Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dati due vettori v1(1,1) e v2(-2,3) dimostriamo che essi formano una base:
E'dimostrato che i due vettori sono linearmente indipendenti,ma come faccio a dimostrare che sono anche un sistema di generatori?

Salve!:)
Mi si chiede se l'equazione 3x²+4y²-6x+8y+19=0 sia una curva o no.
Qualche idea?:)
Grazie tante!

chiedo perdono per l'insistenza è che ho l'esame tra pochi giorni e sono veramente nel marasma
la serie:sommatoria per n che va da 1 a infinito di (n+logn)/(n^3)
si puo dire anche questa a termini positivi giusto?
mi fate vedere come la posso risolvere...magari con i passaggi cosi poi la uso come esempio
grazie mille

Ricordo a tutti gli appassionati di gare matematiche che il termine ultimo per l’iscrizione alle gara di matematica, organizzata dalla Bocconi per il 12 marzo, scade tra poco: il 15 febbraio, quindi affrettatevi!
Io purtroppo non potrò partecipare per motivi sportivi, in bocca al lupo agli altri!
WonderP.

Salve a tutti! Volevo sapere se qualc1 è cos' buono da svolgere questo esercizio. Io ci provo. Stasera proverò a confrontarmi:
Trovare l'equazione della retta tangente ad entrambe le seguenti fuzioni:
y=e^x
y=e^2x
ho cominciato a lavorare un po' con le derivate ma ho l'impressione che i conti saranno difficili...
Fatemi sapere.
Sto diventando un estremista, io quando sento ste cose divento proprio cattivo e penso che i campi di rieducazione non sono cosi male...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/02_Febbraio/13/gaggi.shtml
NON HO PAROLE...

Mi è capitata una cosa abbastanza strana...
Ho installato sul computer Studio 9, un programma che serve a catturare ed editare video da una videocamera.
Inizialmente tutto funzionava alla perfezione, l'immagine era chiara e nitida, il video fluido, l'audio perfetto.
Poi ho dovuto formattare il PC perché c'era entrato un virus, e dopo aver reinstallato windows e riconfigurato il tutto ho reinstallato anche Studio 9.
Solo che da questo momento in poi, dopo aver catturato i video, quando vado ...

Domani dovrò sostenere il GRE per l’ammissione alla Graduate School negli USA.
Esercitandomi su un po di test, nella parte quantitative ho trovato queste due domande che non riesco a spiegarmi. Le riporto in inglese esattamente come sono scritte per evitare errori di interpretazione.
The reflection of a positive integer is obtained by reversing the digits. For example 321 is the reflection of 123. The difference between a five digits integer and his reflection must be divisible by which of ...
salve,
sono del vecchio ordinamento corso A/L immatricolato nell'anno 99/00
posso sapere gentilmente su quale testo devo studiare la responsabilità e le pagine relative
cerco anche i libri se qualcuno deve cederli
grazie a chi mi risponderà

Rieccomi ancora con le mie dimostrazioni [;)].
Questa volta volevo sapere se è corretta
questa mia dimostrazione del Teorema di Cauchy...
Dopo aver fatto tutte le ipotesi (funzioni
continue in [a ; b] , derivabili in (a ; b) etc...),
si deve dimostrare che, detto c un punto appartenente
all'intervallo [a ; b], si ha:
(f(b) - f(a))/(g(b) - g(a)) = f'(c)/g'(c)
Il mio libro come al solito la fa un po' più lunga.
Io ho pensato che si possa dimostrare così:
dividiamo il numeratore e il ...

