Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
http://immagini.p2pforum.it/show.php/10109_fisica.JPG
sto facendo esercizi da solo di fisica perchè penso di avere bisogno di fare pratica con questa disciplina...l'esercizio, non mi è stato assegnato, ho deciso di farlo di mia volontà, ma non mi riesce. quella è il disegno dell'esercizio, le forze segnzte in rosso, le ho segnate io, non so se ho fatto bene, però ci ho provato.
mi dite se le ho poste bene?
e potete darmi dei suggerimenti per risolvere il problema?
grazie

Sono alle prese con il seguente esercizio...
Due sferette cariche Q e q si respingono con una forza F= 5,4*10^-2N quando distano r=10cm.Sapendo che la loro somma è Q+q=5*10^-7C, calcolare Q e q.
L'ho svolto risolvendo questo sistema:
F=[k*(Q*q)]/r^2
Q+q=5*10^-7C
da qui ho ricavato la seguente eq
Q^2 - (5*10^-7)*Q+ 6*10^-14
ora anche se l'esercizio è abbastante semplice ma mi è venuto un dubbio.
Risolvendo quella equazione di trovano i seguenti valori
Q' = 2*10^-7 Coulomb ...

secondo voi capire la matematica significa essere intelligente............

Abbiamo una moneta. Se esce testa, facciamo un passo avanti, se esce croce uno indietro. Data una posizione (per esempio "$n$ passi indietro" o "$k$ passi in avanti"), dire in quanti modi è possibile arrivarci effettuando $m$ lanci.

Quanti sono i numeri di 6 cifre con almeno un cifra dispari? E con almeno 2 cifre dispari? E con almeno 3 cifre dispari?
Io ragionerei cosi: i numeri di 6 cifre (che mi immagino non possano partire con uno zero) sono $9*10^5$
I numeri con solo cifre pari saranno $4*5^5$
Quindi i numeri con almeno una cifra dispari saranno $9*10^5 - 4*5^5$
I numeri con solo una cifra dispari saranno $5*5^5 +(4*5^5)*5 = 25*(5^5) = 5^7$
Quindi i numeri con almeno due cifre dispari saranno ...

Si consideri la seguente proposizione: "La media aritmetica di 2 numeri reali positivi, comunque scelt, è maggiore della loro media geometrica".Dire se è vera o falsa e motivare la risposta.
??
Che cos'è una MA e MG??
Grazie x l'aiuto

[size=150]AUGURI[/size] a tutti coloro che portano il nome di Giuseppe e a tutti i papà del nostro forum (e anche ai nostri)

Calcolare tutte le soluzioni intere di
$a^3+2b^3=4c^3$

Sto approcciando il calcolo combinatorio e vorrei capire esattamente (cioe’ non le formulette ma l’origine del significato) cosa vuol dire quanto segue.
Si dice PERMUTAZIONE di n elementi ogni applicazione BIUNIVOCA di $I_n$ in se’.
Siccome non voglio imparare quella frase a memoria ma vorrei capirne il significato proverei a fare un esempio:
Partiamo da zero: prendiamo un insieme A=(a, b)
Una applicazione in se’ sara’ $f: A -> A $ e sara’ un sottoinsime del ...

Dimostrare che la somma infinita:
$0.1+0.01+0.002+0.0003+0.00005+0.000008+0.0000013+...$
converge ad un numero razionale.
Archimede

Domande:
1) Scrivere le formule per la determinazione del campo elettrico e del potenziale note le densità di carica lineare, superficiale, volumica
2) Perchè negli esperimenti di Faraday si usano solenoidi con un maggior numero di spire ?
Grazie
Salvatore
AMICI, PENSO KE ORMAI LO SAPETE TUTTI, MA VE LO COMUNICO LO STESSO: LUN ECONOMIA AZIENDALE (SPECIALISTICA IN SCIENZE p.a.) SI FA COL PROF. TIZZANO IN AULA 3 DALLE 12:30 ALLE 15:30!!!!!!!!!

non sarebbe utile secondo voi creare un "archivio" di libri di testo universitari (anche eserciziari) con giudizi, recensioni, pro-contro et cetera?
si potrebbe operare o con un messaggio in Sticky nel forum che qualcuno mantiene aggiornato (io non ho problemi), oppure, e sarebbe forse più bello, con un piccolo form php (per questo mi posso impegnare però solo tra un mesetto)?
io per adesso posso contribuire con qualcosa di Fisica 1 (Feynman, Halliday, Fisica di Berkeley), Analisi ...

Paradosso
vi và di discuterne?
secondo me dei tre modi di tracciare a caso la corda solo uno è veramente casuale.
ciao a tutti! ho un problema con il grafico di questa funzione.
y=2|x| + 3|x-1| -1
ho ragionato così:
ho visto quandi i valori assoluti sono maggiori o ug a 0.
x>0 --------------o______________________________
x>1..............................1________________________
quindi ho 3 intervalli.
ho fatto un sistema con 3 espressioni analitiche
y= a) -2x -3x +3 -1 per x
questo mess è per bobby ma può tornare utile ad altri.... dovete ricopiare i seguenti testi su 2 fogli protocolli a righe e poi consegnarli in segreteria insieme a quello con gli esami sostenuti come appare da libretto (portatevi il libretto in segreteria e compilatelo lì ke non ho lo scanner...). Inoltre portatevi due marche da bollo da 14.62 € e sarà cura della segretaria di turno apporle sui fogli portocolli... vi consiglio la fila di destra in segreteria xkè più rapida anke se la tipa ke ...
ragazzi qualcuno sa se la domanda si deve presentare a marzo o c'e' tempo fino a dicembre? :?: :?:

Ciao a tutti!
Sn appena entrato nel forum..nn mi sembra vero di aver trovato un posto con tutta gente appassionata di numeri&affini!
Quindi, giusto per rompervi un poco, vi chiedo subito un'aiuto con il calcolo combinatorio!
Devo risolvere questo prob :
In quante maniere posso estrarre 5 carte da un mazzo da 40 chiedendo che:
almeno 2 siano figure
uno solo sia un 7
le altre restanti nn devono essere figure!
io ho fatto
(4)* (4) * (22) , che sono le cobinazioni,moltiplicato per ...

Dimostrare che, comunque scelte $A, B \in M_2(\mathbb{R})$ (i.e., due matrici reali di dimensione 2 x 2), risulta $|A^2+B^2| \ge |AB - BA|$, e stabilire quindi in quali casi sussiste l'uguaglianza.

Sia $\mathbb{R}^{3,3}$ lo spazio delle matrici quadrate reali $3 \times 3$ con la topologia ottenuta identificando mediante l'isomorfismo canonico $\mathbb{R}^{3,3}$ con $\mathbb{R}^9$ e utilizzando in $\mathbb{R}^9$ la consueta topologia metrica euclidea.
Posto $SO_3 := \{A \in \mathbb{R}^{3,3}: A$ è ortogonale e $det(A) = 1\}$ e $P := \{Q \in SO_3: Q = Q^t\}$, dove la "$t$" ad apice indica traspozione, mostrare che la mappa $\varphi: \mathbb{R}\mathbb{P}^2 \rightarrow SO_3$ che ad ogni retta $r \subseteq \mathbb{R}^3$ associa la ...