Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

12 palline, di cui una sola diversa in peso ma non in forma dalle altre 11, ma non sapete se è + leggera o + pesante.
Individuate qual'è, e se è + legg. o + pesante, avendo a disposizione 3 pesate, con una classica bilancia a 2 piatti che non fornisce risultati numerici

In un vecchio libro ho trovato questo problemino,
che vi propongo.
Da un foglio di forma circolare di raggio R, se ne taglia un settore
con angolo al centro a.
Unendo ora fra loro i lati del settore rimanente, si forma un cono.
Determinare a in modo che tale cono abbia il massimo volume.
G.Schgör
chiedo scusa se questa non dovesse essere la sezione giusta per la mia segnalazione,ma si tratta di un'emergenza quindi siate clementi.Dalla sezione appunti ho scaricato il file Dir.Amministrativo schemi e riassunti ma non si legge poichè il formato non è specificato.Cosa posso fare?grazie.

qualche anima pia mi potrebbe spiegare come si risolve un equazione simile nel modo più elementare possibile?
radice3 senx/2+ cosx-1=0
Domani interrogazione di matematica....HO PAURA!
speriamo bene ragà...baci e rispondete!


Salve,
Reiccomi con unl altro quesito.
Dopo aver applicato la formula molte volte non riesco a risolvere l'ultimo integrale.
Alcune volte riapplicando la formula per l'Integrazione per parti risolvo il problema altre volte nò.
Il problema penso sia tutto mio.
Ecco un esempio(metto solo l'ultimo integrale).
S(integrale) x/[radice quadrata]1-x^2 dx.
Mi aiutate?
grazie.

ho un problema che non mi torna.... sigh
probabilmente è stupido...
in una semicirconferenza di diametro AB=2r e AC=8/5r una corda determinare sull arco AC un punto p tale che l area abcp sia max.
grazie

Per andare a capo in LaTeX si puo' usare uno dei molti comandi del tipo: \\ \newline \endline ......
Il problema e' che non riesco ad andare a capo con nessuno di questi comandi se sono all'inizio di una struttura (subito dopo il \begin{qualcosa} e prima di scrivere qualunque cosa)
Il compilatore mi dice: there is no line here to end
Qualcuno ha un'idea di come si risolva questo problema?
(Ho anche provato a mettere un \phantom{1}, ma non e' servito a nulla)

un ascensore si muove verso il basso con accelerazione costante di 2 m/s^2. Quale deve essere Vo (vel iniziale) con cui una pallina posta a terra riuscirebbe a toccare il soffitto dell'ascensore? distanza tra pavimento e soffitto dell'escensore è 2.25m.
Mi potete spiegare passo x passo questo problema?
Io e i miei amici lo abbiamo risolto in maniera differente e mi hanno confuso un pò le idee. X favore fatemi capire bene che lunedì ho un esame.
THANKS

So che questo esercizio risulterà banale però...ILLUMINATEMI!
"Avete viaggiato sulla statale 10 da Torino a Mantova, per metà del tempo a 55km/h e per il tempo restante a 90 km/h. Al ritorno percorrete metà della distanza a 55km/h e il resto a 90km/h.
Qual'è la vostra velocità scalare media"
a)All'andata.
b)Al ritorno.
c)Per l'intero percorso.
d)Qual'è la vostra velocità vettoriale media complessiva?
Grazie in anticipo.

credo di non saperla risolvere...e me ne vergogno tantissimo!!
Spero possiate aiutarmi...
l'equazione è
2x^2-8x+10-r^2=0

Ragazzi, cerco urgente aiuto per questo problema:
ho una matrice n x n: di questo tipo:
(quella nell'immagine è 6 x 6, ma è da immaginare n x n)
Dovevo trovare una formula ricorsiva per calcolare il determinante di Vn.
Ho trovato che det(Vn)=det(Vn-1)-cos(alfa)^2 * det(Vn-2)
con det(V1)=1 e det(V2)=1-cos(alfa)^2=sin(alfa)^2
Credo che sia corretta.
Ora però, per alfa:= pi/p , dove p>=2, dovrei determinare i valori p tali che Vn sia definita positiva (rispettivamente ...
Ragazzi dovrei presentarmi a fine mese x qst materia e ho una sorta di blocco psicologico dovuto al fatto che tutti parlano di questo prof.e della sua commissione in modo terrificante.
sapete dirmi quali sono le domande (anke+assurde) ke il prof fa spesso?
inoltre oggi nn sono arrivata ad assistere agli esami dell'appello riservato,sapete se lunedi o martedi qualche altro studente deve sostenere l'esame oppure il prof ha finito tutto qst pomeriggio?? :(
ragazzi,di che si occupa questa fantomatica associazione?è come tana delle tigri?!!
gli appunti li vendono,li prestano,li barattano....come funziona?

Ciao a tutti, volevo chiedere ai luminari dell'integrazione di questo sito un esercizio che non mi viene...
int((e^x)*(senx)^2)dx
ho provato per parti ma non mi viene... grazie.

Un proiettile di ferro (calore spec 0,108 cal/g*°c)viene
sparato ad una velocità di 15 m/s contro un ostacolo pure
di ferro.
Nell'ipotesi che il 50% del calore ke si sviluppa
a seguito dell'urto venga utilizzato per aumentare
la temperatura del proiettile,calcolare la variazione
di temperatura conseguente all'urto.[520°C]
Salve!
Ho scaricato gli appunti di diritto ecclesiastico, pensate siano sufficienti per superare l'esame o è opportuno integrarli con il testo?
qualcuno mi sa dire se realmente ci sara' un appello di storia delle relazioni internazionali col prof spampinato il 18 maggio????il prof ha fatto esami pure il 27 aprile giusto???qualcuno sa cosa chiede il prof??scusate x tutte queste domande ma sn di lingue e sn confusa xche' nn so nulla della vostra facolta'..risp x fav
A tutte le anime buone sto preparando scinze delle finanze come ultima materia V. ord.La odio qualcuno saprebbe dirmi le domande piu frequenti? O gl iargomenti piu importanti? Grazie