Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Titty, ultimamente sei 1 pò assente, ti sei fatta zita? Cmq so che hai dato tributario da poco tempo e vorrei sapere, visto che io avrei in programma di darlo il 9 luglio, come si comportano e soprattutto se accordano il prolungamento visto che sarebbe l'ultimo appelo della sessione estiva! MI dispiace rimpere, ma spero mi saprai dire qualcosa! Grazie! L.

Ciao a tutti,
c'è qualcuno che può darmi precisazioni circa il teorema di Marackov?
Grazie anticipatamente

Mi aiutate a risolvere 2 problemi?
Problema 1: l'area di un triangolo rettangolo è di 507 cm^2 e un cateto è i 3/2 dell'altro.Calcola la misura dei due cateti.
Risultato: 26cm, 39cm.
Problema2: l'area di un triangolo rettangolo è di 245 m^2 e un cateto è i 2/5 dell'altro.Calcola il perimetro sapendo che la misura dell'ipotenusa è di 37.6 m.
Risultato: 86.6m.
Un grazie a chi mi aiuta.

ieri al noto programma di Amadeus(che sinceramente ritengo una persona abbastanza ignorante un po' in tutti i campi) è uscita la domanda :se lancio una moneta supponendo che il lancio parta dalla testa qual'è la probabilità che esca testa?volete sappere la risposta?è 51% !!!!Sinceramente sono rimasto perplesso e l'unica cosa che mi ha fatto dare un minimo di credibilità a questa assurdità è che lui ha detto che sono stati compiuti degli studi con tanto di dimostrazione(supponendo di dare valore ...

Salve sono Mirko e sto cercando di risolvere questi integrali con scarso successo:
1. S (cos(x)/radq(sen(x)))dx
2. S (tg(x)/(sen^2(x)+1))dx
sono un po' sul disperato dopo averle provate di tutti i colori.
Aiutatemi,
Grazie

cari amici
devo confessarvi che il problema, estremamente interessante, delle ‘passeggiate pericolose’ ha agito su di me come stimolo alla fantasia e mi è venuta la voglia di proporre a voi un problema analogo che riguarda l’ambito della fisica nucleare...
Consideriamo il moto di un neutrone attraverso una parete di materiale ‘denso’ [ad esempio la parete di piombo che circonda il reattore nucleare]. Per semplicità schematizziamo la parete come una serie di N barriere, ciascuna costituita ...

Ricevo ogni giorno decine e decine di mail (almeno 3 al minuto)
contenenti il virus W32.Sober.G, e la cosa sta diventando insopportabile.
Non ho problemi di protezione contro i virus, perché si eliminano
facilmente, ma è molto molto frustrante il fatto che ogni volta che
apro la mia casella di posta mi ritrovo 78 mail con il virus W32.Sober.G
Non ce la faccio più... Questo virus non la smette più di diffondersi...
Sapete darmi qualche suggerimento? Magari c'è qualche tool in rete...

Ciao a tutti,
vi posto un limite...
lim n-->+ infinito (3n+5) / (3n-7) il tutto (numeratore e denominatore ^ (2n-1)
Come si potrebbe risolvere?
Grazie mille
Romy
sono del vecchio ordinamento,qualcuno sa dirmi qual'è il programma di spagnolo?grazieee :P :P :P

aiutooooo! Le scadenze arrivano! Dovrò darmi una mossa....
Ma il testo del 12 è troppo ambiguo.
Allora, io costruisco questi 2 insiemi, ognuno fatto di 2 elementi. Poi è uguale ad 1 la differenza di cosa, di quali elementi? E poi, la differenza intesa come modulo? Inoltre, cosa si intende per 'costruire un quadrato???Basta forse indicare la misura del lato?'
Ciao

Ciao a tutti chi mi risolve e mi spiega questi problemini?
Grazie mille a chi mi aiuterà.
1-Un triangolo ha i lati di cm 5, cm 7, cm 11. Calcolare le misure dei lati di un triangolo simile al dato ed avente il lato minore di cm 15. (ris. 21; 33)
2- Due triangoli sono simili e il perimetro del primo è cm 231, mentre i suoi lati sono proporzionali ai numeri 15, 11, 7. Trovare la misura del perimetro dell’altro triangolo sapendo che il rapporto di similitudine è 5/7 (applicare la proprietà ...
ragazzi, raccogliendo un invito che arriva da piu parti, vi invito a farci sapere chi sara con noi SABATO sera, sto gia cercando una festa niente male che dovrebbe esserci.....e vi vorrei dire che la festa di sabato scorso zona acireale e' stata STUPENDA, Vikingo potra' confermare!!!!!!!!!
al momento siamo:
MARUTI + AMICHE
VIKINGO
ROBYS + AMICI
GILLY
RAFFA
TYTTY
KIRA (?)
ALESAN
VIRGY (?)
attendiamo vostra partecipazione, anche perche abbiamo delle idee niente male su cosa ...

Alo'salve a tutti.
Guardate un po' voi questi tre sistemi non riesco a capire dove erro.
1)
4x+4y+1=5a
2(x+y)-3xy=19a-4a+1/8
2)
4x+4y=9
x+y=513/64
3)
x+y=10a
xy=3a
Naturalmente a scanso di equivoci sono a sistema tutti e tre,
vi ringrazio anticipatamente per quello che farete
BaY BaY e alla prossima.
...si parla solo di uscite organizzate!!Che two ballsssssss!!!!
:roll: :lol:
Sono nero!Sono andato a vedere "u telefono", che dagli spot risultava essere l'horror più terrificante che abbiano mai fatto dopo the ring,ed ho buttato i miei soldini!!Ma che horror era una c@g@t@ fenomenale!Nn si è capito nulla quasi fino all'ultimo e l'unica cosa del film che faceva spavento era una delle co-protagoniste.......una bambina così brutta che vedendola passava la fame!Una delle scene più assurde?quella in cui la bambina si butta dalle scale....mi sono messo a ridere x 10minuti si ...
Allora, è arrivato il momento di togliermi sta stramaledetta materia :cry: .
L'esame sarà il 5/7 ed accettrei qualsiasi tipo di suggerimento o esperienze.
Grazie 1000 in anticipo

Trovare eventuali punti di max e di minimo nell'intervallo [4,8] della seguente funzione
y= xln(x/4)
grazie!

Ecco un problema di probabilità a mio avviso molto carino.Un ubriaco si trova sul ciglio di un precipizio,ed avanza nella direzione del burrone con probabilità 1/3 ed indietreggia con probabilità 2/3.Si trova a 2 passi prima del precipizio.Qual'è la probabilità che alla fine cada?

Un corpo di massa m=1kg viene lanciato con velocità v=100m/s da una torre alta 100m con un'inclinazione di 30° rispetto alla direzione orizzontale.A 1 km di distanza dalla torre è situato un muro molto alto.Determinare a quale altezza e con quale velocità il corpo colpisce il muro.
UN CORPO DI MASSA 5KG è SITUATO SUL FONDO DI UNA BUCA PROFONDA 10M.pER UN TRATTO DI 1M GLI VIENE APPLICATA UNA FORZA DIRETTA VERTICALMENTE E VERSO L'ALTO DI VALORA 100N.STABILIRE SE CON TALE IMPULSO INIZIALE ...

Salve a tutti! Ho un problema con alcuni esercizi sulla scomposizione in fattori di polinomi. Spero possiate aiutarmi.
1. xy(a-2)++xy(1-2a).
2. xalla quinta -17x+16x.
3. ax+6ax+5a+bx+b.
Grazie in anticipo!
Distinti saluti, Paola.