Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
chi mi consiglia un buon libro di analisi complessa per l'estate? possibilmente in inglese... così prendo due piccioni con una fava! grazie, ubermensch
3
27 mag 2004, 11:35

goblyn
Qualcuno mi aiuta su questa domanda? Quanto vale il bitrate di un multiplexer TDM-PCM del 2° ordine formato con 4 gruppi primari a 2 Mbit? 1- 2048Mbit/s 2-8192 Mbit/s 3-8448 Mbit/s TheWiz@rd
3
28 mag 2004, 09:00

mariodic
Se qualcuno mi può supportare: Nel famoso gioco di Raiuno condotto da Bonolis, ci sono 20 pacchi, 10 dei quali contengono cospicui premi in danaro e 10 premi modesti. Dunque il concorrente prescelto ha una possibilità su due di fare una bella vincita. Supponiamo che dopo avere "chiamato" i pacchi, restino ancora 4 premi cospicui ed uno modesto. Bonolis dà la possibilità al concorrente di cambiare pacco. A mio avviso conviene al concorrente cambiare pacco, onde incrementare le ...
5
27 mag 2004, 16:15

Sk_Anonymous
Ciao tutti grazie anke solo per leggere questo messaggio... Il testo dell'esercizio è Integrale di x+Sen2x... facendo in un modo son riuscito a trovare la soluzione come diceva il libro cioè (x^2)/2 + 1/2*Cos2x+c...ma se sviluppo sen2x come 2senxcosx viene un risultato diverso e nn va bene dato che dovrebbe venire uguale in ogni modo lo si risolva...sviluppando il sen2x l'integrale risulta uguale a (x^2)/2-Sen^2x(seno alla seconda di x)+c...se è giusto allora 1/2*Cos2x deve essere uguale a ...
2
26 mag 2004, 23:02

knives1
Ricordo che di recente e' stato chiesto di trovare tutte le coppie di numeri (a,b) tali che a^b=b^a. Mi sono imbattuto in una specie di generalizzazione del quesito che recita cosi': Dimostrare che per a,b interi>1,la relazione a^b-b^a=1 vale solo per a=3 e b=2. Volete provare voi? Saluti da karl.

Camillo
Una slitta carica di alberi ha una massa totale di 18.0 kg ed è tirata a velocità costante mediante una fune che è inclinata di 20.0° al di sopra dell?orizzontale. La slitta viene tirata per 20.0 m. Il coefficiente di attrito dinamico tra la slitta ed il terreno è k=0.500. (a) Quanto vale la tensione della fune? (b) Qual è il lavoro fatto dalla fune sulla slitta? (c) Quanto vale l?energia persa per attrito? a) se non sbaglio la tensione della fune, essendo la velocità costante, è data da ...

_admin
Penso che molti di voi conosceranno questo libro, ma per chi non lo conoscesse lo segnalo qui. E' una introduzione alla matematica ma non e' un libro affato banale, e' abbastanza dettagliato. L' ho cominciato da un po' ed e' scritto molto bene. Titolo: Che cos' e' la matematica? seconda edizione Autori: Courant, Robbins Editore: Universale Bollati Boringhieri Costo: 21 €
7
28 apr 2004, 21:52

Sk_Anonymous
Provare che da una qualsiasi sequenza di 1996 numeri reali si puo estrarre un blocco di numeri consecutivi la cui somma differisce da un intero non più di 0.001. Posto la soluzione su richiesta. Saluti Mistral
4
26 mag 2004, 16:33

WonderP1
A)Dire se il numero ,in base 16, FFFFCF3 e' divisibile o meno per 15. RIS.:e' divisibile. A)Un numero intero n diviso per 8 da' resto 7 e diviso per 125 da' resto 19. Quali sono le ultime 3 cifre di n?. RIS.:7,1,9 C)Avete acquistato 72 mattonelle:nello scontrino il prezzo totale(in euro) appare come X8.5Y ,dove X e Y sono due cifre illeggibili. Quanto costa ogni mattonella?. RIS. 1.23 euro D)Quali sono le ultime 2 cifre di 6789^(123) ? RIS. 6,9. karl. Modificato da - ...
6
11 mag 2004, 13:18

tytty-votailprof
riprendiamo le vecchie abitudini...andiamo a vedere..... SORRY CAUSA IMPEGNO IMPROVVISO STASERA NIENTE CINEMA:::SORRY :cry: :cry: :cry: ragazzi...rilancio...avete preferenze per il giorno????
35
10 mag 2004, 12:32

