Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Ciao a tutti,chi è che mi sa dire che parti devono essere studiate del 3° e 4° libro dei mandrioli(ovviamente programma vekkio ordinamento)? Granzie anticipatamente delle risposte! :D
4
Studente Anonimo
12 giu 2004, 16:20

Sk_Anonymous
Cerco un aiuto! Ho l'esame a breve. La funzione è la seguente : Essa vale: (x^2*y)/(x^4+y^2) per (x;y) diversi da (0;0) 0 (x;y) = (0;0) calcolando il limite preferendo 2 direzioni particolari ottengo che il limite non esiste ma non riesco bene a dimostrare ciò tramite coordinate polari. Come devo fare?

anonymous-votailprof
Questo lo slogan gridato dai Cobas durante la visita di Bush. Vergognoso,vile ,proprio di chi non ha rispetto neppure per i morti, figurarsi per i valori della Patria. Credo che questi animali,perchè di animali si tratta, abbiano fatto un grosso favore ai detrattori di coloro che credono veramente nella pace. Unanime la condanna del mondo politico, unica nota stonata, ma non poteva essere diversamente visto che crede di vivere "nella fattoria del 1887, Bertinotti che lo ha definito ...
33
4 giu 2004, 23:49

GIOVANNI IL CHIMICO
Un uomo di massa M=82.0 kg viaggia su un carrello di massa m=38.6 kg alla velocità vi= 2.73 m/s. Salta giù in modo da atterrare a velocità nulla. Trovare la variazione di velocità del carrello così prodotta. Ho pensato poichè la velocità finale dell'uomo è 0, per la conservazione della quantità di moto (M+m)vi=m*vf ma i risultati mi danno torto, perchè?

vecchio1
Qualcuno di voi ha provato a fare il problema proposto da Marcello Pedone per l'indirizzo PNI? Si trova qui: https://www.matematicamente.it/matura/pr ... stoPNI.pdf Io sono riuscito a fare il secondo punto. Pare che il volume massimo generato dal trapezio in una rotazione completa attorno ad AB sia: 287 + 40 r³------------ 81 Vi torna o secondo voi ho sbagliato io? Io ho posto come incognita l'angolo PAH. Posto anche il ...
11
27 mag 2004, 19:35

Sk_Anonymous
1)Quando negli integrali doppi uno dei due integrali si annulla il risultato è zero oppure c'è qualcosa che non va nel calcolo? 2)Quando un Dominio si dice regolare? 3)Le formule di trasformazione da coordinate cartesiane a coordinate polari si possono applicare solo a funzioni che hanno un dominio chiuso. Altrimenti non funzionano. 4)Una curiosità: Qualcuno di voi ha mai studiato Analisi sul Michiel Bertsch? Forse a prima vista può risultare un testo un pò ostico perchè usa una ...

eafkuor1
Se trovo scritta questa "operazione" come mi devo comportare per il calcolo?

gilly-votailprof
TANTI AUGURI ENRIK-MARCO,ANCHE SE TI COLLEGHI POCO E MAGARI NN VEDRAI IL MSG.............BUON COMPLEANNO!!!!!!!!!!! :re: ......ANCHE SE NN MI HAI VOLUTO SPIEGARE IL GIOCO DELLA PALLA......IO ME LO SONO RICORDATO LO STESSO!!!!UN MEGA BACIO!!!!
7
10 giu 2004, 00:12

beltipo-votailprof
Non so voi, ma a me piacciono sia la formula 1 che il moto G.P. Eppure, eppure..non so il motomondiale mi prende molto più, sa di sfida, di una battaglia dove davvero l'ago della bilancia non si sposta solo per il peso dei soldi ma anche per il coraggio degli uomini impegnati... Voi che ne pensate?
3
12 giu 2004, 12:21

gilly-votailprof
BUON COMPLEANNO VINCé.....lo so che te li ho già fatti ieri ma OGGI é IL TUO COMLEANNO!!!! Ti voglio un sacco di bene!!!! :lol: :lol:
5
9 giu 2004, 08:58

Sk_Anonymous
Chi lo usa e perchè? Io ci sto preparando l'esame, ma chi lo usa davvero?
6
10 giu 2004, 16:47

solare-votailprof
Ciao a tutti... ma soprattutto a tutte le ragazze!!!! sono novello!!!! :D complimenti a chi gestisce il forum... 8) Mi piacerebbe conoscere nuove persone... :P scrivete scrivete scrivete :?:
1
12 giu 2004, 09:55

Studente Anonimo
E non aggiungo altro.
16
Studente Anonimo
8 giu 2004, 20:29

fid-votailprof
ciao bellissimi come state? finalmente sono riuscito ad entrare (mitico vikingo ke ieri sera mi ha spiegato il trucco! :wink: ) allora come ve la passate? come sapete mi sono auto-bannato causa caratterino polemico e inkazzuso contrario alla"linea editoriale" del sito. raga non posso farci nulla è più forte di me,devo parlare di politica,attualità etc etc sono gli argomenti che preferisco a volte li affronto sarcasticamente(vedi ultimo msg bannato su "comunismo..") a volte mi piace ...
69
29 mag 2004, 11:20

fireball1
Cosa vuol dire che il primo anno la somma è vincolata? Alla fine del primo anno la somma aumenta del 4% come negli altri. Giusto? Inoltre, alla fine di ogni anno l'aumento di capitale del 4% avviene prima o dopo la consegna della somma di quell'anno? Cambierebbe molto perchè si aumenta del 4% un capitale differente. Grazie
3
7 giu 2004, 16:12

vecchio1
SOS Una volta trovata la funzione della curva contenente tutti i punti, esiste qualche formula per calcolare la lunghezza della curva?
7
31 mag 2004, 16:22

beltipo-votailprof
Qualcuno interessato? Pare che qui vogliano vedere tutti solo film colossal... :cry: :cry:
12
31 mag 2004, 21:09

sebylex-votailprof
C'è qualcuno che ha seguito ieri gli esami di commerciale e ha preso delle domande, soprattutto di Salanitro? Grazie.
15
22 apr 2004, 08:38

Principe2
dimostrare l'equivalenza delle due seguenti formulazioni del TFA 1) ogni polinomio non costante a coefficienti complessi ammette almeno una radice in C 2) ogni polinomio di grado n a coefficienti in C ammette esattamente n radici, purchè contate con la propria molteplicità. ciao, ubermensch

Studente Anonimo
salve ragazzi!!!ho bisogno del vostro aiuto,sto preparando l'esame di eccles. sul Finocchiaro edizione compatta ;vorrei sapere eventuali domande più frequenti e gli argomenti più importanti. Confido in voi, grazie. P.S.sono del vecchissimo ordinamento e non frequentante
3
Studente Anonimo
10 giu 2004, 11:02