Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Un cilindro di massa 0.5Kg e raggio di 5cm oscilla ed è posto all'estremità di un'asta di pari massa,lunga 50 cm, che può ruotare attorno all'altro estremo.calcolare il periodo di oscillazione del pendolo composto
.http://www.3wstyle.net/public/files_upl ... endolo.jpg
So che:
I= 1/3 Ml^2; I2=Ml^2 + 1/2MR^2; quindi
Itot= I+I2 che è (4/3l^2 + 1/2R^2)M. ora che devo fare?
Come faccio a d ottenre che la distanza del centro di massa è 3/4 l?
ciao e grazie
ragazzi qualcuno sà il link x prenotarsi l'esame d mate cn d'asero?

Come promesso, continuo a proporvi riflessioni sui serbatoi bucati.
Dopo la facile soluzione di quello a forma cilindrica, chiedo oggi
di considerare il caso di serbatoio a forma conica rovesciata (cioe’
simile ad un imbuto).
Stesso volume (V=10 m^3), stessa altezza (H=5 m), stesso foro
sul fondo (S=2 cm^2, in corrispondenza del ‘vertice’).
Stessa domanda: in quanti minuti si svuota, se all’inizio e’ pieno
fino alla sommita’?
Salve, vorrei sapere se gli appunti che si possono scaricare sul sito sono sufficenti x sostenere gli esami.
Quali sono le domande più frequenti?
Com'e la Commissione?
Esiste un programma ufficioso?
é possibile tentare con una preparazione superficiale?
grazie :D
TEOREMA:
come tutti sappiamo le donne portano via tempo e denaro, quindi:
DONNE=TEMPO*DENARO
inoltre il tempo è denaro, quindi TEMPO=DENARO , da cui:
DONNE=(DENARO)^2
il denaro inoltre è la radice di tutti i mali, quindi:
DENARO=sqrt(MALE)
e sostituendo questa equazione alla precedente si ottiene
DONNE=MALE
quindi è matematicamente dimostrato che le donne sono il male della vita
Ovviamente sto scherzando [:D][:D][:D]
So di essere andato fuori tema, ma spero non vi dispiaccia ...
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/game/game.html
Almeno hanno autoironia...

Logica Booleana s’intende (ma non c’era sufficiente spazio nel titolo).
Da un paio di mesi vado proponendo problemi logici vari per stimolare
l’applicazione pratica di questa particolare branca della matematica e, rivolgendomi ad una platea molto diversificata, ho scelto argomenti piu’ simili a giochetti passatempo che ad applicazioni reali ed utili.
Non vorrei che questo avesse fuorviato l’attenzione di quelli che maggiormente dovrebbero essere interessati all’argomento, quali gli ...

....qualche giorno fa avevo chiesto se qualcuno era disposto a spiegarmi gradiente, divergenza e rotore...no problem, l'esame scritto l'ho fatto lo stesso...vi chiedo però: mi sapreste dire dei siti in cui ci sono dispense/spiegazioni ben fatte di divergenza e rotore e dell'integrale sul cilindro e la sfera?
grazie mille come sempre!
mARGOTz
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
vedere un mondo in un
...

per chi conosce il dilemma di Monty-hall....
ho un problema,cercare persone che la pensano come me e darmi una spiegazione
da poter dare per convincere chi non la pensa come me.
Si parlava tra colleghi di portare il dilemma di Monty-hall sul gioco di Bonolis..
mi è parso evidente che la situazione è differente...ma a quanto pare per
gli altri non lo è;ossia per loro è lo stesso paradosso.
ricapitolo:...nel dilemma di Monty-hall se io avessi 20 pacchi,ne scelgo uno..ed il ...

Allora sappiamo che se
x>= 1 serie diverge
-1

vorrei sapere se ho fatto bene questo esercizio...
devo minimizzare la funzione x+2y soggetta a vincolo x^2 + y^2

ciao a tutti, chiedo un grande aiuto, ho bisogno di sapere come si risolvono i sistemi lineari con il metodo del PIVOT.....
ad esempio:
X+2Y- Z+2W=3
- Y+3Z+2W=-2
X+4Y-7Z-2W=7
GRAZIE MILLE!!!!!

Ciao a tutti sono nuovo,
vi volevo sottoporre un integrale
x^2(cos(x^5))
come lo risolvo? per parti?
Grazie

scusate se il titolo del post è un pò anomalo, ma non sapevo come poterlo chiamare.
Allora, mi sapreste dire se queste "formule" sono esatte???
e^-infinito = 0
1/0 = infinito
e^0 = 1
e^+infinito = ???? non so
penso poi che qui posterò altre cose dello stesso tipo appena mi verranno in mente; nel frattempo detegli un'occhiate e dite se sono giuste oppure no.
CIAO

salve a tutti volevo porvi una domanda:
supponiamo di dover risolvere un sistema lineare con un parametro h appartenente ad R e supponiamo che questo sistema abbia 3 equazioni e 4 incognite.
Se fosse stato quadrato (cioè con 4 equazioni in 4 incognite)avrei trovato il determinante della matrice incompleta e sarei andata a studiare i casi per cui h=0 e h è diverso da zero.
Nel caso ke vi ho proposto sopra la matrice associata però è rettangolare e quindi il determinante non si può ...


una pallina rotola orizzontalmente cadendo fuori dal bordo del tavolo alto 1,2o m sul pavimento ,sul quale va a battere in un punto a distanza orizzontale 1,52m dal bordo del tavolo.a)per quanto tempo è rimasta la pallina nell'aria b)qual era la velocità all'istante in cui ha lasciato il tavolo?
Volevo sapere se vi piace chattare???Lo fate nelle chat pubbliche?Avete conosciuto di persona dopo qualche chattata?Io ad esempio uso Msn messenger e preferisco i forum...voi??
Qualcuno sa dirmi cosa si deve fare se per un qualche motivo non si possono seguire le lezioni di una determinata materia per incompatibilità di orario,? E d'altra parte gli orari delle lezioni della stessa materia nell'altro corso sono tali da potermi permettere di frequentare?
Se qualcuno sa qualcosa rispondetemi subito dato che le lezioni cominciano la prossima settimana. Grazie!!