Sk_Anonymous
Salve a tutti... Gradirei se possibile un chiarimento in merito alle soluzioni delle equazioni binomie Ci sono due casi: - quando l'esponente è dispari si ha una soluzione reale e le altre tre non reali: - quando l'esponente è pari si hanno due possibilità: 1) 4 soluzioni non reali... quando? 2) 2 soluzioni di modulo uguale ma di segno opposto... quando? Spero possiate chiarire questo mio dubbio... Vi ringrazio anticipatamente... Ecuba
6
26 mag 2004, 17:28

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, ho bisogno che mi risolviate questi problemi perchè mi vengono dei risultati assurdi... 1 Scrivere le equazioni delle tangenti ad una parabola di equazione y=-x^2+4x passanti per il punto A(1;2). 2 In una parabola di equazione y=-x^2+8x-7 è inscritto un rettangolo di area 14 che ha una base appartenente all'asse x. Determinare le coordinate dei vertici del rettangolo GRAZIE
4
26 mag 2004, 17:27

Studente Anonimo
Ora che ricordo, Howard (Ron) non è lo stesso regista di "Cocoon", "Apollo 13" e "Ransom"??? Oltre che di "A Beautiful mind"??? Se è lo stesso allora è un grande....!!!!! Perchè ci sono diversi Howard....qualche Howard ha girato "Papà ho trovato un amico", se non ricordo male...Nino, illuminaci!??? :wink:
9
Studente Anonimo
22 mag 2004, 17:56

kayah_
Ciao a tutti!!!! Anche io sono nuova, ho scoperto per caso questo topic!!! La matematica? L'ho odiata fin quando ho frequentato il liceo... terminato quello ho cominciato ad amarla!!!!! ciao ciao
13
21 mag 2004, 22:20

Studente Anonimo
Da oggi chi vuole consigliare un bel film che ha fisto (al cine, DVD, TV, VHS) può farlo qua. Con l'approvazione di beltipo e tanti altri amanti della settima arte. Io vi consiglio vivamente BOWLING A COLUMBINE di Micheal Moore (neo-vincitore della palma d'oro a Cannes col film FARENITH 9/11); è un lucido ed inquitante ritratto della società americana come NON vogliono farcela vedere.
4
Studente Anonimo
25 mag 2004, 22:47

big-jim-votailprof
Nn c posso credere kiakkerando con alcuni d voi sul messenger ho trovato + d 1 ke nn hanno mai visto,addirittura qlkn (Raffa) ke nn aveva mai sentito parlare d Carlito Brigante!! 8O 8O 8O Se nn c fosse stato il topic d Nefertiti vi direi d vederlo tutti insieme,ma dopo le sue parole ho adottato 1 codice d autoregolamentazione, nn organizzo uscite :D :D :D Ditemi ke nn sn il solo ad trovare qst film d Brian De Palma 1 capolavoro, fantastico il doppiaggio d Giancarlo Giannini (il film è ...
51
16 mag 2004, 12:24

Sk_Anonymous
Stai attento alle topologie indotte dalla metrica, e tutto dovrebbe tornarti. Il fatto che un insieme sia aperto o no e' legato a che topologia metti sullo spazio. cioa, Luca.

goblyn
come si determina una soluzione approssimata per y=y(x) approssimata al secondo ordine? Per esempio di questa equazione (x+4y^2)e^(xy)-4=0 nel punto (0,1) grazie a tutti!!!!
5
25 mag 2004, 17:27

Sk_Anonymous
Congiungendo gli estremi A e B della base di un rettangolo ABCD con un punto E posto sul lato opposto si ottengono tre triangoli rettangoli. Sapendo che la base del rettangolo misura 50 cm e l'altezza 24 cm, calcolate perimetro e area di ognuno dei tre triangoli in cui il rettangolo risulta diviso dai segmenti AE e EB. (Risultati: 72 cm; 216 cmq; 120 cm; 600 cmq; 96 cm; 384 cmq) Ho trovato questa soluzione: applicazione del secondo teorema di Euclide; impostazione di un sistema di due ...
2
25 mag 2004, 22:24

fireball1
Come si risolve questo?!? Come faccio a trovare la cubica che passa per l'orgine e per un punto e ho 2 tangenti?HELP!!!!!!! Modificato da - memol_ina il 25/05/2004 19:36:32
6
25 mag 2004, 19:40