Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ho letto con grande interesse l'articolo sulle ultime scoperte mediche degli effetti della marjuana. Vi va uno scambio di battute?
p.s. mi sento le ossa rotte...
(per decifrare la battuta leggi l'articolo)

Ciao!
Allora, continua il mio vano tentativo di capire un procedimento per lo studio delle serie...
Dunque sulle dispense del mio prof, c'è scritto che in generale bisogna verificare che:
1. esiste il limite s(x) = lim di N -> +inf di s_N(x) cioè se esiste il limite con N->+inf della serie stessa...
Questo per la convergenza puntuale della serie.
2. se lim N->+inf del sup|s_N(x) - s(x)| = 0
Per la convergenza uniforme.
Io però non ho ancora capito come si fa a calcolare il sup, ...

Salve a tutti.
Non riesco a risolvere il seguente limite:
lim x --> -#8734; di (#8730;(x^2+1))/x
(in parole sarebbe "limite per x che tende a meno infinito di: radice quadrata di x elevato alla seconda più uno, fratto x".
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
Grazie mille.
Spulciando in bacheca mi sono accorto che alcuni appelli di alcune materie sono stati fissati in date precedenti 11\06; data fissata da regolamento per l'inizio della sessione estiva.Oggi sono stato dal Presidente del corso di laurea ad esporre il problema il quale mi ha detto che provvederà a modificare queste date,perchè in così come sono violano la norma relativa al RDA,quindi attenzione a quelle materie il cui primo appello è fissato in date precedenti all'11\06,perchè da regolamento ...

Evidentemente l'esercizio che vi ho proposto questa mattina nn vi ispirava .. ergo.. tento con il seguente (vi prego di aiutarmi perchè il tempo scorre e l'esame è solo tra una settimana!):
Sia H una matrice quadrata di ordine n, reale e simmetrica.
Se x€R^n\(0), sia
F(x)=(x(trasposto)Hx)/||x||^2
Dimostrare che a è stazionario per F se e solo se F(a) è un autovalore di H con autovettore a.
Grazie a chiunque si prenda la briga di mostrarmi come si risolve questo e/o l'altro ...

Ragazzi ho risolto questo problema e volevo sapere se lo svolgimento è corretto o se il risultato è venuto per puro caso.
Un pompiere di peso 712N si lascia scivolare giù lungo una pertica verticale con accelerazione di 3,00m/s^2 verso il basso.
Determinare modulo e direzione delle forze verticali esercitate
a) dalla pertica sul pompiere
b)dal pompiere sulla pertica.
Adesso per il primo punto ho ragionato come segue:
ho fissato un sistema di riferimento XOY e ho considerato ...
Qualcuno di voi ha qualche test degli anni passati della prova in itinere che la prof Vinciguerra di Zoologia fa a metà corso??
La prova sara giorno 14 se potete aiutarmi...
ciao ragazze-i qualcuno sa dirmi che domande ha fatto il prof faraci nel precedente appello??
Ciao a tutti!C'è qualcuno che saprebbe risolvere qualche caso di diritto internazionale con Sapienza? Aiutooooooo......ciao grazie

Salve ho delle difficoltà nello studiare il carattere di serie di questo tipo:
Somm 1 a +oo [sqrt(n^2+n)-n][(x+2)/(x-1)]^n con x reale diverso da 1
come bisogna procedere?
Grazie mille

Salve a tutti,
qualcuno potrebbe darmi una mano in questo problema?
Il numero di residui quadratici modulo p, con p primo, è (p-1)/2.
Ho trovato in rete che se ho n=pq con p e q primi, il numero di residui quadratici modulo n e' (p-1)(q-1)/4. Di questo fatto pero' vorrei trovare anche una dimostrazione.
La teria dei numeri dice che questo fatto e' vero ma non sono riuscito a capire perche'.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Ho sentito dire che il corso di economia del Prof. Caserta è parecchio complesso. Qualcuno mi sa dare maggiori delucidazioni?
Ciao

Sia dato un corpo di una certa massa poggiato a terra. C'è attrito. Il corpo viene trascinato con una forza F che forma un angolo @ con l'orizzonte. Calcolare qual è l'inclinazione di F più vantaggiosa...
Io penso di averlo risolto. Ve l'ho proposto per confrontare le soluzioni...
P.S. Con "più vantaggiosa" intendo l'inclinazione di F per cui la forza risultante ha modulo maggiore.

Ciao, mi potreste aiutare?
Il risultato mi viene leggermente diverso, 196N, mentre dovrebbe venire 198N!:o
Boh!
Un corpo di massa 50 Kg viene trascinato a velocità costante per 10 m lungo un piano orizzontale da una forza inclinata di 45° rispetto all'orizzontale. Sapendo che il coefficiente di attrito è 0.40, calcolare l'intensità della forza e il lavoro speso.
[198N; 1.4*10³J]
Grazie raga!;)
Per caso qualcuno oggi ha fatto l'esame scritto di internazionale?
Avrei bisogno di informazioni...qualsiasi aiuto è gradito!
Grazie!
Ciao a tutti! :wink:
Io - ha sottolineato Bellavia - non contesto la scelta di schieramento compiuta da Battiato, sicuramente indiscutibile e legittima, ma la sua minaccia di fuga dalla città in caso di vittoria del centrodestra». «Siamo pronti - ha aggiunto - a rivedere la posizione se il cantautore chiederà scusa alla città e farà un concerto per l'università e per tutta una città, non solo per una parte. Saremo davanti al palco a applaudirlo». Nessun commento arriva invece dal preside della facoltà di Lettere e ...
Ragazzi qualcuno di voi sa quanti studenti prendono l'anno prossimo a scienze biologiche? :roll:

Ciao! Oggi a scuola abbiamo fatto una simulazione della prova di Matematica... Voglio proporre questo esercizio, secondo me carino [:)], può essere un buon allenamento per chi vuole cimentarsi!
Si scriva l'equazione della circonferenza C passante per O(0,0), tangente alla retta x+y=0 nel punto O, il cui centro appartiene alla retta 3x-5y+2=0. Si consideri la semicirconferenza C1 compresa nel semipiano in cui x

Mi dareste una mano a trovare gli autovettori di questa matrice 3X3 relativi all'autovalore i?
1 0 -2
-1/2 1/2 -1/2
1 0 -1
Grazie

Il recente Topic su “Integrale difficile”, nella sezione
delle Medie Superiori, ha messo in luce alcune perplessita’
sulle forme delle soluzioni simboliche di integrali date da Maple,
soprattutto l’uso di arcotangenti iperboliche (atanh), come citato anche da david_e
Ho gia’ avuto modo di accennare ad una identita’ fra atan e
atanh utilizzate da Maple, ma ora ho indagato meglio e credo
sia utile riportare le conclusioni qui nella sezione Universitaria,
piu' adatta per il livello ...