Salve sono una studentessa del primo liceo scientifico
il professore mi ha dato alcuni problemi di geometria , alcuni sono riuscita a farli altri no
riporto tre problemi che non sono riuscita a fare:
1)Sia AC la diagonale maggiore del parallelogrammo ABCD e sia M il punto medio del lato CD . Dimostrare che AM>MB.
2)Nel trapezio ABCD rettangolo in B e C, la bisettrice dell'angolo ABD che la base minore AB forma con la diagonale BD, interseca in P la perpendicolare a BD condotta dal ...
salve ragazzi!vorrei sapere, se e quale influenza possa avere nel chidere la tesi :la media e il voto specifico ottenuto nella materia og di tesi.Già che ci siamo a quante materie dalla meta(sono del vecchio ordinamento)conviene chiedere la tesi?Grazie in anticipo a quanti saranno così cortesi da rispondermi.

sommatoria di n che va da 1 a infinito di e^(2n-n^2)
grazie per il suggerimento...l'ho risolta ma credo di aver usato troppa fantasia..a me risulta 1/e e quindi converge..è verosimile?
grazie per la pazienza ma io e la matematica proprio nn andiamo d'accordo!
Qualcuno l'ha fatto oggi?
Possibile che con tutti quelli che eravamo l'hanno passato 4 gatti??? Ho l'impressione che sti compiti li correggono un pò troppo rapidamente...Mi sembra strano che siano riusciti a correggerli bene tutti in 3 ore...E cmq anche per i compiti scorsi, mi hanno detto che ci sono stati compiti "che non sono stati trovati"..BOH!?

Un problema irrisolto: dimostrare che un qualsiasi numero pari > 2 è esprimibile mediante la somma di due numeri primi.
Ad esempio 4=2+2, 6=3+3, 8=3+5, 10=7+3, 12=3+9 e così via...
ancora non si sa se questo è vero per tutti i numeri pari

Ciao!
Ho provato tante volte a fare quest'esercizio ma mi vengono delle equazioni lunghissime.
Non capisco dove sbaglio.
Sia dato il fascio di parabole di equazione y=ax²+(2/3-7a)x+10a+4/3.
Determinare l'equazione del luogo dei vertici delle parabole del fascio. [y=2(x-2)²/3(2x-7)]
Vi dico come ho tentato di risolverlo, correggetimi perfavore se sbaglio.
Per trovare l'equazione delle parabole abbiamo bisogno di tre informazioni che sono i parametri a, b, c.
Apro un sistema a 3 ...
salve,
qualcuno sa per caso dove ed entro quando bisogna prenotarsi per sostenere l'esame di giorno 21 c.m. di ist diritto pubblico? bisogna andare al dappsi???
ciao grazie...

Vi propongono due problemi che mi stanno facendo quasi dannare, da un pò di tempo.
Un'asta rigida di lunghezza due metri e di massa un chilogrammo, a cui estremi poggiamo da masse m1=2kg ed m2=5kg è in equilibrio su un fulcro. Determinare la posizione del fulcro rispetto all'asta, ma posizione del centro di massa del sistema e la reazione, del fulcro.
Un'asta omogenea AB di massa 1kg, e lunghezza 0,5m e è incernierata in A e legata in C con una fune orizzontale (AB=0,25m). Calcolare la ...

Vi segnalo questo simpatico problema di divisibilità che mi ha passato un amico:
Prendete la calcolatrice e, partendo dall'1, andate dritti in orizzontale o in verticale di tre caselle, poi spostatevi (oppure rimanete fermi) e tornate indietro nella direzione opposta. Così non si capisce niente, ma con tre esempi sarà tutto chiarissimo:
1) vado a destra, poi salgo di uno e torno indietro:
123654
2) vado a destra, poi salgo di due e torno indietro:
123987
3) vado su, ...
...
salve giovani,
vi chiedo una cosa:
per le Istituzioni di diritto pubblico I corso sto usando il libro Caretti - De Siervo, ultima edizione, ma ho notato che i moduli (che si trovano sul sito stesso della facoltà nella sezione dedicata al diritto pubblico appunto) corrispondono a circa 300 pagine del libro...dato che la materia è di "soli" 6 crediti, mi sembra un po' troppo, quindi vorrei sapere se magari il prof in passato a lezione ha detto quali parti precise del libro studiare, o ha dato ...