Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

sabato ho un compito molto importante, aiutatemi in questi problemi:
una massa pesante poggiata su una molla produce una compressione di 10 cm. calcolare la massima compressione della molla se la massa cade sopra di essa dall'altezza di 120 cm (120 è la distanza dalla molla, e ovviamente cado in verticale)
Probabilmente devo usare la conservazione dell'energia, ma non sò bene a cosa mi serve sapere la compressione di 10 cm????
2- un'asta du linghezza L=1.2m e massa M=3.4 Kg può ruotare ...
Quando una matrice e' diagonalizzabile?
Una volta trovati autovalori e autovettori di una matrice, come faccio a sapere se la matrice e' diagonalizzabile?
Come faccio a sapere se gli autovettori trovati formano una base?
Scusate le tante domande, ma DEVO capire!

Cercasi aiuti per questo esercizio:
"La funzione z=f(x,y) delle variabili reali x e y è definita implicitamente come soluzione dell'equazione:
Calcolare i punti critici di f. Quali sono dei massimi/minimi locali?"
(ho provato a derivare in rapporto a x e a y l'equazione..e poi a ricavare la derivata in x e in y di f; xo credo di funziona come dovrebbe...)
Grazie!
L.L

salve,
sono nuovo del forum, vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire come si risolve questo integrale:
integrale di ln(x+2)/(x-1)
grazie
Ciao Colleghi..
mi sapete dire che domande fanno all'orale di statistica col prof. Skonieczny? Semplice orale o teoremi comprensivi di dimostrazione? Grazie.
Dire che il prof. è buono non mi aiuterà a passare l'esame..

Ciao a tutti!!!! Ho una richiesta: mi potreste aiutare a fare questo problema di matematica???? Credo di avere qualche problema con i calcoli…..!!!![:(]
Siano A(3;0) B(0;3) C(7;10) tre vertici consecutivi di un rettangolo ABCD. Dopo aver determinato il quarto vertice D determinare l’equazione della circonferenza C circoscritta al rettangolo. Detta gamma la parabola, con asse parallelo all’asse y, avente il vertice nel centro della circonferenza e passante per il punto (-5;-15), sull’arco di ...

Hola!!!!! Vi ricordate di me?!?! Sono quello che vi stressava sulla tesina della maturità... quello che cercava un qualcosa di matematica da ficcare in un percorso sull'erotismo... ecco siamo al punto... sono arrivato alla parte settima della tesina... quella matematica... il tema era l'equazione del prof. Sergio Rinaldi... io ho scritto qualche cosina, c'è qualcuno che potrebbe sviluppare un bel discorso, semplice e allo stesso tempo esauriente???? Por favoooor di matematica non ci capisco un ...

nn riesco ad inserire le figure...ho letto i vostri mess,ma quando inserisco i comandi mi dà il mess di errore dicendo ke il file in cn la foto nn è stato trovato e mi lascia solo uno spazio bianco...xkè?
ho messo il file cn la foto nella stessa cartella di winedit...cosa posso fare?

Qualcuno puo' aiutarmi a risolvere questo limite:
lim [cos(x)-1+log(6x+1)-6x^5]/[e^(-1/x) + xsin(x)]
x-->0+
grazie
ragazzacciiiiii :) .. ebbene si :D :D ... finalmente sono tornata :D ... sono la vostra cara :lol: , dolce :lol: , inestimabile :lol: , etc etc.. FIFI :lol: :lol: ....vi sono mancata :oops: ? VOI SI TAAANTOOO!!! :wink: :wink:
ho tentato come una disperata di entrare :x .. beh.. me ce voluta na nuova registrazione :? :? !!! MA RIECCOMI :D :D
CIAO CIAO
Cari colleghi, qualcuno mi dà qualke info sul prof? Ci tiene alla frequenza? E ai casi k spiega a lezione? I casi cambiano ogni anno?
ragazzi c'è qualcuno ke è stato all'appello di penale di oggi pome(col prof Grasso)?????
Mi potreste dare qualke info???
Thanks!! :roll: :roll:
DEVO RISOLVERE QUESTI QUESTITI D'ESAME
1)Due giocatori A e B , giocano a Testa o croce con una moneta.Ciascuno di loro punta una somma S.Chi vince porta via l'intera posta.le regole sono: A lancia una moneta se esce testa vice, altrimenti il gioco passa a B.Questi, a sua volta, lancia la moneta e vince se viene Croce, in caso contrario il gioco ritorna ad A, che ripete il lancio e vince se viene testa. In caso contrario il gioco ripassa a B,che vince se viene croce. Se B non vine il gioco ha ...

Salve
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un piccolo giochino.
se ho 4 numeri: 1 3 4 6 (da utilizzare una sola volta ognuno)
utilizzando le sole quattro operazioni aritmetiche + - * / (da utilizzare come voglio)
devo ottenere come risultato 24.
Buon divertimento
Ho una funzione f(x,y) (ad es. = xy/(x-y))che vale O nell'origine.
Si chiede di studiarne la continuità, l'esistenza delle derivate parziali, la differenziabilità.
Mi potreste illustrare precisamente i vari passaggi da fare? (non nell'esempio dato, ma in generale)
Altra domanda: mi sapete dire come si fa precisamente (mediante l'utilizzo della matrice hessiana) a stabilire se un punto è di massimo, minimo o di sella? Grazie
P.s. io mi ero iscritto tempo fa col nick whedon, però mi sono ...
non riesco a capire perche' nel sito della mia facoltà,ovvero Economia e Commercio,non c'e' un forum!!!ma perchè non c'ha pensato nessuno?? :roll:

È possibile calcolare l'esponenziale di una matrice non diagonalizzabile? (escludendo lo sviluppo in serie)
Grazie
Berlusconi "propone o minaccia" (dipende dai punti di vista) il partito unico, Prodi risponde con una coalizione senza partiti interni.....
Dobbiamo dire addio alle mille faccie del nostro parlamento?
Dobbiamo abbituarci al Si o No all'americana?
P.s. nel sondaggio parlo di sistema partitico riferendomi al nemero dei partiti e agli aspetti rappresentativi di tale sistema non mi riferisco ad altre questioni come la sponsorizzazione da parte dei privati ai partiti o ecc...

Ciao a tutti.
Pochi giorni fa' ho fatto un parziale di matematica/algebra e purtroppo e' andato male [xx(]
tra gli esercizi che ho sbagliato c' era questo:
Data la seguente applicazione lineare:
T:R^3----->R^3
(x,y,z)----->(x+6y+z, 6x-6y+z, 6x+7y+z)
a) Si calcoli una base per il nucleo e una per l' immagine
b) si verifichi che il teorema della dimensione e' soddisfatto
Per trovare il nucleo, metto a sistema le tre equazioni, ponendole uguale a zero e... non riesco a ...
