Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
lim xylog(x^2+y^2) (x,y)-->(0,0) mi viene una forma indeterminata 0* - inf come posso risolverlo???

goblyn
non mi è ben chiaro come determinare gli autovettori di una matrice. per esempio, se ho la matrice: 1 1 -1 1 ho calcolato gli autovalori risolvendo l'equazione caratteristica 2 - 2m + m^2 ed ho trovato che gli autovalori sono 1+i e 1-i a questo punto?
4
17 mag 2005, 19:14

goblyn
Salve a tutti! Ho a che fare con una distribuzione di dati la cui distribuzione non è simmetrica. Nel processo che devo controllare normalmente definivo dei limiti in base al valore massimo della distribuzione che normalmente erano simmetrici: in questo caso invece se uso questo metodo butto via parte di una delle due "code", questo perchè, appunto, la campana non è simmetrica. Qualcuno sa suggerirmi un metodo che mi aiuti a trovare un range rispetto al valore di massima distribuzione ...
4
23 mag 2005, 17:23

jack110
Ciao Carissimi, mi trovo davanti ad un "problemino" che, sembrerebbe non molto impegnativo ma...... In sostanza si tratta di trovare il lato di un triangolo equilatero in cui un punto interno si trova a distanza 3, 4 e 5 dai vertici. L'unica soluzione che sono riuscito a trovare consiste nel porre i tre vertici del triangolo in un piano cartesiano, naturalmente la lunghezza è generica "l", e a cercare il punto di intersezione di tre circonferenze con i centri nei vertici del triangolo e raggi ...
3
23 mag 2005, 22:41

Elijah82
Si abbia un "dado" di n facce equiprobabili ed r (r è FINITO e >n) tentativi di lancio a disposizione (per r infinito il problema diverrebbe più semplice), determinare quanti lanci riservare a ciascuna faccia sicchè tutte le n facce appaiano almeno una volta e che, inoltre, sia massima la probabilità che riesca l'apparizione di tutte le n facce. Io ho risolto il problema per tentativi al computer ma mi piacerebbe che qualcuno dia una soluzione analitica. DEL TESTO. Per semplicità ...
2
23 mag 2005, 16:47

fireball1
Salve a tutti, ho bisogno di un urgente aiuto per questo problema di maturità, vi sarei estremamente grato se riusciste a darmi il maggior aiuto possibile entro stasera!!! In un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani Oxy sono assegnate le curve di equazione y = x-a/2x+a dove a è un parametro reale non nullo. - Dimostrare che esse hanno tutte in comune un punto A ed esso soltanto - Tra le curve considerate, determinare quelle che intercettano un segmento di lunghezza 4/3V10 (è ...
3
23 mag 2005, 18:49

jack110
Log in base e di x = log in base 10 di x Ho provaro a cambiare le basi ma non riesco ad andare avanti eppure mi pare molto semplice. Il libro da come risultato 1
7
15 mag 2005, 13:13

Studente Anonimo
EDITATO DAL MODERATORE
1
Studente Anonimo
23 mag 2005, 16:18

Nidhogg
Il primo è un documento e si apre con FrameMaker o FrameBuilder. Il secondo è un database e si apre con Lotus Notes
2
4 apr 2005, 23:48

terry-votailprof
Chiedi e ti sarà detto...se non fai la domanda però non possiamo rispondere :mrgreen:
1
23 mag 2005, 15:37

Sk_Anonymous
Salve! Chi mi dice come faccio a verificare che in un dato intervallo una funzione sia o meno strettamente crescente/decrescente? Grazie.

Studente Anonimo
Ciao ragzzi, volevo qualche altra dritta sull'esame di privato. Sono state confermate le due date (28 maggio e 9 giugno) x lo scritto sui primi 3 moduli? Giovedì c'è lezione? Qualcuno sa come sarà strutturata la prova? E se si volesse cambiare data perchè si è con l'acqua alla gola 8O si può ancora fare o il prof non permette?! Grazie mille e buono studio a tutti.
1
Studente Anonimo
23 mag 2005, 09:37

solare-votailprof
Non amo molto scrivere nei topic sulla politica,soprattutto quando non si parla di fatti ma di previsioni fantasiose.Dopo il voto di ieri possiamo parlare di alcune certezze:Scapagnini (centro-destra) sindaco di Catania,Ad Enna vince il centro sinistra,Ad Adrano Mancuso (centro destra) vince,a Bronte Trionfo del Sen.Firrarello.Quindi controcorrente vorrei fare i complimenti a Bianco per la sua ennesima sconfittae magari con tutto rispetto per gli interisti gli consiglio di fare il presidente ...
6
17 mag 2005, 09:42

iteuler
Ciao raga! Mi sembrava facile ma alla fine mi son ritrovato in un sentiero interrotto:o.... Un triangolo ha un lato di misura a ed ha uno degli angoli adiacenti a esso che è uguale al doppio dell'altro. Calcolare quest'ultimo sapendo che la misura dell'aria del triangolo è (a²sqrt3)/8. Grazie grazie, sono curiso di vedere come lo farete, grazie ancora;) Marco
2
22 mag 2005, 22:44

macsy
buon giorno! ho dei dubbi sui concetti di: vincolo scabro e liscio,sul lavoro, forza conservativa e forse per adesso può bastare. potete aiutarmi?


chiarina-votailprof
Ragazzi non mi sembra vero!!!!!!Ma finalmente ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!Sono tornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!E'la prima volta che vedo Unimagazine da 2 mesi circa....è stupendooooo bellissimooooo!!!!!! Unbaciooooooooone grosso grosso atuttiiii!!!!!
11
17 mag 2005, 21:40

jack110
Domani vado volontaria in mate, e fin qui tutto male. La profe mi aveva detto che mi avrebbe interrogata la settimana scorsa sulle curve deducibili e io ne sapevo a tronki,solo che così non è stato e l'altro giorno abbiamo cominciato le iperbole e mi ha detto che mi avrebbe interrogato su quelle solo che io...come dire..francamente...non ci capisco proprio niente, il mio cervellino guasto si rifiuta di assimilare questi concetti. Oggi ho incominciato a provare qualche esercizietto e mooolto ...
9
20 mag 2005, 19:46

Studente Anonimo
UN saluto a voi gente del forum!! per chi n lo sapesse,vi ricordo questi tre giorni del fine settimana,l'appuntamento a NOto con l'Infiorata! NN sapete cos'è??quale occasione migliore per scoprirlo.. :wink: . sono stata a lavorare al bozzetto tutta notte ed ora..yawn.. vado a nanna!!VEnite,osservate apprezzate..e soprattutto..giudicate quale sia il più piacevole!! :wink: :wink:
6
Studente Anonimo
14 mag 2005, 12:44

ire-votailprof
Chi di voi sa se il Palio di domani è di mattina o di pomeriggio ?! Grazie ! :wink:
8
19 mag 2005, 19:00