce. E' stata un'esperienza davvero straordinaria! Se ne volete sapere di più mandatemi una mail a g_flavia@tin.it sarò felice di darvi tutte le informazioni che volete! Un bacio Flavia
6
13 apr 2004, 00:17

MaMo2
Determinare il trapezio isoscele inscritto in un semicerchio di raggio r sapendo che ciascun lato obliquo è = alla semisomma delle basi. Risultato [lato obliquo r(sqrt5 -1). Oltre alla soluzione sapreste darmi un consiglio su come approcciare al meglio questi tipi di problemi? Una volta fatta la figura ho difficoltà a costruire le relazioni. Grazie! -Coppus- "...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
1
12 apr 2004, 23:57

MaMo2
Dato un triangolo ABC equilatero di lato a, determinare su una delle sue altezze un punto M in modo tale che la somma delle sue distanze dai 3 vertici sia congruente alla somma dell'altezza e del lato del triangolo dato. Risultato [distanza di M dal piede dell'altezza: 2/3 a;0] Grazie. -Coppus-
1
12 apr 2004, 23:38

fireball1
Un rettangolo è equivalente ad un quadrato di lato a. Se si aumentano i lati del rettangolo di a/6 la sua area aumenta di 3/8 di quella del quadrato. Determinare i lati del rettangolo. Risultato [ 4/3a e 3/4a] Ciao e grazie Coppus
3
12 apr 2004, 21:15

fireball1
Determinare la base minore di un trapezio isoscele inscritto in una semicirconferenza di raggio r sapendo che la sua area é = a quella del quadrato costruito sull'ipotenusa del triangolo rettangolo isoscele che ha i lati = all'altezza del trapezio. Risultato [b= 6/5 r] "...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
1
12 apr 2004, 21:33

Pachito1
su 10 ripiani sono distribuiti a caso 10 libri. calcolare la probabilità che ce ne siano 5 su un ripiano, 2 su un altro, 2 su un altro ancora e 1 su un altro nei casi: a) che i libri siano identici b) libri tutti diversi
11
9 apr 2004, 12:36

Pachito1
ciao a tutti, mi servirebbe la risoluzione di questi logaritmi: ( in num. vicino al log è la base del log) - log9 di ( 3 per la radice quadrata di (3 per la radice quarta di 27)) - log27 di ( radice quadrata di tre per la radice cubica di 3) tutto diviso 9 renzi emanuele
3
10 apr 2004, 18:33